corto maltese

IL MARINAIO SENZA REGOLE - 7 VOLUMI PER RISCOPRIRE CORTO MALTESE, L'EROE CHE HA MESCOLATO LETTERATURA ALTA CON IL FUMETTO - UMBERTO ECO DISSE: “SE VOGLIO DIVERTIRMI LEGGO HEGEL, SE VOGLIO IMPEGNARMI LEGGO CORTO...” - VIDEO

Bruno Ventavoli per Tuttolibri - la Stampa

CORTO MALTESECORTO MALTESE

«Maledetto buffone, proprio te dovevo incontrare». Fu la prima frase che Corto Maltese pronunciò mentre andava alla deriva nel Pacifico, legato a croce su una zattera. Quel «te», per inciso, era Rasputin. Il marinaio di Hugo Pratt nacque così, nel 1967. E per i cinquant' anni esce un cofanetto che contiene tutte le 29 storie che lo videro protagonista. Da Una ballata del mare salato a Mu (1988).

 

Sette ottimi volumi in bianco-nero. Occasione per riscoprire - qualora ce ne fosse bisogno - la magna opera di un geniale storyteller. Che così riunita acquisisce l' aspetto, la coerenza e l' unità di un immenso ciclo picaresco che spazia dall' Oceania alla Siberia, a Venezia, dal 1905 al 1925.

 

Quando lo concepì, Hugo Pratt aveva un solido tirocinio di fumetti avventurosi in Argentina, poi le strisce di Sinbad , L' odissea , L' isola del tesoro . E tante letture guida: Conrad, Kipling (allora snobbato perché cantore dell' imperialismo), Fenimore Cooper, Rilke; e un imprevedibile Zane Grey, il novelliere del west, che lo aiutò a forgiare un «non eroe» «che non deve niente a nessuno e va contro le idee ricevute».

 

Dopo la chiusura del piccolo mensile Sgt. Kirk sul quale aveva debuttato, Corto Maltese avrebbe potuto naufragare nel nulla. Invece trovò prima ospitalità in Francia, su Pif .

PRATT CORTO MALTESEPRATT CORTO MALTESE

Poi un successo dilagante, dal Linus di Odb al Corriere dei Piccoli . Persino sull' Espresso , che era un lenzuolone di inchieste militanti, capace di far dimettere presidenti.

 

Longilineo, fascinoso, figlio di una zingara bellissima che aveva fatto innamorare Ingres, Corto Maltese è un marinaio errante, che non segue leggi, se non quella di non tradire gli amici, e l' altra altrettanto aurea, «non si voltano le spalle a una bella avventura», che lo spinge a partire sempre, avido di virtute, canoscenza e tesori (perché un po' è figlio di Stevenson e della letteratura marinara).

 

CORTO MALTESECORTO MALTESE

Disegnato dalla stessa mano per oltre vent' anni, resta uguale negli attributi iconografici, come un santo mascalzone: il berretto, l' orecchino, le sigarette, il paltò… Ma nei tratti qualcosa un po' muta. Quasi avesse una sua propria vita, o il pennino avvertisse, in modo fin commovente, gli anni che scorrono nel suo creatore. Una basetta più corta, un ciglio più dolce, i capelli meno crespi.

 

Corto non ha ideologie. Fiancheggia tedeschi o amazzoni, l' Ira o i bolscevichi. È un anarchico individualista. Un' anomalia nell' Italia presessantotto, dove era quasi doveroso schierarsi. Le sue strisce, invece, le trovavi ovunque. Nelle comuni fricchettone accanto al narghilè; nella mazzetta dei padri di famiglia; nella cartella dei ragazzini. Perché era un übermensch perfettamente nietzschiano, per tutti e per nessuno.

umberto eco e paolo poli babau  3umberto eco e paolo poli babau 3

 

E anche una magnifica icona pop che comprimeva nelle vignette a china o acquerello, come in un quadro di Lichtenstein, l' alto e il basso, la grande letteratura e il popolare. Umberto Eco, dixit: «Se voglio divertirmi leggo Hegel, se voglio impegnarmi leggo Corto...». Perciò il marinaio incontra D' Annunzio, Jack London e la neoplatonica Hipazia (che somiglia a Patty Pravo); il Bushido e la Torah; Butch Cassidy in Patagonia, Hermann Hesse in Svizzera, Stalin, portiere d' albergo ad Ancona.

PRATT CORTO MALTESE 3PRATT CORTO MALTESE 3

 

CORTO MALTESE COFANETTOCORTO MALTESE COFANETTO

Da bambino una chiromante gli prese la mano e notò inorridita che non aveva la linea della fortuna. Lui se ne incise una con il rasoio del padre. Mica per sottolineare che «Homo faber fortunae suae» come si inculcava nei liceali. Bensì per rimarcare che non sottostava al destino e agli schemi del giudizio.

 

UMBERTO ECOUMBERTO ECO

Libero di scegliere di volta in volta la causa per cui combattere seguendo solo il cuore, l' istinto, la foga, senza mai dividere il mondo in buoni e cattivi a priori, solo perché militano sotto un simbolo, una nazione, un' ideologia, un sì o un no. Regalatelo agli amici più cari. O anche a voi stessi. Sarà un dono prezioso in questo Natale di confusione globale.

CORTO MALTESECORTO MALTESE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....