MEMORIE DI MASSIMO FINI - “QUANDO GRILLO INIZIÒ A FARE SUL SERIO CON M5S, LA MOGLIE PARVIN SPERAVA GLI ANDASSE MALE - CRITICAI LA SUA SCELTA DI SOSTENERE RODOTÀ AL COLLE. DOPO MI DISSE: ‘AVEVI RAGIONE’”

MASSIMO FINI UNA VITAMASSIMO FINI UNA VITA

Estratto del libro “Una Vita” di Massimo Fini

 

[…] Quando Grillo cominciò a fare sul serio con 5Stelle Parvin mi disse che sperava che non gli andasse bene. Probabilmente preferiva godersi in pace il marito e la sua bella famiglia allargata. Poi le cose sono andate diversamente. Molti, di questi tempi, mi avvicinano chiedendomi di procurargli un contatto con Grillo, credendo che io sia una sorta di criptoideologo dei 5Stelle.

 

Ho molta simpatia per Beppe, ammiro l’enorme dispendio di energie, intellettuali e fisiche, che ha messo per costruire il suo movimento, ma nei confronti della sua azione politica conservo la distanza critica che un giornalista deve sempre mantenere di fronte a ciò di cui si occupa. Ogni tanto nei miei articoli critico le sue sciocchezze o ingenuità, come quando si incaponì a sostenere per la Presidenza della Repubblica quel vecchio arnese radical chic, buono per tutte le stagioni, di Stefano Rodotà.

MASSIMO FINIMASSIMO FINI

 

Poi gli mando un sms: «Hai visto?». E lui risponde: «Avevi ragione, come sempre». Ma poi continua a fare i cazzi suoi, com’è giusto che sia. La mia conoscenza di Gianroberto Casaleggio, oltre a essere del tutto episodica, è molto più recente. E il modo con cui l’ho conosciuto dice di quanto io sia fuori dal mondo. Quelli del blog di Grillo mi chiamarono per un’intervista.

 

Andai in via Morone 6, la stessa strada dove, d’angolo, c’è la casa del Manzoni. Prima dell’intervista mi introdussero in una stanza dove era seduto un uomo sulla cinquantina, alto, allampanato, con una bizzarra capigliatura. Mi dissero il nome che io percepii come ‘Ze Roberto’. Il tipo mi tenne una ventina di minuti parlandomi del tema dell’intervista, che verteva su questioni internazionali come son quasi tutte quelle che mi fa il blog di Grillo, e di altre questioni generiche. Io friggevo: «Ma quando mi fanno l’intervista? Non ho tanto tempo da perdere».

 

BEPPE GRILLO A PORTO CERVO CON LA MOGLIE PARVIN FOTO DA LIBERO jpegBEPPE GRILLO A PORTO CERVO CON LA MOGLIE PARVIN FOTO DA LIBERO jpeg

Finalmente entrammo in un piccolo studio e lo strano tipo mi pose le domande. La seconda volta si ripeté la stessa scena, ma l’intervista me la fece un ragazzo dello studio, Paolo Pegorari, molto bravo a montare e a dare ritmo e senso a quel che dico. Alla fine chiesi a Paolo: «Ma quello là si chiama proprio ‘Ze Roberto’, come l’ex mezzala del Bayer Leverkusen?».

 

«No, si chiama Gianroberto. È Gianroberto Casaleggio». Avevo incontrato il tenebroso e ambitissimo Casaleggio, che ogni giornalista vorrebbe intervistare, e non me ne ero neanche accorto. Fuori dall’ambito professionale l’ho incrociato una sola volta. Stavo consumando un breakfast con Grillo e la mia fidanzata, in via Morone, la sede della società.

BEPPE GRILLO CON LA MOGLIE PARVIN TADJK BEPPE GRILLO CON LA MOGLIE PARVIN TADJK

 

Beppe parlò soprattutto con lei, architetto, di biolaghi e di tecnoecologia che è uno dei suoi pallini e che io non condivido perché, come mi disse Paolo Rossi, filosofo della scienza. «la tecnologia come risolve un problema ne apre altri dieci ancora più complessi». Casaleggio entrò nella stanza, si fermò pochi minuti e sparì senza prendere parte a quel frugale pasto. Di lui so quindi quello che sanno tutti. È timido e riservato. A me è sembrato una testa fine, un partner ideale per Beppe che un po’ arruffone lo è.

CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea CASALEGGIO E GRILLO f afd a a f f d a ea MOGLIE DI GRILLO PARVIN TADJIKMOGLIE DI GRILLO PARVIN TADJIK

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....