LA MANNAIA DI RENZI SULLA RAI - DOPO LA LITE CON FLORIS, ARRIVA IL TETTO AGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI: IN 43 SCENDERANNO A 240MILA EURO - MA IN PARLAMENTO C’È CHI SI OPPONE AL PRELIEVO DA 150 MILIONI – MARANO PRONTO A TRASLOCARE A MEDIASET…

1. DAGONEWS
La mannaia sugli stipendi avrebbe eccitato la voglia del vice direttore generale Antonio Marano a girare i tacchi e traslocare presso Mediaset, dicono...

2. LA MANNAIA DI RENZI SULLA RAI
Paolo Conti per il Corriere della Sera"

La proposta è stata del direttore generale Rai, Luigi Gubitosi, e il Consiglio di amministrazione ha approvato: il tetto deciso dal governo di 240 mila euro annui agli stipendi delle aziende pubbliche verrà applicato anche a viale Mazzini. La riduzione riguarderà non solo la presidente Anna Maria Tarantola ma anche lo stesso Gubitosi e altri 43 dirigenti e top manager dell'azienda e delle consociate: direttori di rete e testata che superano quel tetto.

Tra loro, solo per fare qualche esempio, il vicedirettore generale Antonio Marano o l'ex direttore generale Lorenza Lei e attuale presidente di Rai pubblicità, il direttore di Raiuno Giancarlo Leone, il direttore del Tg1 Mario Orfeo, il direttore di Rai Sport Mauro Mazza. Augusto Minzolini è l'unico giornalista dirigente sopra i 500 mila euro, ma adesso è in aspettativa in Parlamento e non percepisce compensi dalla Rai.

La misura è stata votata «in via precauzionale». Il calcolo non sarà facile, perché il tetto di 240 mila euro comprende la retribuzione ma anche i benefit, come l'auto aziendale. Fino al tardo pomeriggio di ieri si era parlato di una autoriduzione volontaria dei dirigenti. In realtà c'è stato un voto del Consiglio.

In Rai, secondo i dati recentemente forniti dal direttore generale Luigi Gubitosi in commissione di Vigilanza, dei 300 dirigenti (incluso proprio Gubitosi che percepisce 650 mila euro) tre guadagnano oltre i 500 mila euro, uno tra i 400 e i 500 mila euro, quattro tra i 300 e i 400 mila euro, trentaquattro tra i 200 e i 300 mila euro, centonovanta tra i 100 e i 200 mila euro, sessantotto sotto i 100 mila euro. L'azienda ha comunque deciso di chiedere adeguati pareri legali per poi procedere in futuro.

La decisione del Consiglio è in qualche modo una contromossa dopo le polemiche dichiarazioni del presidente del Consiglio Matteo Renzi, apertamente polemiche nei confronti della tv pubblica. Proprio ieri ha ribadito: «Se c'è da partecipare alla ripresa del Paese non è che possiamo chiedere sacrifici ai senatori, alle province, ai manager e alla Rai no».

Ma il presidente del Consiglio dovrà fare i conti con un fronte trasversale ostile al taglio di 150 milioni di euro al bilancio Rai, da versare allo Stato per la spending review. In Senato sono stati presentati emendamenti diversi ma tutti finalizzati a bloccare il provvedimento governativo: Pd, Lega, Forza Italia e Movimento 5 Stelle. Due emendamenti firmati da senatori del Pd (primo firmatario Francesco Russo) e della Lega chiedono l'immediata soppressione dell'articolo.

Movimento 5 Stelle e Forza Italia puntano alla soppressione con la sostituzione di altre misure economiche. Un altro emendamento Pd, primo firmatario Salvatore Margiotta, propone di sostituire il taglio di 150 milioni con il 50% del recupero dell'evasione del canone, valutato intorno ai 500 milioni di euro.

Anche Sel ha presentato un emendamento in questo senso perché il taglio dei 150 milioni viene valutato, come ha spiegato la senatrice Loredana de Petris, «un taglio lineare volto a rendere più debole il servizio pubblico anche in termini di correttezza e oggettività dell'informazione».

In più, il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, del Movimento 5 Stelle ha annunciato battaglia in Parlamento contro quella che lui definisce «la svendita di Raiway», cioè del sistema di torri che distribuiscono il segnale Rai lungo la Penisola. Infine l'«Espresso» in edicola oggi parla di tre differenti inchieste, una dell'Antitrust e due della Procura di Roma, che starebbero facendo luce su possibili sprechi della tv di Stato.

 

 

Luigi Gubitosi LUIGI GUBITOSI IN VERSIONE BLUES BROTHER ALLA FESTA DI DESIREE COLAPIETRO FOTO DA IL MESSAGGERO ANTONIO MARANO LORENA BIANCHETTI SCAZZO RENZI FLORIS Loredana De Petris GIANCARLO LEONE ANGELO TEODOLI ANDREA VIANELLO DAL TWITTER DI LEONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO