1. MENTRE TUTTI PENSANO AL TOTO-CONCLAVE E AI GRILLINI E ALL’UVEITE DEL BANANA, IL PAESE CONTINUA AD ANDARE A ROTOLI 2. DOPO LA REMUNTADA DEL CAINANO, LA VERA PARTITA DELL’IMPUNITÀ SI GIOCA SUL QUIRINALE. AL CAVALIERE SERVE QUALCUNO CHE LO NOMINI SENATORE A VITA, ANCHE SE OVVIAMENTE NON LO SI PUÒ DIRE. GRANDI MANOVRE GIÀ APERTE

a cura di colin ward e critical mess (Special Guest: Pippo il patriota)

1 - LA REMUNTADA DEL CAINANO
Ok, ieri sera non è andata benissimo al suo Milan (che avrà detto, davanti alla tv? "La vedo nera"?), ma il Banana ha fatto un altro bel passo per uscire dall'angolo. E lo ha fatto grazie a Bella Napoli, che non vuole scherzi giudiziari al sultanino di Hardcore almeno fino a tutte le consultazioni per la formazione del governo, se non addirittura fino al 15 aprile, quando si comincerà a votare per il nuovo presidente della Repubblica. In cambio dell'esortazione ai giudici - il capo dello Stato presiede il Csm - è arrivata una modesta tiratina d'orecchi per la sceneggiata di lunedì al tribunale di Milano.

Ma è poca cosa rispetto a quello che ha portato a casa il Pdl, andando sul Colle a lamentarsi e a minacciare l'Aventino. Del resto ce lo ha insegnato il campionato di calcio: lagnarsi degli arbitri prima o poi paga. E ora vediamo come l'hanno messa i giornaloni di Lor signori "Il richiamo di Napolitano. ‘Garantire la partecipazione politica di Berlusconi'. Il capo dello Stato critica il Pdl per la marcia, ma chiede equilibrio anche ai magistrati" (Corriere, p. 1). Repubblica parla di "un premio ai sediziosi" e riporta: "Aberrante il sospetto di un complotto, ma va garantita a Berlusconi l'azione politica', Napolitano dopo il blitz Pdl: ‘Giusto processo, equilibrio da tutte le parti" (p. 12).

Pareggio fuori casa anche per la Stampa: "Giudici e Pdl, i richiami del Colle. Napolitano: garanzie per Berlusconi, ma il controllo di legalità valga per tutti" (p. 1). Il Messaggero vede così lontano ("Quel segnale forte del Quirinale che rilancia il governo del presidente", p. 7) da perdersi forse la notizia di giornata, ma solleva giustamente il problema della manifestazione di piazza del 23 marzo sulla giustizia, "che al momento resta" (p. 8).

Per il Cetriolo Quotidiano, "Berlusconi spaventa Napolitano. La gazzarra al Tribunale di Milano e la minaccia di Aventino del Pdl fanno effetto. Il Presidente deplora "la manifestazione senza precedenti', ma poi redarguisce le toghe: ‘Legittimo l'allarme per la sorte del leader durante la crisi fino ad aprile" (p. 1). Legittimo godimento per il Giornale di Feltrusconi: "Napolitano ferma i pm killer" (p. 1), "Da Napolitano schiaffo ai pm: un diritto del Cav fare politica" (p. 2).

2 - QUIRINAL PARTY
La vera partita dell'impunità si gioca sul Quirinale prossimo venturo. Al Cavaliere serve qualcuno che lo nomini senatore a vita, anche se ovviamente non lo si può dire. Grandi manovre già aperte, in vista del 15 aprile, compleanno di Gianni Letta. "Il Pdl ora vuole il Quirinale. ‘Rivendicarlo è un diritto'. L'ex premier: basta con i candidati di sinistra. Offerta la proroga a Napolitano. Timori per l'ascesa di Prodi. Letta sarà candidato di bandiera" (Repubblica, p. 14).

"Quirinale, il Cavaliere alza la posta: basta presidenti di sinistra. Altolà all'ipotesi D'Alema con i voti del Pdl circolata nelle ultime ore. Prodi e Amato i favoriti. La partita legata a quella per Palazzo Chigi" (Messaggero, p. 12). Intanto per la Stampa "Berlusconi alza il tiro, voto a giugno. In ospedale ha ricevuto gli ultimi sondaggi di Euromedia: il M5S e il Pd starebbero perdendo consensi. L'ex premier interviene sulla successione a Napolitano: ‘Basta presidenti di sinistra" (p. 4). Ma dai tempi di Pertini ne abbiamo mai avuti?

3 - LA BELLA POLITICA
"La democrazia stile Grillo: lui è il capo, suo nipote vice. Su Huffington Post spunta lo statuto del M5S a gestione familiare, il documento chiave per ottenere i rimborsi elettorali. E a sorpresa nell'atto costitutivo Casaleggio non compare" (Giornale, p. 6). "M5S, ecco l'atto costitutivo. Casaleggio non compare ma c'è il nipote di Beppe" (Messaggero, p. 9). Fulminante il titolo del Cetriolo Quotidiano: "M5S, c'è lo Statuto: Beppe Grillo presidente" (p. 5). Ah però.

4 - MA FACCE RIDE!
Renzi: "Non voglio boicottare Bersani" (Repubblica, p. 19).

5 - TOTO-GRANDE MERINGA
Prima fumata nera e primi retroscena, ovviamente ispirati dallo Spirito Santo. Per la Repubblica degli illuminati, "Frena la corsa di Sherer, stabile Scola e nel borsino del Conclave spunta Erdo. Contro l'italiano l'annuncio anonimo di un cardinale europeo: ‘Solleverò il caso Cl" (p. 4). Per il Corriere dei Sette Doni, "I dubbi sul ‘curiale' Sherer. Spunta il messicano Ortega. Il Wall Street Journal: Scola troppo legato alla politica e a Cl. Tutti dicono che non sarà lunga. Dolan prevede per domani il nuovo Pontefice" (p. 3). Per il Messaggero di Vot'Antonio, "Frenata su Scola, il rischio di uno stallo. In ascesa i cardinali americani, e favorito sembra ‘O Malley, il cappuccino terzomondista made in Usa" (p. 5).

6 - PIOVE SEMPRE SUL BENDATO
Nuove soddisfazioni morali dal famoso "modello Lombardia" che tanto piaceva al candido Formigoni. Ieri, altra retata. "Appalti nella sanità lombarda. Sette arresti per corruzione. Nei guai l'ex consigliere Guarischi. La difesa: io estraneo. In cella l'ex direttore della "Padania". Maroni: combatterò il malaffare. La barca, i viaggi e le tre visite all'ex governatore" (Corriere, p. 19). "Salute e tangenti, Lombardia senza pace. L'ultimo filone travolge tra gli altri l'Istituto dei tumori: 7 arrestati. Torna sotto i riflettori Guarischi, ex politico già condannato per mazzette nel 2000. Provati almeno due incontri con l'ex presidente della Regione Formigoni" (Stampa, p. 19).

7 - DISECONOMY
Mentre tutti pensano al Conclave e ai grillini e all'uveite del Banana, il Paese continua ad andare a rotoli. Dalla prima pagina del Sole: "Credito, la stretta costa 37 miliardi. Finanziamenti ridotti del 7% nel settore manifatturiero, ma si arriva al 23% nella chimica. Record di protesti e ritardi nei pagamenti. Visco: le banche sostengano le aziende innovative".

8 - POLTRONE ETERNE
Conti e nomine in Intesa, la prima banca italiana. "Intesa Sanpaolo, utile 2012 a 1,6 miliardi. Dividendo invariato a 5 centesimi. Cucchiani: adesso siamo più forti di un anno fa". I vostri clienti meno. "Bazoli e Gros Pietro per i nuovi consigli. Carbonato vicepresidente" (Stampa, p. 22). Vivono in un altro mondo. Più eterni di un papa.

 

 

PDL BERLUSCONI TRIBUNALE MILANO PROTESTA PARLAMENTARI PDL DAVANTI AL TRIBUNALE DI MILANO FOTO LAPRESSE jpegSILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALE A MILANO Giorgio Napolitano berlusconi-boccassini-stretta-di-manoMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIOGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAgrillo casaleggio renzi e bersani

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO