renzi lucio presta

IL “BISCIONE” RIMBALZA RENZI - MEDIASET DICE ‘NO’ AL DOCUMENTARIO SU FIRENZE CHE STA PREPARANDO L’EX SEGRETARIO DEL PD - LE TRATTATIVE SI SAREBBERO ARENATE SUI SOLDI - LA RICHIESTA ECONOMICA AVANZATA DAL PRODUTTORE LUCIO PRESTA SAREBBE PARTICOLARMENTE ALTA: TRA I DUE E I TRE MILIONI DI EURO… - "JENA": "IL SUO DOCUFILM SARA' MEGLIO DELL'HORROR PRODOTTO COME LEADER DEL PD..."

1 - HORROR

Jena per “la Stampa” - Renzi è pronto a girare il suo docufilm su Firenze, sarà sicuramente meglio dell’horror che ha prodotto come leader del Pd.

 

2 - IL NO DI MEDIASET AL DOCUFILM DI RENZI

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

RENZI E LUCIO PRESTA

Mediaset ha detto no al documentario su Firenze che sta preparando Matteo Renzi, ma su questo rifiuto c'entra poco la politica. Le trattative si sarebbero arenate per un altro e ben più pratico problema: i soldi. La richiesta economica avanzata dal produttore Lucio Presta - che segue numerose star televisive e firma il docufilm dell' ex premier - sarebbe infatti particolarmente alta.

 

«Tra i due e i tre milioni di euro», raccontano i ben informati. Una cifra che sarebbe considerata eccessiva a Cologno Monzese, anche perché le parti avrebbero discusso di mandare in onda il documentario per sole due serate su uno dei tre canali della tv generalista, senza peraltro la possibilità di vendere i diritti all' estero.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI 3

L' amministratore delegato del gruppo Pier Silvio Berlusconi - raccontano alcune fonti - sarebbe comunque ancora interessato a chiudere l' accordo con Renzi, se la richiesta economica calasse. L' ex premier ha creato questo progetto come un' operazione culturale, ma anche e soprattutto politica. L' obiettivo sarebbe quello di sfidare l' onda di Lega e Cinque Stelle con un prodotto che si contrapponga al populismo dei due partiti di governo.

 

E c' è inoltre la volontà di rafforzare la sua visibilità all'estero, dove di tanto in tanto vola per tenere conferenze e incontri, grazie all' esperienza dei mille giorni a Palazzo Chigi.

Per vedere però Renzi sui canali di Silvio Berlusconi occorre superare appunto alcuni problemi di natura esclusivamente economica. C'entra poco quindi il timore di rievocare il patto del Nazareno siglato dai due leader politici, in costante affanno in questa fase politica. Nulla di tutto ciò: servirebbe invece ridimensionare la richiesta economica dell' Arcobaleno Tre di Presta. Insomma, è solo una questione di business.

matteo renzi firenze

 

Al via le riprese Intanto - contratto o non contratto - l'avvio delle riprese è già in programma. Si parte martedì a Firenze, da piazza Duomo (su cui volerà anche un drone per le riprese) che sarà inaccessibile ai pedoni, cosa che ha suscitato non poche polemiche.

 

Il docufilm - in cui l' ex presidente del Consiglio fa da Cicerone nella sua città - non è pensato soltanto per l' Italia ma anche per l' estero. In mancanza di un accordo con Mediaset infatti le puntate (che sarebbero in tutto otto) sarebbero trasmesse sulle piattaforme principali di internet a livello internazionale. D' altronde il fascino di Firenze è molto apprezzato in giro per il mondo.

 

renzi mondiali di ciclismo a firenze

Le riprese interesseranno i luoghi più noti della città, in cui Renzi ha iniziato la sua carriera politica prima da presidente della Provincia e poi da sindaco. Il Duomo, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Pitti, Santa Maria Novella e il Corridoio Vasariano. Il «senatore semplice» di Scandicci, nella pausa estiva dai lavori parlamentari, indossa dunque i panni del conduttore tv per raccontare in chiave storica e culturale i segreti e le bellezze della sua città. «Questo progetto televisivo su Firenze - aveva spiegato Renzi - ha l' ambizione di parlare ai cuori delle persone, cercando di raggiungerle anche oltre i confini nazionali». Chissà se riuscirà intanto a raggiungere i telespettatori di Mediaset.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...