corrado - mike bongiorno - pippo baudo

“QUANDO ARRIVAI A FININVEST ANTONIO RICCI E CORRADO ERANO CONTRO DI ME” - LE MEMORIE AL VELENO DI PIPPO BAUDO: “TROVAI UN CLIMA CHE MI SCONVOLSE. BERLUSCONI MI FECE DIRETTORE ARTISTICO MA PASSAI UN MOMENTO BRUTTISSIMO: ERANO TUTTI CONTRO DI ME TRANNE MIKE BONGIORNO. QUANDO SCOPRII DI AVERE IL CANCRO ALLA TIROIDE…”

Massimo Falcioni per http://www.tvblog.it

 

CORRADO - MIKE BONGIORNO - PIPPO BAUDO

Corrado Mantoni, punto di riferimento ma allo stesso tempo rivale. “Il destino mi ha sempre portato a prendere i suoi programmi” ricorda Pippo Baudo, intervistato da Marco Marra a La Mia Passione. Prima Canzonissima, poi Domenica In, con l'addio del presentatore romano che fu a dir poco polemico.

 

Corrado l’aveva condotta per due anni, nell’ultima puntata si mostrò molto arrabbiato e addolorato. Mi chiamarono subito dopo di lui e tremai molto. La sua Domenica In era popolaresca, la mia era popolare. Ebbi coraggio di farla per intero, dalle 2 alle 8. Volevo farla diversa dalla precedente, che invece aveva all’interno Discoring e i telefilm.

pippo baudo

L’incrocio con Corrado si ripropose nel 1987, in occasione del passaggio alla Fininvest.

 

Trovai un clima che mi sconvolse. Mi fecero direttore artistico, ma dissi a Berlusconi che gli altri si sarebbero incavolati. Non ero convinto, c’era un clima contro di me fortissimo, da Corrado ad Antonio Ricci. L’unico a non fare nulla fu Mike. A un certo punto dissi basta, passai un momento bruttissimo. Andai via senza alcuna assicurazione da parte della Rai. Mi rinchiusi in una casa in campagna, aspettando che un telefono verde squillasse. Tornai nel 1989 con Serata d’onore, fu un successo.

 

antonio ricci

Tanti i fuori programma in oltre mezzo secolo di carriera. Dall’esibizione di Louis Armstrong interrotta al Festival di Sanremo del 1968 (il primo dei tredici che lo videro al timone) alla celebre battuta di Beppe Grillo sui socialisti in trasferta in Cina durante un Fantastico, che cara costò sia al comico che allo stesso Baudo.

 

La battuta era forte, ma divertente. L’intervento fu completamente improvvisato, non sapevo niente. Da quella sera venni ritenuto colpevole di responsabilità oggettiva. Ho un rapporto simpatico con lui, vado a trovarlo, vedo i suoi spettacoli e pago sempre il biglietto. Beppe secondo me ha nostalgia di fare il comico. Riguardo ad Armstrong, credo che non gli fu detto che sarebbe stato in concorso. Continuarono a suonare, ma Ravera mi disse ‘bloccalo, sennò roviniamo il Festival, lui è in gara’. Mamma mia che incidente!

 

paola barale mike bongiorno

Alti e bassi tra lavoro e vita privata, con un momento che – per distacco – resta inevitabilmente al primo posto nei ricordi di Baudo: “Scoprii di avere un cancro alla tiroide. Fui operato, si erano formate delle metastasi, la situazione era gravissima. Poi ci fu lo scoppio di Chernobyl e un grande endocrinologo, Aldo Pinchera, si accorse che là i bambini nascevano senza tiroide. Allora intuì che i gas sprigionati ammazzavano la tiroide. Fui rinchiuso per cinque giorni in una stanza asettica, mi passavano il mangiare da sotto la porta. Quando uscii il cancro non c’era più”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...