max pezzali mauro repetto

“A 16 ANNI, HO FUMATO EROINA IN DISCOTECA RISCHIANDO DI MORIRE. DA ALLORA NON HO PIÙ TOCCATO NULLA” – MAURO REPETTO, IL “BIONDINO” DEGLI 883 SI RACCONTA - IL SUCCESSO CON MAX PEZZALI, LA FUGA NEGLI USA PER INSEGUIRE UNA MODELLA (“FREQUENTAVO LA STESSA PALESTRA DI BRAD PITT: ALL’EPOCA NON ERA ANCORA ESPLOSO, QUINDI NON POTEVA DARMI AGGANCI”) E LA NUOVA VITA A PARIGI COME EVENT EXECUTIVE ALLA DISNEY - E’ ANDATA MEGLIO A MAX PEZZALI? “LUI È IL MANCHESTER CITY E IO IL GENOA. MA QUELLO CHE CONTA È...” – LIBRO+VIDEO

 

Francesca D’Angelo per la Stampa- Estratti

 

max pezzali mauro repetto

 

A Parigi è sera. (...)Un bicchiere di vino, qualche risata, il suono distante della musica. Qualcuno canta. Molti, tra poco, balleranno. Ed è in questo brulichio festoso di vita, così familiare e al contempo nostalgico, che Mauro Repetto ha scelto di vivere: ha messo su famiglia nel quartiere della Bastiglia, «il ventre molle della città», come lo chiama lui, «cuore della movida».

 

Ha una moglie, due figli di 16 e 17 anni, un bell’appartamento «haussmaniano, tipico parigino», e un lavoro stabile come Event Executive alla Disney. Eppure non può rinunciare alla magia delle serate parigine: «Mi piace sentirmi accarezzato dalla movida: ascoltare il chiacchiericcio vivace per le strade, mentre torno a casa, e addormentarmi con quel brusio nelle orecchie».

 

 

mauro repetto cover

Un mondo - quello della notte e della musica - che lui conosce molto bene. Perché se Max Pezzali era (ed è) la super star degli 883, Mauro Repetto è invece la leggenda vivente: il “biondino” che negli anni 90 ballava, dimenandosi, dietro a Pezzali, e che poi ha improvvisamente mollato tutto, all’apice del successo. C’è chi lo dava per morto, chi spergiurava di averlo beccato vestito da Pippo a Disneyland, chi come clochard per le strade di Parigi.

«Non è successo nulla di tutto ciò. Non giro di notte, con Jim Morrison, per le tombe dei cimiteri parigini, e non ho nemmeno mai buttato tutti i vestiti giù dalla finestra del decimo piano, nel rabbioso pentimento di aver lasciato gli 883».

 

mauro repetto

Per certi versi è come se il mondo, che del successo ha fatto il proprio faro, non gli abbia mai perdonato di aver gettato tutto al vento: Repetto non poteva, semplicemente, «volere altro», come sostiene. Ci doveva per forza essere qualcosa sotto: un mistero, un segreto, un litigio. «Quindi, sì: alla fine sono diventato una leggenda metropolitana».

 

(...)

 

Oltre ai sogni, non sono mancati gli errori, come la droga: «Pensavo mi potesse dare qualcosa in più, invece toglie e basta. A 16 anni, ho fumato eroina in discoteca rischiando di morire. Da allora non ho più toccato nulla».

 

Nessun rimpianto invece per l’addio all'Italia: «Soddisfatta la voglia di musica pop, ho puntato verso un nuovo desiderio: il cinema e il grande sogno americano». Parte quindi alla volta di Hollywood, complice anche una cotta per una modella ballerina («era bellissima, forse puntai un po’ troppo in alto…»), ma non succede nulla. «Frequentavo la stessa palestra di Brad Pitt: all’epoca non era ancora esploso, quindi non poteva darmi agganci».

 

max pezzali mauro repetto

Così, si trasferisce a Parigi e resetta tutto, partendo da zero: inizia da figurante a Disneyland Paris, ma viene subito promosso a event executive. Per vent’anni va avanti così, sbirciando la movida dai vetri di casa, finché non incontra per caso il regista Stefano Salvati e il desiderio si riaccende: arrivano il libro autobiografico Non ho ucciso l’uomo ragno (Mondadori) e, prossimamente, uno spettacolo teatrale.

 

 

«La vita è come una partita di calcio: per fare anche solo un gol, devi prima creare mille occasioni. Da credente, penso che il regalo più grande di Dio sia stato darci il libero arbitrio: il bello della vita è proprio questo slalom, continuo, tra scelte ed errori». E se chiedi a chi, tra lui e Pezzali, alla fine sia andata meglio, risponde: «Come punti in classifica, Max è il Manchester City e io il Genoa. Ma quello che conta è altro: trovare il proprio sole, provare a vivere».

max pezzali mauro repettopezzali repetto

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”