lucio dalla marcello balestra

“LUCIO AMAVA TRAVESTIRSI DA FANTASMA E GIRARE PER GLI ALBERGHI DI NOTTE” – MARCO BALESTRA, COLLABORATORE DI LUCIO DALLA, RACCONTA IL CANTAUTORE BOLOGNESE: “ODIAVA STARE FERMO, ERA UN CONTINUO INVENTARE SCHERZI. UNA VOLTA VOLEVA GODERSI IN PACE IL DERBY CESENA-BOLOGNA ALLO STADIO. ALLORA SI FECE PRESTARE UN PARRUCCHINO BIONDO” – “QUANDO NON AVEVA VOGLIA DI PRESENZIARE A RIUNIONI IMPEGNATIVE MANDAVA IL SUO SOSIA, VITO D’ERI” – “FUI IO A PRESENTARGLI MARCO ALEMANNO. ERA IL SUO COMPAGNO? UNA COSA PIÙ SOTTILE…”

Estratto dell’articolo di Roberta Scorranese per www.corriere.it

 

lucio dalla marcello balestra

Balestra, qual è il suo ricordo più buffo di Lucio Dalla?

«Quando faceva il fantasma».

 

Oddio, che cosa faceva?

«Capitava che di notte, negli alberghi, si travestisse da fantasma. Una volta per poco non mi prendeva un colpo. Ma poi realizzavo: non era che uno dei mille travestimenti di un uomo geniale e pieno d’amore. Poche persone mi hanno fatto ridere come lui».

 

marcello balestra

Marcello Balestra oggi ha 58 anni, trenta dei quali li ha trascorsi nella «grande famiglia» di Lucio Dalla. Come road manager, responsabile artistico ed editoriale delle produzioni discografiche della Pressing (milioni di dischi venduti tra il 1990 e il 2001). «Ma soprattutto suo amico. Lucio per me è stato un secondo padre», aggiunge Balestra che ha raccontato questo profondo legame in un libro appena uscito per Mondadori Electa, dal titolo Lucio c’è.

 

Vi dividevano 23 anni.

«Infatti quando ci siamo conosciuti lui era già un artista di successo, io lavoravo in un albergo delle Isole Tremiti, dove lui aveva la sua barca. Ero un ragazzo, ma lui capì che a me piaceva la musica. Tornato a Bologna mi telefonò. Mi pareva un sogno».

 

Tre decenni in quella grande famiglia di amici, produttori, editori, artisti.

«Era sfiancante: Lucio odiava stare fermo, era un continuo inventare cose, scherzi, parole. Una volta voleva godersi in pace il derby Cesena-Bologna allo stadio. Allora chiamò il suo amico Cesare Ragazzi e si fece prestare un parrucchino biondo. Il punto è che qualche volta con quel parrucchino si tuffava in mare. Si rideva tanto».

lucio dalla nella sua casa alle isole tremiti 2

 

Che peso attribuiva Dalla agli amici?

«Questo è un punto importante. L’idea di “famiglia” che Lucio coltivava non era quella tradizionale, tanto è vero che quando mi sposai lui venne al matrimonio e, mentre aspettavamo la sposa, scherzò: “Se Anna tarda ancora un poco sali con me e ce ne torniamo alle Tremiti”. Pensi che fui io a presentargli Marco Alemanno».

 

Quello che secondo molti è stato il suo compagno.

«È una cosa più sottile. Fatta di affetto, amore, complicità. Lucio amava giocare e si circondava con chi sapeva stare al gioco. Che voleva dire soprattutto condividere la sua inesauribile voglia di vita».

lucio dalla marco alemanno

 

Ma ha avuto anche donne.

«Certo, per esempio un’artista, Marianne Campbell. Con Angela Baraldi c’è stato un lungo legame, che, però, non incasellerei nelle definizioni ufficiali. Lucio era speciale: amava tante persone dello stesso amore purissimo, molto “bambino”. E si divertiva a modo suo. Una volta volle farmi provare un brivido: a duecento all’ora sulla Porsche, frenando all’ultimo momento e con lo sportello aperto. Credetti di morire».

vito d'eri lucio dalla

 

[…] Che rapporto aveva con il successo?

«Basta un aneddoto: quando non aveva voglia di presenziare riunioni impegnative mandava il suo sosia, Vito D’Eri. La cosa più divertente avvenne con una delegazione di cinesi, guidata dai responsabili della Siae. Vennero a Bologna appositamente per conoscerlo, ma Lucio mandò Vito al suo posto. Semplicemente non aveva voglia di parlare di sé. L’interprete traduceva in cinese e Vito annuiva, con aria grave».

 

E che rapporto aveva con il denaro?

«È risaputo che Lucio ha regalato soldi ai poveri per tutta la vita, ma quello che pochi sanno è che lui teneva una sorta di registro di “stipendiati”, cioè amici o conoscenti momentaneamente in difficoltà che ha aiutato anche per lunghissimi periodi. Senza contare il sostegno professionale agli emergenti. Da Carboni a Bersani, per dire».

 

LUCIO DALLA 1

[…] Dopo la sua morte, il 1° marzo del 2012, la sua eredità è diventata un caso, anche perché non c’è stato alcun testamento.

«Io posso dirle solo una cosa: tante volte ha detto, non solo a me, che una volta morto avrebbe lasciato tutto al suo cane, o ai frati domenicani, o a chi come padre Olinto Marella assisteva i poveri».

lucio dalla gabriella ferrilucio dalla (4)lucio dalla gianni morandigianni morandi lucio dalla allo stadiolucio dalla luciano pavarottilucio dalla (7)gianni morandi lucio dallalucio dalla 3lucio dalla 1lucio dalla 2lucio dalla giorgio napolitanolucio dalla paola pallottinolucio dalla sophia lorenlucio dalla francesco de gregorilucio dalla 1965lucio dalla gino paolilucio dalla (9)lucio dalla con la madre iole melottilucio dalla (2)lucio dalla (3)vasco rossi gianni morandi lucio dallaron lucio dallarenato zero lucio dallalucio dalla (5)lucio dalla rolling stonelucio dalla nella sua casa alle isole tremiti 1bigas luna lucio dalla marcello balestra

 

lucio dalla antonello vendittilucio dalla

 

lucio dalla nella sua casa alle isole tremiti 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....