PER MEDUSA NON SI USA - LA CASA DI PRODUZIONE DEL BANANA SCODELLA “VENUTO AL MONDO” DI CASTELLITTO AL FESTIVAL DI TORONTO, LE “BIBBIE” DELLO SPETTACOLO (“VARIETY” E “THE HOLLYWOOD REPORTER”) LO STRONCANO, DAGOSPIA RIPORTA E MEDUSA NON GRADISCE - MA SE LA CRITICA AMERICANA NON VI PIACE, E PREFERITE SOTTOPORRE I VOSTRI FILM A CRITICI DOMESTICI, CI VUOLE NIENTE: LA NOSTRA PENISOLA È ZEPPA DI FESTIVALINI FATTI APPOSTA…

1- DAGOSPIA, NON ASCOLTARE I CRITICI AMERICANI MA GLI APPLAUSI AL FESTIVAL
Riceviamo e pubblichiamo da Medusa Film:

Caro Dagospia,

se fare cronaca cinematografica significa istruire a tavolino un processo sommario ad un film senza averlo ancora visto e a più di un mese dalla sua uscita italiana, qualcosa non torna. Sia chiaro, mettiamo in conto la buona fede e il tuo sicuro dispiacere nella lettura di quelle recensioni americane ben ritagliate nelle loro parti più aspre. L'apparenza, come spesso succede, inganna: ma sembra proprio che qualcuno, dopo aver opportunamente "gufato", goda senza freni di quello che viene definito un massacro.

"Venuto al mondo" è opera cinematografica italiana ed europea insieme (una coproduzione Gruppo Mediaset/Medusa e Telecinco), di grande impegno produttivo e respiro narrativo, volutamente costruita su sintassi mélo e rimandi stilistici di romanzo popolare, ispirata al libro edito da Mondadori e pluripremiato - Campiello in testa - di Margaret Mazzantini a sua volta riconosciuta fra i massimi scrittori di oggi. Può piacere o meno, importante è che lo si veda e si esprima un giudizio con cognizione di causa e costrutto plausibile.

Forse casualmente, nel report di Dagospia, è sfuggito di riportare i lunghi minuti di applausi e di commozione seguiti alle proiezioni sold out di Toronto - dei quali, condividendo quei sentimenti, ha dato conto in un'intera pagina Il Corriere della Sera che non è esattamente l'ultimo dei giornali - e i molti altri consensi ricevuti in quella circostanza: dando voce, una volta tanto, al pubblico reale e non solo ad una critica americana spesso distratta, vittima di abbagli clamorosi e, quella sì, prigioniera di dogmi e cliché. Quegli stessi che, magari, indirizzano le lodi, talvolta esagerate, di qualche film di cinematografie cosiddette emergenti. Alle quali, forse, "Venuto al mondo" ha il torto di non appartenere.

Con la consueta amicizia
Claudio Trionfera


2- DAGOREPLICA

Come giustamente sottolinea Trionfera, l'articolo in questione non era critica, ma "cronaca cinematografica". Ci siamo semplicemente limitati a riportare le opinioni di tre testate storiche, due delle quali ("Variety" e "The Hollywood Reporter") universalmente considerate "bibbie" del settore, non le sparate di qualche blogger acido. Visto che il film è stato presentato in un festival canadese, le prime vere recensioni sono apparse su media anglosassoni.

E' una pratica comune. Ad esempio, il primo romanzo post-Harry Potter della Rowling, uscito prima nel Regno Unito, è stato subito recensito dai giornalisti britannici. I giornali italiani, per parlarne, hanno dato conto delle opinioni (prevalentemente critiche) dei quotidiani inglesi.

E, sempre parole di Trionfera, se il "Corriere" si è soffermato sugli applausi in sala (non sempre portatori sani di incassi, al pari delle critiche), è proprio il lavoro di una testata come Dagospia segnalare l'opinione unanimemente negativa dei media che contano a livello internazionale.

Ps - Al Festival di Toronto, come al Sundance o al Tribeca, è presente quasi esclusivamente la "critica americana spesso distratta, vittima di abbagli clamorosi, e prigioniera di dogmi e cliché". Se non vi piace, e preferite sottoporre i vostri film a critici domestici, più attenti e meno abbagliati, ci vuole niente: la nostra penisola è piena di festivalini fatti apposta.

Per completezza di informazione, alleghiamo i link delle recensioni citate

http://www.screendaily.com/reviews/the-latest/twice-born/5046373.article

http://www.hollywoodreporter.com/review/twice-born-movie-review-penelope-cruz-emile-hirsch-371340

http://www.variety.com/review/VE1117948406/

 

EMILE HIRSCH E PENELOPE CRUZ IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO SERGIO CASTELLITTO E MARGARET MAZZANTINI SUL SET DI VENUTO AL MONDO EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO DI CASTELLITTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ AL FESTIVAL DI TORONTO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO CASTELLITTO E PENELOPE CRUZ SUL SET DI VENUTO AL MONDO PENELOPE CRUZ ED EMILE HIRSCH IN VENUTO AL MONDO

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…