MATRIMONIO DI INTERESSE - UN LORD INGLESE SPIEGA PERCHÉ LE NOZZE GAY SONO CONVENIENTI PER L’ECONOMIA

Fabio Cavalera per "Il Corriere della Sera"

Fra i 760 compassati Lord che si contano per dare il disco verde alla legge sui matrimoni gay, John Browne è uno dei pochi, ma forse il più autorevole, che è già uscito alla scoperto. «Approviamola perché fa bene al business».

Si potrà essere o non essere d'accordo su una questione con implicazioni civili e religiose tanto delicate ma l'appello, scritto per le colonne del Financial Times, è interessante e proviene da chi ha voce in capitolo, da chi infatti per tanto tempo è stato uno dei manager più importanti del mondo, l'amministratore delegato della British Petroleum, e da chi ha dovuto aspettare di compiere i 59 anni per ammettere fra mille tormenti quella omosessualità che aveva tenuto nascosta persino ai genitori, morti senza saperlo.

Dopo avere superato il fuoco di sbarramento di 133 ribelli conservatori alla Camera dei Comuni, la legalizzazione delle nozze gay entra nell'agenda parlamentare dei «pari», i Lord, e la battaglia si riapre. John Browne coglie la palla al balzo per invitare i suoi nobili colleghi a non combinare scherzi e a non bloccare il percorso parlamentare della nuova disciplina.

Parole chiare e significative: «Dare alle coppie gay la possibilità di sposarsi è un segnale importante di inclusione (...), nel corso del tempo, in modo particolare come amministratore delegato della Bp, mi sono reso conto che non c'è nulla di più efficace nel mondo degli affari che incoraggiare e promuovere un contesto di inclusione (...), nel business molti gay vedono il coming out come una minaccia all'avanzamento nelle loro carriere mentre molti leader aziendali vedono la presenza dei gay nei loro staff come un ostacolo alle relazioni coi clienti.

Nella mia esperienza, tuttavia, mi sono reso conto che la gente lavora più felice, è più produttiva e fa più profitti per la propria società se sente di essere coinvolta (...), la libertà di sposarsi aiuta i gay ad essere se stessi ed elimina una barriera alla vera meritocrazia, è una questione di importanza strategica per il mercato.

La storia, la storia di Lord Browne, è quella di una doppia vita, per sua stessa ammissione. Il successo, l'ammirazione, il prestigio. E la paura di dichiarasi, la paura di essere scoperto, la vergogna. «Mia mamma era un'ebrea sopravvissuta di Auschwitz e fu lei a inculcarmi il terrore della persecuzione consigliandomi di non condividere con nessuno i miei segreti. Pensava che il modo migliore di evitare le discriminazioni fosse quello di restare zitti».

Così per 41 lunghissimi anni, gli anni trascorsi da che, ancora laureando in fisica a Cambridge, entrò nella British Petroleum fino a che nel 2007 ne uscì dimissionario da numero uno perché la privacy fu svelata e violata dai tabloid, Lord Browne non se l'è sentita mai di condividere la sua sessualità. Quasi sessantenne, all'apice della splendida carriera, si presentava ai ritrovi mondani circondato da rispetto e onori dicendo: «Devo ancora trovare la donna giusta per me».

Mentiva. Era costretto a mentire condizionato dalla cultura di casa, schiacciato e vittima dalla cultura «machista che pervade l'industria petrolifera», di cui lui era pure uno dei massimi protagonisti. Poi, per caso, per il tradimento del suo compagno che vendette la «verità» sul rapporto con John Browne al Daily Mail, arrivò la confessione pubblica. Più tardi raccontò: «Ero stato scoperto e per me fu il panico».

Lasciò la British Petroleum ma le sue due vite si riunirono. «Fu alla fine una liberazione». E oggi John Browne può rivolgersi agli autorevoli colleghi di Westminster senza alcuna remora. «La Camera dei Lord deve ora fare ciò che è meglio fare per una istituzione antica e prudente: riconoscere e adattarsi al cambiamento nella società».

 

IL LORD JOHN BROWNE IL LORD JOHN BROWNE IL LORD JOHN BROWNE bruno e vincent primo matrimonio gay in francia sposi gayXMEN GAY RICREATA DAL VIVO LA COPERTINA matrimoni gay

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?