giovanna mezzogiorno

MEZZOGIORNO (GIOVANNA) DI FUOCO - L’ATTRICE RACCONTA LE BOCCIATURE ARTISTICHE: “IN FRANCIA HO FATTO CENTINAIA DI AUDIZIONI, NANNI MORETTI, DOPO DUE PROVINI LUNGHISSIMI, NON MI HA PRESO - BELLOCCHIO, NON MI VOLLE NE 'LA BALIA'. QUEL FILM LO VOLEVO FARE PERCHÉ C’ERA FABRIZIO BENTIVOGLIO, DI CUI ERO INNAMORATA DA QUANDO AVEVO 13 ANNI. LUI LO SAPEVA ED ERA IMBARAZZATISSIMO”

Arianna Finos per la Repubblica

GIOVANNA MEZZOGIORNOGIOVANNA MEZZOGIORNO

Giovanna Mezzogiorno smonta allegramente l’immagine da prima della classe del cinema italiano che l’accompagna da quasi un ventennio. «A scuola ero un disastro. Sono stata bocciata due volte. Dai tredici ai diciassette anni ero un muro di gomma, non entrava nessuna informazione nel mio cervello». L’occasione per rispolverare i ricordi sui banchi di scuola è il film Come diventare grandi nonostante i genitori di Luca Lucini, commedia disneyana in cui l’attrice interpreta la madre di una studentessa.

 

«Confrontarmi con gli adolescenti di oggi è stato uno choc. Sono avanti anni luce rispetto a ciò che ero io alla loro età». Sguardo magnetico, voce profonda, personalità decisa. Difficile immaginare questa giovane donna in jeans e magliettona a righe, che si racconta nel bar del torinese “Principi di Piemonte”, arrendersi di fronte a un compito in classe. «Eppure era così. I miei mi avevano erroneamente considerata un piccolo genio, alle medie i miei temi venivano letti in classe.

 

BELLOCCHIO 2BELLOCCHIO 2

Al liceo entrai nel buco nero. Ore sui dizionari e poi, al momento della versione in classe, gli altri intorno a me andavano spediti e io annaspavo». Il Beccaria di Milano «è un liceo enorme, rigido: se vai bene ok, altrimenti in un attimo finisci all’ultimo banco in mezzo ai “caciaroni”. In più io ero attiva politicamente, anche se non come una leader, erano gli anni del Leoncavallo». La fine del tunnel è arrivata cambiando scuola: «Al liceo linguistico sono tornata il piccolo genio. Ero solo più seguita, era una scuola privata. Ma i miei figli li manderò a una statale».

 

giovanna mezzogiornogiovanna mezzogiorno

Nata a Roma, Casal Palocco, Giovanna Mezzogiorno si è trasferita a Parigi («avevo nove anni, non sapevo nemmeno attraversare la strada da sola»), e poi a Milano: «Gli anni milanesi sono stati importanti. La formazione politica, i primi amori e l’idea di una famiglia quasi normale». Vittorio Mezzogiorno, ottimo attore, non è stato un padre facile: «Era duro, quanto mia madre era morbida. Penso che un genitore debba prima di tutto rispettare la personalità del proprio figlio. Spero di dare ai miei bimbi basi forti, fiducia in se stessi e buona educazione, parola ottocentesca che per me è importante».

 

Diventare madre di due gemelli è un evento che ti stravolge la vita. Giovanna Mezzogiorno ne ha parlato apertamente «con il risultato di finire in melodrammatici titoli di giornale. Ma è la realtà, la gravidanza mi ha distrutto fisicamente. Aspettare due gemelli, ingrassare venti chili, avere i bimbi in terapia intensiva, dare loro il biberon di notte, ogni tre ore. Ho preso il tempo che serviva a loro e quello che serviva a me, per rimettermi in sesto».

 

NANNI MORETTI 7NANNI MORETTI 7

Quella della “mammina” è stata solo l’ultima etichetta. Sorride e spiega: «Prima sono stata la figlia di Vittorio, poi ho iniziato a fare film belli, vinto dei premi, finalmente io. Ma è durata poco, perché sono diventata “la fidanzata di Stefano Accorsi”: tre anni dopo che ci eravamo lasciati nelle mie interviste mettevano ancora la sua fotina».

 

fabrizio bentivogliofabrizio bentivoglio

È seguita la fase di La finestra di fronte e i premi, nazionali e internazionali: «Sono diventata “l’impegnata che fa i film tristi” e tutti a chiedere: “Perché non fai le commedie?”. Ora eccomi al “grande ritorno”. Da due anni, perché già nel 2014 ho girato I nostri ragazzi di Ivano de Matteo. Per quanto ancora continuerò a “tornare”?».

 

Nel frattempo con Gianni Amelio ha girato La tenerezza, «un autore immenso, un film toccante», sarà nella nuova stagione di In treatment, «l’analista dell’analista Sergio Castellitto. Sono felice. Anche perché credo nell’analisi, ne ho fatta molta». Con i registi ha sempre avuto un buon rapporto, «ho bisogno di essere diretta. Nella vita posso essere polemica, sul set no». Giovanna l’autoironica racconta le bocciature artistiche: «In Francia ho fatto centinaia di provini, il cartello in mano con il nome... Nanni Moretti, dopo due provini lunghissimi, non mi ha preso. Bellocchio, con cui poi ho girato Vincere, non mi volle ne La Balia. 

 

Scamarcio e mezzogiorno nel film La prima lineaScamarcio e mezzogiorno nel film La prima linea

Quel film lo volevo fare perché c’era Fabrizio Bentivoglio, di cui ero innamorata da quando avevo tredici anni. Lui lo sapeva e quando mi incontrava era imbarazzatissimo». Il futuro è chiaro: «Lavorare bene, come sempre. In questi anni le persone hanno continuato a fermarmi per strada. Credo di aver instaurato con il pubblico un rapporto di fiducia. Sanno che andando a vedere un mio film non si troveranno davanti a una scemenza».

giovanna mezzogiorno01giovanna mezzogiorno01giovanna mezzogiornogiovanna mezzogiorno

 

mezzogiorno lafinestradifrontemezzogiorno lafinestradifronteGiovanna Mezzogiorno e Gilles jacob Giovanna Mezzogiorno e Gilles jacob TIM BURTON GIOVANNA MEZZOGIORNO TIM BURTON GIOVANNA MEZZOGIORNO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...