carlo verdelli

SORCI VERDELLI! - “REPUBBLICA” FERMA L’EMORRAGIA DI COPIE E A MAGGIO 2019 VENDE SOLO IL 3% IN MENO DEL 2018, DOPO UN QUADRIMESTRE DI PERDITE ALL’INSEGNA DEL 6-8%, PERFORMANDO MEGLIO DEL "CORRIERE" CHE HA PERSO IL 5% SULL'ANNO PRECEDENTE - IL GOVERNO GIALLOVERDE NON FA BENE AL “FATTO”, CHE HA PERSO IL 23% - TUTTI I DATI PUBBLICATI DA “BLITZ QUOTIDIANO”

Sergio Carli per www.blitzquotidiano.it

 

carlo verdelli foto di bacco (2)

Vendite dei giornali quotidiani, nei dati di maggio 2019 ombre e luci. Cominciamo dalle luci: Repubblica sembra avere fermato l’emorragia, o avere toccato il fondo. In maggio Repubblica ha venduto solo il 3 per cento in meno del 2018, dopo un quadrimestre all’insegna del -6, -8 per cento. Repubblica ha anzi performato meglio del Corriere della Sera, che ha perso, come fa da mesi, il suo 5% sull’anno precedente.

 

Le ombre vengono al Fatto, che ha perso il 23%, peggiorando il già preoccupante risultato di aprile. Si tratta della seconda peggiore performance del mercato.

 

La tabella qua sotto, che è quella pubblicata un mese fa, aggiornata, spiega i trend meglio di tante parole

 

Ecco i numeri:

LUIGI DI MAIO NELLA REDAZIONE DEL FATTO CON MARCO TRAVAGLIO

 

            Corriere della Sera     Repubblica*   Il Fatto quotidiano

Maggio 2019  181.351           145.004          27.802

Maggio 2018  190.751           149.252          36.102

Calo     -5%     -3%      -23%

Aprile 2019     181.444           137.577         26.796

Aprile 2018     190.536           148.596          33.337

Calo     -4,8%   -7,5%   -19,7%

Marzo 2019    182.642           144.179          28.061

Marzo 2018    194.023           156.700          36.365

Calo     -6%      -8%      -13%

Febbraio 2019 180.952           142.166          27.950

Febbraio 2018 189.032           149.346          32.907

Calo     -5%      -5%      -10%

Gennaio 2019 180.454           140.007          28.118

Gennaio 2018 187.943           148.112          32.700

GIUSEPPE CONTE URBANO CAIRO

Calo     -4%      -6%      -10%

*Repubblica nuovo direttore da febbraio 2019

 

Per il resto, la situazione è sempre sul cupo. In maggio, i quotidiani italiani certificati da Ads (l’istituto che da 45 anni mette il bollino ai dati di vendita) hanno perso nel loro insieme il 9%, un filo meglio di aprile (parliamo di millesimi di punto di percentuale) ma peggio del – 8% di gennaio e febbraio.

 

Nelle tabelle aggiornate a maggio, il quadro completo.

 

Quotidiani

nazionali         Maggio 2019   Aprile   2019 

 Maggio   2018

 

2019 su 2018

Corriere Sera  181.351          181.444          190.751          0,95

marco travaglio

Repubblica      145.004          137.577          149.252          0,97

La Stampa       95.751            97.176 107.984          0,88

Il Giornale       42.988            42.971 52.831 0,81

Il Sole 24 Ore  39.756            40.451 45.741 0,86

Il Fatto             27.802            26.796 36.102 0,77

Italia Oggi       15.604            16.928 24.180 0,64

Libero 23.308 22.685 24.017 0,97

Avvenire         20.734             21.142 21.260 0,97

Il Manifesto    7.341  7.301   8.163   0,89

La Verità          23.072            22.184 19.538 1,18

Quotidiani locali:

 

Quotidiani

locali   Maggio 2019 

Aprile     2019

 

