PER MEDUSA NON SI USA - LA CASA DI PRODUZIONE DEL BANANA SCODELLA “VENUTO AL MONDO” DI CASTELLITTO AL FESTIVAL DI TORONTO, LE “BIBBIE” DELLO SPETTACOLO (“VARIETY” E “THE HOLLYWOOD REPORTER”) LO STRONCANO, DAGOSPIA RIPORTA E MEDUSA NON GRADISCE - MA SE LA CRITICA AMERICANA NON VI PIACE, E PREFERITE SOTTOPORRE I VOSTRI FILM A CRITICI DOMESTICI, CI VUOLE NIENTE: LA NOSTRA PENISOLA È ZEPPA DI FESTIVALINI FATTI APPOSTA…

1- DAGOSPIA, NON ASCOLTARE I CRITICI AMERICANI MA GLI APPLAUSI AL FESTIVAL
Riceviamo e pubblichiamo da Medusa Film:

Caro Dagospia,

se fare cronaca cinematografica significa istruire a tavolino un processo sommario ad un film senza averlo ancora visto e a più di un mese dalla sua uscita italiana, qualcosa non torna. Sia chiaro, mettiamo in conto la buona fede e il tuo sicuro dispiacere nella lettura di quelle recensioni americane ben ritagliate nelle loro parti più aspre. L'apparenza, come spesso succede, inganna: ma sembra proprio che qualcuno, dopo aver opportunamente "gufato", goda senza freni di quello che viene definito un massacro.

"Venuto al mondo" è opera cinematografica italiana ed europea insieme (una coproduzione Gruppo Mediaset/Medusa e Telecinco), di grande impegno produttivo e respiro narrativo, volutamente costruita su sintassi mélo e rimandi stilistici di romanzo popolare, ispirata al libro edito da Mondadori e pluripremiato - Campiello in testa - di Margaret Mazzantini a sua volta riconosciuta fra i massimi scrittori di oggi. Può piacere o meno, importante è che lo si veda e si esprima un giudizio con cognizione di causa e costrutto plausibile.

Forse casualmente, nel report di Dagospia, è sfuggito di riportare i lunghi minuti di applausi e di commozione seguiti alle proiezioni sold out di Toronto - dei quali, condividendo quei sentimenti, ha dato conto in un'intera pagina Il Corriere della Sera che non è esattamente l'ultimo dei giornali - e i molti altri consensi ricevuti in quella circostanza: dando voce, una volta tanto, al pubblico reale e non solo ad una critica americana spesso distratta, vittima di abbagli clamorosi e, quella sì, prigioniera di dogmi e cliché. Quegli stessi che, magari, indirizzano le lodi, talvolta esagerate, di qualche film di cinematografie cosiddette emergenti. Alle quali, forse, "Venuto al mondo" ha il torto di non appartenere.

Con la consueta amicizia
Claudio Trionfera


2- DAGOREPLICA

Come giustamente sottolinea Trionfera, l'articolo in questione non era critica, ma "cronaca cinematografica". Ci siamo semplicemente limitati a riportare le opinioni di tre testate storiche, due delle quali ("Variety" e "The Hollywood Reporter") universalmente considerate "bibbie" del settore, non le sparate di qualche blogger acido. Visto che il film è stato presentato in un festival canadese, le prime vere recensioni sono apparse su media anglosassoni.

E' una pratica comune. Ad esempio, il primo romanzo post-Harry Potter della Rowling, uscito prima nel Regno Unito, è stato subito recensito dai giornalisti britannici. I giornali italiani, per parlarne, hanno dato conto delle opinioni (prevalentemente critiche) dei quotidiani inglesi.

E, sempre parole di Trionfera, se il "Corriere" si è soffermato sugli applausi in sala (non sempre portatori sani di incassi, al pari delle critiche), è proprio il lavoro di una testata come Dagospia segnalare l'opinione unanimemente negativa dei media che contano a livello internazionale.

Ps - Al Festival di Toronto, come al Sundance o al Tribeca, è presente quasi esclusivamente la "critica americana spesso distratta, vittima di abbagli clamorosi, e prigioniera di dogmi e cliché". Se non vi piace, e preferite sottoporre i vostri film a critici domestici, più attenti e meno abbagliati, ci vuole niente: la nostra penisola è piena di festivalini fatti apposta.

Per completezza di informazione, alleghiamo i link delle recensioni citate

http://www.screendaily.com/reviews/the-latest/twice-born/5046373.article

http://www.hollywoodreporter.com/review/twice-born-movie-review-penelope-cruz-emile-hirsch-371340

http://www.variety.com/review/VE1117948406/

 

EMILE HIRSCH E PENELOPE CRUZ IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO SERGIO CASTELLITTO E MARGARET MAZZANTINI SUL SET DI VENUTO AL MONDO EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ AL FESTIVAL DI TORONTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO PENELOPE CRUZ ED EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?