silvio berlusconi vincent bollore

FINE DELLA TREGUA NATALIZIA: ANCHE OGGI FIAMMATE DI ACQUISTI SU MEDIASET (+2,7% DOPO UN MASSIMO DI +8%) - MA IL CORSARO BOLLORÉ IN FRANCIA NON SE LA PASSA BENISSIMO CON LE SUE TELEVISIONI: CANAL+ PERDE FATTURATO E ABBONATI. SI CONSOLA CON UNIVERSAL E TELECOM ITALIA CHE HANNO PORTATO UTILI

 

1. MEDIASET: RIPRENDE CORSA IN BORSA, CHIUDE IN RIALZO DEL 2,7%

 (ANSA) - Ancora acquisti su Mediaset alla riapertura di Piazza Affari dopo la pausa natalizia: il titolo, il migliore tra quelli a elevata capitalizzazione della Borsa di Milano, ha chiuso in rialzo del 2,7% a 4,12 euro, dopo uno stop in asta di volatilità e aver toccato un massimo di giornata di 4,39 euro, una quotazione che si è tradotta in aumenti superiori all'8%.

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Molto forti gli scambi per essere una seduta di un periodo da sempre quasi festivo per i listini azionari, che infatti si sono mossi tra volumi molto ridotti: nella giornata sono passati di mano oltre 27 milioni di titoli del Biscione, pari al 2,3% del capitale. In un momento di apparente stallo delle possibili trattative con Vivendi (piatta in Borsa a Parigi), in Piazza Affari si è mossa bene anche Telecom, salita dell'1,4%% finale a 0,87 euro.

 

 

2. DA VIVENDI A MEDIASET I GUAI DI MONSIEUR BOLLORÉ

Leonardo Martinelli per la Stampa

 

Ma Vincent Bolloré di televisioni ne capisce davvero? In questi giorni festivi (e di tregua nella battaglia che vede Vivendi, media company francese e colosso europeo del settore, all' attacco di Mediaset, il fortino dei Berlusconi), forse è meglio respirare profondamente e capire se Bolloré, il patron di Vivendi, che dal nulla (o da poco) ha creato un impero in Francia (che spazia dai porti africani alle vetture elettriche, passando per Telecom Italia), possa dar vita a un efficiente gigante della tv, inglobando il Biscione.

BOLLORE' VIVENDIBOLLORE' VIVENDI

Almeno, vediamo come se la sta cavando con le sue tv Oltralpe. E diciamolo subito: le cose non vanno benissimo.

 

Francesi liquidi Innanzitutto, le buone notizie: Vivendi ha un ottimo cash flow, accumulato grazie a passate dismissioni. Ufficialmente è di 2,1 miliardi, ma, come ricordato pochi giorni fa da Arnaud de Puyfontaine, ad del gruppo, la nostra liquidità è molto più alta. Come dire: se ci fosse da andare avanti nell' acquisto di azioni Mediaset, oltre il quasi 30% già digerito, non ci sarebbero problemi. Forse Vivendi potrebbe attutire il colpo, anche se ci fosse da sborsare il miliardo e mezzo chiesto dai Berlusconi come danni.

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Canal+ in rosso Vivendi non comprende solo tv, ma altre attività, come la musica, mediante Universal. Nei primi nove mesi del 2016 è riuscita a rimanere in attivo, anche se l' utile netto è calato del 34,3% (1,175 miliardi di euro). È stato soprattutto il miglioramento dei conti di Universal ad alimentare i profitti, ma pure il contributo di Telecom Italia (di cui Vivendi detiene il 24,7% e che ha fornito 142 dei 625 milioni di euro di utile netto adjusted).

 

Invece, Canal+, il "cuore" televisivo, continua ad andare male: nei primi nove mesi dell' anno il fatturato è calato su base annua del 3,3% (a 3902 milioni). Si difendono le attività in Africa, ma perde colpi l' ammiraglia Canal+ in Francia, con un margine operativo che nei primi nove mesi ha segnato perdite per 151 milioni (erano 68 un anno prima).

 

Il giocattolino

Il magnate è arrivato a conquistare Vivendi nella primavera 2015. Alla fine dell' estate dell' anno scorso, già faceva tabula rasa di quasi tutti i manager del gruppo. Poi ha iniziato a frequentare gli studi della pay tv francese, il "grande malato", mettendo bocca su palinsesti, programmi e scelta dei conduttori. Il numero di abbonati si stava già riducendo dal 2012, ma, da quando è iniziata l' era di re Vincent, il calo è diventato rapido: dai sei milioni del 31 marzo 2015 ai 5,4 alla fine di settembre. Anche finanziariamente la situazione si è deteriorata.

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

 

I programmi di Vincent

Secondo Bolloré, Canal+ perde abbonati perché sconta la concorrenza low cost di BeIn Sports e di Netflix (l' imprenditore non fa altro che ripetere di voler creare una Netflix europea con Mediaset). Ma, come i Berlusconi, le battaglie televisive si vincono a colpi di audience e di programmi di successo.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Ecco, il magnate si è fatto sfuggire per il pre-serale il giornalista Yann Barthès, specialista di un infotainement innovativo, e si è incaponito a sostituirlo con Cyrille Eldin, che non funziona. Ha anche pagato fior di euro un animatore, Cyril Hanouna, per il serale di C8, altra tv (gratuita) del gruppo. Amatissimo da Bolloré, è una sorta di paladino della volgarità senza complessi (poche sere fa ha chiesto a un' invitata bendata, di indovinare quale parte del suo corpo toccasse, indirizzando la mano della donna verso il proprio sesso): l' organismo pubblico di controllo potrebbe imporre a breve multe salate a Vivendi.

 

Il tracollo di iTélé

È un altro canale, stavolta all news, del gruppo: una piccola tv, ma era di qualità. Bolloré ha voluto imporre un conduttore, Jean-Luc Morandini, incriminato per pedofilia (con prove schiaccianti). I giornalisti hanno protestato e scioperato per 31 giorni, fino al 20 novembre: dei 120 operativi, una novantina se ne sono già andati. Saltano le dirette e l' audience è crollata.

 

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

Morandini è previsto in palinsesto a gennaio. Una scelta difficile da capire, dato che Bolloré ha fama di "cattolico integralista" (è stato François Hollande a descriverlo così). Ha un prete, amico da una vita, da cui si confessa due volte alla settimana.

Ma con lui probabilmente non parlerà di affari.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

DAGOREPORT: PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), ATTUATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI, HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DEI CONSEGUENTI INTROITI PUBBLICITARI) - IN COMPENSO LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI -PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO, ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’