Maggio 2018  2019 su 2018

Resto del Carlino        82.828            81.470 86.839 0,95

Il Messaggero 70.701            70.421 76.121 0,92

La Nazione      60.110            59.881 63.146 0,95

Il Gazzettino   39.875            39.569 40.721 0,97

Il Secolo XIX    34.393            34.111 37.303 0,92

Il Tirreno         30.820            30.464 34.291 0,89

URBANO CAIRO NELLA PUBBLICITA' DI AMART SUL CORRIERE DELLA SERA

L’Unione Sarda           31.416            31.624 33.979 0,92

Dolomiten       5.642  5.518   5.958   0,94

Messaggero Veneto   32.808            32.408 36.186 0,90

Il Giorno          32.641 33.177            39.727 0,82

Nuova Sardegna         27.396            27.051 30.611 0,89

Il Mattino        23.794            23.621 27.331 0,87

Arena di Verona         20.368            20.300 20.584 0,98

Eco di Bergamo          20.524            19.599 20.759 0,98

Gazzetta del Sud        15.876            15.753 18.612 0,85

Giornale Vicenza        18.417            18.311 19.054 0,96

Il Piccolo         16.983            17.103 19.111 0,88

La Provincia (Co-Lc-So)           16.564           16.273 16.968 0,97

Il Giornale di Brescia  17.147            16.624 17.508 0,97

Gazzetta del Mezzogiorno     15.861           15.594 17.223 0,92

Libertà 15.820           15.609 16.610 0,95

quotazione del fatto quotidiano marco lillo antonio padellaro peter gomez cinzia monteverdi marco travaglio

La Gazzetta di Parma 15.407            15.222 16.317 0,94

Il Mattino di Padova   14.302            14.095 16.164 0,88

La Gazzetta di Mantova         14.432           14.384 15.582 0,92

Il Giornale di Sicilia     11.415            11.379 12.764 0,89

La Sicilia          12.888            12.786 14.417 0,89

La Provincia di Cremona        11.300           11.511 11.796 0,95

Il Centro          10.908            10.844 11.502 0,94

Il Tempo         12.424            12.345 13.405 0,92

La Provincia Pavese    10.030            9.659   10.674 0,93

Alto Adige-Trentino   7.901  7.834   9.093   0,86

L’Adige            10.253            10.543 11.557 0,88

La Nuova Venezia       6.792  6.665   7.901   0,85

La Tribuna di Treviso  8.856   8.556   9.802   0,90

Nuovo Quot. di Puglia            8.462   8.227   8.822   0,95

Corriere Adriatico      11.249            11.158 12.189 0,92

CAROLA RACKETE - FOTO REPUBBLICA

Corriere dell’Umbria  9.033  8.898   9.162   0,98

La Gazzetta di Reggio 7.389  7.254   7.971   0,92

La Gazzetta di Modena          6.733  6.495   6.908   0,97

La Nuova Ferrara        5.376  5.323   5.878   0,91

Quotidiano del Sud    8.117  6.605   5.093   1,59

Corriere delle Alpi      4.154  4.085   4.378   0,94

Quotidiano di Sicilia   6.220  6.334   6.997   0,88

Il Telegrafo     914     896      1.485   0,61

Nell’ultima tabella mettiamo insieme i dati di vendita (sempre in edicola) dei quotidiani sportivi, separando i risultati dell’edizione del lunedì, che è sempre quella più venduta.

 

Quotidiani

sportivi            Maggio      2019          Aprile 2019     Maggio       2018         2019 su    2018

Gazzetta dello Sport Lunedì   148.708         139.516          166.963          0,89

Gazzetta dello Sport   132.683         130.394          136.808           0,96

sede del corriere della sera in via solferino a milano 1

Corriere dello Sport    62.434            62.050 69.397 0,89

Corriere dello Sport Lunedì    74.241           72.358 83.210 0,89

Tuttosport       39.959            42.552 47.960 0,83

Tuttosport Lunedì      45.564            43.344 63.362 0,71

Perché insistiamo sulle vendite in edicola e teniamo distinte le copie digitali? Per una serie di ragioni che è opportuno riassumere.

 

1. I dati di diffusione come quelli di lettura hanno uno scopo ben preciso, quello di informare gli inserzionisti pubblicitari di quanta gente vede la loro pubblicità. Non sono finalizzate a molcire l’Io dei direttori, che del resto non ne hanno bisogno.

 

articolo sulla procedura d'infrazione repubblica di martedi' 4 giugno

2. Le vendite di copie digitali possono valere o no in termini di conto economico, secondo quanto sono fatte pagare. Alcuni dicono che le fanno pagare come quelle in edicola ma se lo fanno è una cosa ingiusta, perché almeno i costi di carta, stampa e distribuzione, che fanno almeno metà del costo di una copia, li dovreste togliere. Infatti il Corriere della Sera fa pagare, per un anno, un pelo meno di 200 euro, rispetto ai 450 euro della copia in edicola; lo stesso fa Repubblica.

 

3. Ai fini della pubblicità, solo le vendite delle copie su carta offrono la resa per cui gli inserzionisti pagano. Provate a vedere un annuncio sulla copia digitale, dove occupa un quarto dello spazio rispetto a quella di carta.

 

Il confronto che è stato fatto fra Ads e Audipress da una parte e Auditel dall’altra non sta in piedi. Auditel si riferisce a un prodotto omogeneo: lo spot, il programma. Le copie digitali offrono un prodotto radicalmente diverso ai fini della pubblicità. Fonte Ads

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…