silvio berlusconi vincent bollore

FINE DELLA TREGUA NATALIZIA: ANCHE OGGI FIAMMATE DI ACQUISTI SU MEDIASET (+2,7% DOPO UN MASSIMO DI +8%) - MA IL CORSARO BOLLORÉ IN FRANCIA NON SE LA PASSA BENISSIMO CON LE SUE TELEVISIONI: CANAL+ PERDE FATTURATO E ABBONATI. SI CONSOLA CON UNIVERSAL E TELECOM ITALIA CHE HANNO PORTATO UTILI

 

1. MEDIASET: RIPRENDE CORSA IN BORSA, CHIUDE IN RIALZO DEL 2,7%

 (ANSA) - Ancora acquisti su Mediaset alla riapertura di Piazza Affari dopo la pausa natalizia: il titolo, il migliore tra quelli a elevata capitalizzazione della Borsa di Milano, ha chiuso in rialzo del 2,7% a 4,12 euro, dopo uno stop in asta di volatilità e aver toccato un massimo di giornata di 4,39 euro, una quotazione che si è tradotta in aumenti superiori all'8%.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Molto forti gli scambi per essere una seduta di un periodo da sempre quasi festivo per i listini azionari, che infatti si sono mossi tra volumi molto ridotti: nella giornata sono passati di mano oltre 27 milioni di titoli del Biscione, pari al 2,3% del capitale. In un momento di apparente stallo delle possibili trattative con Vivendi (piatta in Borsa a Parigi), in Piazza Affari si è mossa bene anche Telecom, salita dell'1,4%% finale a 0,87 euro.

 

 

2. DA VIVENDI A MEDIASET I GUAI DI MONSIEUR BOLLORÉ

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

Ma Vincent Bolloré di televisioni ne capisce davvero? In questi giorni festivi (e di tregua nella battaglia che vede Vivendi, media company francese e colosso europeo del settore, all' attacco di Mediaset, il fortino dei Berlusconi), forse è meglio respirare profondamente e capire se Bolloré, il patron di Vivendi, che dal nulla (o da poco) ha creato un impero in Francia (che spazia dai porti africani alle vetture elettriche, passando per Telecom Italia), possa dar vita a un efficiente gigante della tv, inglobando il Biscione.

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

Almeno, vediamo come se la sta cavando con le sue tv Oltralpe. E diciamolo subito: le cose non vanno benissimo.

 

Francesi liquidi Innanzitutto, le buone notizie: Vivendi ha un ottimo cash flow, accumulato grazie a passate dismissioni. Ufficialmente è di 2,1 miliardi, ma, come ricordato pochi giorni fa da Arnaud de Puyfontaine, ad del gruppo, la nostra liquidità è molto più alta. Come dire: se ci fosse da andare avanti nell' acquisto di azioni Mediaset, oltre il quasi 30% già digerito, non ci sarebbero problemi. Forse Vivendi potrebbe attutire il colpo, anche se ci fosse da sborsare il miliardo e mezzo chiesto dai Berlusconi come danni.

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Canal+ in rosso Vivendi non comprende solo tv, ma altre attività, come la musica, mediante Universal. Nei primi nove mesi del 2016 è riuscita a rimanere in attivo, anche se l' utile netto è calato del 34,3% (1,175 miliardi di euro). È stato soprattutto il miglioramento dei conti di Universal ad alimentare i profitti, ma pure il contributo di Telecom Italia (di cui Vivendi detiene il 24,7% e che ha fornito 142 dei 625 milioni di euro di utile netto adjusted).

 

Invece, Canal+, il "cuore" televisivo, continua ad andare male: nei primi nove mesi dell' anno il fatturato è calato su base annua del 3,3% (a 3902 milioni). Si difendono le attività in Africa, ma perde colpi l' ammiraglia Canal+ in Francia, con un margine operativo che nei primi nove mesi ha segnato perdite per 151 milioni (erano 68 un anno prima).

 

Il giocattolino

Il magnate è arrivato a conquistare Vivendi nella primavera 2015. Alla fine dell' estate dell' anno scorso, già faceva tabula rasa di quasi tutti i manager del gruppo. Poi ha iniziato a frequentare gli studi della pay tv francese, il "grande malato", mettendo bocca su palinsesti, programmi e scelta dei conduttori. Il numero di abbonati si stava già riducendo dal 2012, ma, da quando è iniziata l' era di re Vincent, il calo è diventato rapido: dai sei milioni del 31 marzo 2015 ai 5,4 alla fine di settembre. Anche finanziariamente la situazione si è deteriorata.

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

 

I programmi di Vincent

Secondo Bolloré, Canal+ perde abbonati perché sconta la concorrenza low cost di BeIn Sports e di Netflix (l' imprenditore non fa altro che ripetere di voler creare una Netflix europea con Mediaset). Ma, come i Berlusconi, le battaglie televisive si vincono a colpi di audience e di programmi di successo.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Ecco, il magnate si è fatto sfuggire per il pre-serale il giornalista Yann Barthès, specialista di un infotainement innovativo, e si è incaponito a sostituirlo con Cyrille Eldin, che non funziona. Ha anche pagato fior di euro un animatore, Cyril Hanouna, per il serale di C8, altra tv (gratuita) del gruppo. Amatissimo da Bolloré, è una sorta di paladino della volgarità senza complessi (poche sere fa ha chiesto a un' invitata bendata, di indovinare quale parte del suo corpo toccasse, indirizzando la mano della donna verso il proprio sesso): l' organismo pubblico di controllo potrebbe imporre a breve multe salate a Vivendi.

 

Il tracollo di iTélé

È un altro canale, stavolta all news, del gruppo: una piccola tv, ma era di qualità. Bolloré ha voluto imporre un conduttore, Jean-Luc Morandini, incriminato per pedofilia (con prove schiaccianti). I giornalisti hanno protestato e scioperato per 31 giorni, fino al 20 novembre: dei 120 operativi, una novantina se ne sono già andati. Saltano le dirette e l' audience è crollata.

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Morandini è previsto in palinsesto a gennaio. Una scelta difficile da capire, dato che Bolloré ha fama di "cattolico integralista" (è stato François Hollande a descriverlo così). Ha un prete, amico da una vita, da cui si confessa due volte alla settimana.

Ma con lui probabilmente non parlerà di affari.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....