renzi lucio presta

IL “BISCIONE” RIMBALZA RENZI - MEDIASET DICE ‘NO’ AL DOCUMENTARIO SU FIRENZE CHE STA PREPARANDO L’EX SEGRETARIO DEL PD - LE TRATTATIVE SI SAREBBERO ARENATE SUI SOLDI - LA RICHIESTA ECONOMICA AVANZATA DAL PRODUTTORE LUCIO PRESTA SAREBBE PARTICOLARMENTE ALTA: TRA I DUE E I TRE MILIONI DI EURO… - "JENA": "IL SUO DOCUFILM SARA' MEGLIO DELL'HORROR PRODOTTO COME LEADER DEL PD..."

1 - HORROR

Jena per “la Stampa” - Renzi è pronto a girare il suo docufilm su Firenze, sarà sicuramente meglio dell’horror che ha prodotto come leader del Pd.

 

2 - IL NO DI MEDIASET AL DOCUFILM DI RENZI

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

RENZI E LUCIO PRESTA

Mediaset ha detto no al documentario su Firenze che sta preparando Matteo Renzi, ma su questo rifiuto c'entra poco la politica. Le trattative si sarebbero arenate per un altro e ben più pratico problema: i soldi. La richiesta economica avanzata dal produttore Lucio Presta - che segue numerose star televisive e firma il docufilm dell' ex premier - sarebbe infatti particolarmente alta.

 

«Tra i due e i tre milioni di euro», raccontano i ben informati. Una cifra che sarebbe considerata eccessiva a Cologno Monzese, anche perché le parti avrebbero discusso di mandare in onda il documentario per sole due serate su uno dei tre canali della tv generalista, senza peraltro la possibilità di vendere i diritti all' estero.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI 3

L' amministratore delegato del gruppo Pier Silvio Berlusconi - raccontano alcune fonti - sarebbe comunque ancora interessato a chiudere l' accordo con Renzi, se la richiesta economica calasse. L' ex premier ha creato questo progetto come un' operazione culturale, ma anche e soprattutto politica. L' obiettivo sarebbe quello di sfidare l' onda di Lega e Cinque Stelle con un prodotto che si contrapponga al populismo dei due partiti di governo.

 

E c' è inoltre la volontà di rafforzare la sua visibilità all'estero, dove di tanto in tanto vola per tenere conferenze e incontri, grazie all' esperienza dei mille giorni a Palazzo Chigi.

Per vedere però Renzi sui canali di Silvio Berlusconi occorre superare appunto alcuni problemi di natura esclusivamente economica. C'entra poco quindi il timore di rievocare il patto del Nazareno siglato dai due leader politici, in costante affanno in questa fase politica. Nulla di tutto ciò: servirebbe invece ridimensionare la richiesta economica dell' Arcobaleno Tre di Presta. Insomma, è solo una questione di business.

matteo renzi firenze

 

Al via le riprese Intanto - contratto o non contratto - l'avvio delle riprese è già in programma. Si parte martedì a Firenze, da piazza Duomo (su cui volerà anche un drone per le riprese) che sarà inaccessibile ai pedoni, cosa che ha suscitato non poche polemiche.

 

Il docufilm - in cui l' ex presidente del Consiglio fa da Cicerone nella sua città - non è pensato soltanto per l' Italia ma anche per l' estero. In mancanza di un accordo con Mediaset infatti le puntate (che sarebbero in tutto otto) sarebbero trasmesse sulle piattaforme principali di internet a livello internazionale. D' altronde il fascino di Firenze è molto apprezzato in giro per il mondo.

 

renzi mondiali di ciclismo a firenze

Le riprese interesseranno i luoghi più noti della città, in cui Renzi ha iniziato la sua carriera politica prima da presidente della Provincia e poi da sindaco. Il Duomo, Palazzo Medici Riccardi, Palazzo Pitti, Santa Maria Novella e il Corridoio Vasariano. Il «senatore semplice» di Scandicci, nella pausa estiva dai lavori parlamentari, indossa dunque i panni del conduttore tv per raccontare in chiave storica e culturale i segreti e le bellezze della sua città. «Questo progetto televisivo su Firenze - aveva spiegato Renzi - ha l' ambizione di parlare ai cuori delle persone, cercando di raggiungerle anche oltre i confini nazionali». Chissà se riuscirà intanto a raggiungere i telespettatori di Mediaset.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO