1. MENTRE TUTTI PENSANO AL TOTO-CONCLAVE E AI GRILLINI E ALL’UVEITE DEL BANANA, IL PAESE CONTINUA AD ANDARE A ROTOLI 2. DOPO LA REMUNTADA DEL CAINANO, LA VERA PARTITA DELL’IMPUNITÀ SI GIOCA SUL QUIRINALE. AL CAVALIERE SERVE QUALCUNO CHE LO NOMINI SENATORE A VITA, ANCHE SE OVVIAMENTE NON LO SI PUÒ DIRE. GRANDI MANOVRE GIÀ APERTE

a cura di colin ward e critical mess (Special Guest: Pippo il patriota)

1 - LA REMUNTADA DEL CAINANO
Ok, ieri sera non è andata benissimo al suo Milan (che avrà detto, davanti alla tv? "La vedo nera"?), ma il Banana ha fatto un altro bel passo per uscire dall'angolo. E lo ha fatto grazie a Bella Napoli, che non vuole scherzi giudiziari al sultanino di Hardcore almeno fino a tutte le consultazioni per la formazione del governo, se non addirittura fino al 15 aprile, quando si comincerà a votare per il nuovo presidente della Repubblica. In cambio dell'esortazione ai giudici - il capo dello Stato presiede il Csm - è arrivata una modesta tiratina d'orecchi per la sceneggiata di lunedì al tribunale di Milano.

Ma è poca cosa rispetto a quello che ha portato a casa il Pdl, andando sul Colle a lamentarsi e a minacciare l'Aventino. Del resto ce lo ha insegnato il campionato di calcio: lagnarsi degli arbitri prima o poi paga. E ora vediamo come l'hanno messa i giornaloni di Lor signori "Il richiamo di Napolitano. ‘Garantire la partecipazione politica di Berlusconi'. Il capo dello Stato critica il Pdl per la marcia, ma chiede equilibrio anche ai magistrati" (Corriere, p. 1). Repubblica parla di "un premio ai sediziosi" e riporta: "Aberrante il sospetto di un complotto, ma va garantita a Berlusconi l'azione politica', Napolitano dopo il blitz Pdl: ‘Giusto processo, equilibrio da tutte le parti" (p. 12).

Pareggio fuori casa anche per la Stampa: "Giudici e Pdl, i richiami del Colle. Napolitano: garanzie per Berlusconi, ma il controllo di legalità valga per tutti" (p. 1). Il Messaggero vede così lontano ("Quel segnale forte del Quirinale che rilancia il governo del presidente", p. 7) da perdersi forse la notizia di giornata, ma solleva giustamente il problema della manifestazione di piazza del 23 marzo sulla giustizia, "che al momento resta" (p. 8).

Per il Cetriolo Quotidiano, "Berlusconi spaventa Napolitano. La gazzarra al Tribunale di Milano e la minaccia di Aventino del Pdl fanno effetto. Il Presidente deplora "la manifestazione senza precedenti', ma poi redarguisce le toghe: ‘Legittimo l'allarme per la sorte del leader durante la crisi fino ad aprile" (p. 1). Legittimo godimento per il Giornale di Feltrusconi: "Napolitano ferma i pm killer" (p. 1), "Da Napolitano schiaffo ai pm: un diritto del Cav fare politica" (p. 2).

2 - QUIRINAL PARTY
La vera partita dell'impunità si gioca sul Quirinale prossimo venturo. Al Cavaliere serve qualcuno che lo nomini senatore a vita, anche se ovviamente non lo si può dire. Grandi manovre già aperte, in vista del 15 aprile, compleanno di Gianni Letta. "Il Pdl ora vuole il Quirinale. ‘Rivendicarlo è un diritto'. L'ex premier: basta con i candidati di sinistra. Offerta la proroga a Napolitano. Timori per l'ascesa di Prodi. Letta sarà candidato di bandiera" (Repubblica, p. 14).

"Quirinale, il Cavaliere alza la posta: basta presidenti di sinistra. Altolà all'ipotesi D'Alema con i voti del Pdl circolata nelle ultime ore. Prodi e Amato i favoriti. La partita legata a quella per Palazzo Chigi" (Messaggero, p. 12). Intanto per la Stampa "Berlusconi alza il tiro, voto a giugno. In ospedale ha ricevuto gli ultimi sondaggi di Euromedia: il M5S e il Pd starebbero perdendo consensi. L'ex premier interviene sulla successione a Napolitano: ‘Basta presidenti di sinistra" (p. 4). Ma dai tempi di Pertini ne abbiamo mai avuti?

3 - LA BELLA POLITICA
"La democrazia stile Grillo: lui è il capo, suo nipote vice. Su Huffington Post spunta lo statuto del M5S a gestione familiare, il documento chiave per ottenere i rimborsi elettorali. E a sorpresa nell'atto costitutivo Casaleggio non compare" (Giornale, p. 6). "M5S, ecco l'atto costitutivo. Casaleggio non compare ma c'è il nipote di Beppe" (Messaggero, p. 9). Fulminante il titolo del Cetriolo Quotidiano: "M5S, c'è lo Statuto: Beppe Grillo presidente" (p. 5). Ah però.

4 - MA FACCE RIDE!
Renzi: "Non voglio boicottare Bersani" (Repubblica, p. 19).

5 - TOTO-GRANDE MERINGA
Prima fumata nera e primi retroscena, ovviamente ispirati dallo Spirito Santo. Per la Repubblica degli illuminati, "Frena la corsa di Sherer, stabile Scola e nel borsino del Conclave spunta Erdo. Contro l'italiano l'annuncio anonimo di un cardinale europeo: ‘Solleverò il caso Cl" (p. 4). Per il Corriere dei Sette Doni, "I dubbi sul ‘curiale' Sherer. Spunta il messicano Ortega. Il Wall Street Journal: Scola troppo legato alla politica e a Cl. Tutti dicono che non sarà lunga. Dolan prevede per domani il nuovo Pontefice" (p. 3). Per il Messaggero di Vot'Antonio, "Frenata su Scola, il rischio di uno stallo. In ascesa i cardinali americani, e favorito sembra ‘O Malley, il cappuccino terzomondista made in Usa" (p. 5).

6 - PIOVE SEMPRE SUL BENDATO
Nuove soddisfazioni morali dal famoso "modello Lombardia" che tanto piaceva al candido Formigoni. Ieri, altra retata. "Appalti nella sanità lombarda. Sette arresti per corruzione. Nei guai l'ex consigliere Guarischi. La difesa: io estraneo. In cella l'ex direttore della "Padania". Maroni: combatterò il malaffare. La barca, i viaggi e le tre visite all'ex governatore" (Corriere, p. 19). "Salute e tangenti, Lombardia senza pace. L'ultimo filone travolge tra gli altri l'Istituto dei tumori: 7 arrestati. Torna sotto i riflettori Guarischi, ex politico già condannato per mazzette nel 2000. Provati almeno due incontri con l'ex presidente della Regione Formigoni" (Stampa, p. 19).

7 - DISECONOMY
Mentre tutti pensano al Conclave e ai grillini e all'uveite del Banana, il Paese continua ad andare a rotoli. Dalla prima pagina del Sole: "Credito, la stretta costa 37 miliardi. Finanziamenti ridotti del 7% nel settore manifatturiero, ma si arriva al 23% nella chimica. Record di protesti e ritardi nei pagamenti. Visco: le banche sostengano le aziende innovative".

8 - POLTRONE ETERNE
Conti e nomine in Intesa, la prima banca italiana. "Intesa Sanpaolo, utile 2012 a 1,6 miliardi. Dividendo invariato a 5 centesimi. Cucchiani: adesso siamo più forti di un anno fa". I vostri clienti meno. "Bazoli e Gros Pietro per i nuovi consigli. Carbonato vicepresidente" (Stampa, p. 22). Vivono in un altro mondo. Più eterni di un papa.

 

 

PDL BERLUSCONI TRIBUNALE MILANO PROTESTA PARLAMENTARI PDL DAVANTI AL TRIBUNALE DI MILANO FOTO LAPRESSE jpegSILVIO BERLUSCONI IN TRIBUNALE A MILANO Giorgio Napolitano berlusconi-boccassini-stretta-di-manoMASSIMO D ALEMA E SILVIO BERLUSCONIOGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAgrillo casaleggio renzi e bersani

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…