silvio berlusconi vincent bollore

FINE DELLA TREGUA NATALIZIA: ANCHE OGGI FIAMMATE DI ACQUISTI SU MEDIASET (+2,7% DOPO UN MASSIMO DI +8%) - MA IL CORSARO BOLLORÉ IN FRANCIA NON SE LA PASSA BENISSIMO CON LE SUE TELEVISIONI: CANAL+ PERDE FATTURATO E ABBONATI. SI CONSOLA CON UNIVERSAL E TELECOM ITALIA CHE HANNO PORTATO UTILI

 

1. MEDIASET: RIPRENDE CORSA IN BORSA, CHIUDE IN RIALZO DEL 2,7%

 (ANSA) - Ancora acquisti su Mediaset alla riapertura di Piazza Affari dopo la pausa natalizia: il titolo, il migliore tra quelli a elevata capitalizzazione della Borsa di Milano, ha chiuso in rialzo del 2,7% a 4,12 euro, dopo uno stop in asta di volatilità e aver toccato un massimo di giornata di 4,39 euro, una quotazione che si è tradotta in aumenti superiori all'8%.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Molto forti gli scambi per essere una seduta di un periodo da sempre quasi festivo per i listini azionari, che infatti si sono mossi tra volumi molto ridotti: nella giornata sono passati di mano oltre 27 milioni di titoli del Biscione, pari al 2,3% del capitale. In un momento di apparente stallo delle possibili trattative con Vivendi (piatta in Borsa a Parigi), in Piazza Affari si è mossa bene anche Telecom, salita dell'1,4%% finale a 0,87 euro.

 

 

2. DA VIVENDI A MEDIASET I GUAI DI MONSIEUR BOLLORÉ

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

Ma Vincent Bolloré di televisioni ne capisce davvero? In questi giorni festivi (e di tregua nella battaglia che vede Vivendi, media company francese e colosso europeo del settore, all' attacco di Mediaset, il fortino dei Berlusconi), forse è meglio respirare profondamente e capire se Bolloré, il patron di Vivendi, che dal nulla (o da poco) ha creato un impero in Francia (che spazia dai porti africani alle vetture elettriche, passando per Telecom Italia), possa dar vita a un efficiente gigante della tv, inglobando il Biscione.

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

Almeno, vediamo come se la sta cavando con le sue tv Oltralpe. E diciamolo subito: le cose non vanno benissimo.

 

Francesi liquidi Innanzitutto, le buone notizie: Vivendi ha un ottimo cash flow, accumulato grazie a passate dismissioni. Ufficialmente è di 2,1 miliardi, ma, come ricordato pochi giorni fa da Arnaud de Puyfontaine, ad del gruppo, la nostra liquidità è molto più alta. Come dire: se ci fosse da andare avanti nell' acquisto di azioni Mediaset, oltre il quasi 30% già digerito, non ci sarebbero problemi. Forse Vivendi potrebbe attutire il colpo, anche se ci fosse da sborsare il miliardo e mezzo chiesto dai Berlusconi come danni.

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Canal+ in rosso Vivendi non comprende solo tv, ma altre attività, come la musica, mediante Universal. Nei primi nove mesi del 2016 è riuscita a rimanere in attivo, anche se l' utile netto è calato del 34,3% (1,175 miliardi di euro). È stato soprattutto il miglioramento dei conti di Universal ad alimentare i profitti, ma pure il contributo di Telecom Italia (di cui Vivendi detiene il 24,7% e che ha fornito 142 dei 625 milioni di euro di utile netto adjusted).

 

Invece, Canal+, il "cuore" televisivo, continua ad andare male: nei primi nove mesi dell' anno il fatturato è calato su base annua del 3,3% (a 3902 milioni). Si difendono le attività in Africa, ma perde colpi l' ammiraglia Canal+ in Francia, con un margine operativo che nei primi nove mesi ha segnato perdite per 151 milioni (erano 68 un anno prima).

 

Il giocattolino

Il magnate è arrivato a conquistare Vivendi nella primavera 2015. Alla fine dell' estate dell' anno scorso, già faceva tabula rasa di quasi tutti i manager del gruppo. Poi ha iniziato a frequentare gli studi della pay tv francese, il "grande malato", mettendo bocca su palinsesti, programmi e scelta dei conduttori. Il numero di abbonati si stava già riducendo dal 2012, ma, da quando è iniziata l' era di re Vincent, il calo è diventato rapido: dai sei milioni del 31 marzo 2015 ai 5,4 alla fine di settembre. Anche finanziariamente la situazione si è deteriorata.

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

 

I programmi di Vincent

Secondo Bolloré, Canal+ perde abbonati perché sconta la concorrenza low cost di BeIn Sports e di Netflix (l' imprenditore non fa altro che ripetere di voler creare una Netflix europea con Mediaset). Ma, come i Berlusconi, le battaglie televisive si vincono a colpi di audience e di programmi di successo.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Ecco, il magnate si è fatto sfuggire per il pre-serale il giornalista Yann Barthès, specialista di un infotainement innovativo, e si è incaponito a sostituirlo con Cyrille Eldin, che non funziona. Ha anche pagato fior di euro un animatore, Cyril Hanouna, per il serale di C8, altra tv (gratuita) del gruppo. Amatissimo da Bolloré, è una sorta di paladino della volgarità senza complessi (poche sere fa ha chiesto a un' invitata bendata, di indovinare quale parte del suo corpo toccasse, indirizzando la mano della donna verso il proprio sesso): l' organismo pubblico di controllo potrebbe imporre a breve multe salate a Vivendi.

 

Il tracollo di iTélé

È un altro canale, stavolta all news, del gruppo: una piccola tv, ma era di qualità. Bolloré ha voluto imporre un conduttore, Jean-Luc Morandini, incriminato per pedofilia (con prove schiaccianti). I giornalisti hanno protestato e scioperato per 31 giorni, fino al 20 novembre: dei 120 operativi, una novantina se ne sono già andati. Saltano le dirette e l' audience è crollata.

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Morandini è previsto in palinsesto a gennaio. Una scelta difficile da capire, dato che Bolloré ha fama di "cattolico integralista" (è stato François Hollande a descriverlo così). Ha un prete, amico da una vita, da cui si confessa due volte alla settimana.

Ma con lui probabilmente non parlerà di affari.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)