stracult night show andrea delogu gmax marco giusti fabrizio biggio

"STRACULT" NON DEVE MORIRE"! – DOPO VENT’ANNI LUNEDI' 23 VA IN ONDA L’ULTIMA PUNTATA DEL PROGRAMMA DI MARCO GIUSTI - “CI CHIUDONO, MA VORREI CAPIRE PERCHÉ. NON SONO SICURO DI AVERE GRANDE AFFINITÀ CON QUESTA RAI 2. MI HANNO ANZI FATTO CAPIRE CHE IL PROGRAMMA POTREBBE ANCHE CONTINUARE UN GIORNO SENZA DI ME" - E GIRANO ANCHE NOMI (TIPO PINO INSEGNO) PERFETTO PER FAR FELICE LA MELONI (CHE HA GIA' PIAZZATO A RAI2 DIACO) - VIDEO

 

 

Antonio Dipollina per "la Repubblica"

 

stracult night show andrea delogu gmax marco giusti fabrizio biggio

Il senso è che lunedì 23 va in onda l'ultima puntata di Stracult. L'ultima nel senso di ultima, poi si chiude. A un passo dall'aver festeggiato i vent'anni di gloriosa attività di tarde serate, B-movies, storia minore di cinema, ma anche storie maggiori, le novità, una sorta di club ultrà dell'oggetto filmico.

 

E per una ultranicchia di appassionati (da sempre, negli anni ascolti da cineforum, oscillanti intorno al 2-4 per cento, ultimamente il lunedì in sofferenza a tardissima ora). Non doveva essere così, per il programma di Marco Giusti, con Andrea Delogu, Fabrizio Biggio e lo stesso Giusti a condurre, parlare di cinema antico e nuovo, ospitare gente coi film in uscita o eroi minori dei film di un tempo.

marco giusti

 

Non doveva andare così, anzi si doveva riprendere a gennaio ma non succederà: in primo luogo Rai 2 ha chiesto di alleggerire le produzioni in tempi Covid, inoltre a giorni Giusti matura l'età pensionabile. Sono questioni che in Rai spesso si aggiustano (fior di pensionati proseguono imperterriti con nuovi contratti) ma, spiega Giusti, in questo caso non c'è niente del genere in vista.

antonio diodato g max roy paci

 

Frase dell'autore- conduttore: «Non mi hanno chiesto nulla. E non mi hanno neanche parlato di ascolti. Che devo dire, se le cose si vogliono fare, si fanno: ma non mi sembra questo il caso. Mi hanno anzi fatto capire che il programma potrebbe anche continuare un giorno senza di me». Va da sé, sarebbe in forma molto diversa, girano anche nomi (tipo Pino Insegno), ma scindere un marchio come Stracult dal suo ideatore non avrebbe senso alcuno.

 

walter fasano e luca guadagnino

Problemi con la rete d'altro tipo? Giusti si fa laconico: «Non sono sicuro di avere grande affinità con questa Rai 2». Poi aggiunge di non essere interessato alla polemica, ma anche di non immaginare una cosa che abbia quel titolo e vada in onda senza di lui. Quindi si chiude un'epoca ventennale e tramonta quello spirito da passionaccia-cinema dove il cinema è soprattutto quello di genere, che in Italia ha avuto stagioni d'oro ma che ormai latita parecchio?

 

«Abbiamo avuto la fortuna di andare in onda quando erano ancora vivi i protagonisti dell'epoca d'oro del cinema italiano. Abbiamo un archivio pazzesco che adesso rischia di diventare inutilizzato e tremo al pensiero che possa finire per sempre in una cantina o magari gettato via».

roberto d agostino marco giusti fabrizio biggio

 

Ma non è solo il programma del ricordo. «Nemmeno un po' - si infervora Giusti - presentiamo a ogni puntata i migliori film in uscita, RaiCinema intanto produce a tutto spiano con il paradosso che la Rai non avrà più un vero programma dove si parla dei film. E questo con le sale chiuse mentre muove tutto in altra direzione, girano produzioni a tre tamponi alla settimana allo staff pur di assicurare prodotti per lo streaming. Mah, non so che dire, davvero».

 

LUDOVICO DI MEO

Lei peraltro è un fedelissimo Rai come pochi. «Io sono aziendalista dentro: ho creato format, lanciato personaggi come Max Giusti, Lillo e Greg, Andrea Delogu e altri. Sorrido a pensare che quando sono entrato in Rai c'erano Bruno Vespa e Michele Guardì, ed erano già considerati un po' antichi. Sono sempre lì e nessuno si pone alcun problema».

 

luca guadagnino roberto d agostino gabriele muccino (2)

Non è che si finisce penalizzati dall'essere etichettati come quelli della nostalgia e del passato, un passato che non si è rinnovato, peraltro: per cui, come a Techetechetè mandano il bianco e nero, nel cinema un'epoca come i 60 e i 70 non c'è mai più stata? «Può essere, ma io non credo che tra vent' anni ricorderemo ancora i poliziotteschi, avremo magari la nostalgia di Gomorra . Ma, ripeto, è solo una parte di Stracult , noi eravamo più che presenti anche sul cinema di oggi. Ci chiudono, buon per loro. Ma vorrei capire perché, e non ci riesco».

roberto d agostino andrea delogu (2)luca guadagnino gabriele muccino stefania sandrellilogoluca guadagnino roberto d agostino e walter fasanostefania sandrelli e andrea deloguluca guadagnino gabriele muccino stefania sandrelli andrea deloguluca guadagnino gabriele muccino stefania sandrelli (2)andrea delogu fabrizio biggio marco giustistracultGIUSTI STRACULTSTRACULT 1stracult marco giusti 270616 02andrea delogu fabrizio biggio marco giusti roberto d agostinocast stracult2stracult 15.41.47.677stracult night show fabrizio biggio andrea delogumarco giusti fabrizio biggio andrea delogu

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…