maria giovanna maglie

''MI FANNO ANCORA PAGARE LE STIMMATE CRAXIANE'' - LA MAGLIE REPLICA A CHI NON LA VUOLE PER LA STRISCIA DOPO IL TG1: ''LE NOTE SPESE A NEW YORK? L'INCHIESTA FU ARCHIVIATA, NON CI FU NEANCHE IL PROCESSO. MA DOVEVANO FARMI FUORI PERCHÉ ERO L’INGRANAGGIO PIÙ PICCOLO DI UN SISTEMA CHE DOVEVA ESSERE ANNIENTATO. ANNI DOPO, IL DG RAI CELLI MI CHIESE SCUSA'' - ''VOLEVANO ROVINARMI LA CARRIERA E LA VITA. SULLA PRIMA CI SONO RIUSCITI, SULLA SECONDA NO: ECCO COME SAREBBE IL MIO PROGRAMMA''

 

Tommaso Labate per il ''Corriere della Sera''

 

«Tutto ‘sto casino, tutto questo rumore. Io ancora non ho firmato nulla, non ho alcun contratto davanti, diciamo che decido entro lunedì… Da una parte tutto questo mi stupisce, mi lascia basita. Dall’altra mi dico che non posso incutere tutta questa paura, tutto questo terrore… Queste sono ancora le stimmate craxiane, le stimmate che mi porto addosso per aver abbandonato trent’anni fa il Pci per i socialisti…». Sulle stimmate craxiane torneremo a breve.

maria giovanna maglie

 

Prima l’antefatto. A mezzogiorno e tre minuti primi, mentre mezzo mondo parla di lei e del suo imminente incarico alla conduzione della striscia serale post-Tg1, Maria Giovanna Maglie si materializza in carne e ossa nel centro di Roma, nella piazza del Pantheon. Va di corsa, trafelata. «Scopro ora che non risulto iscritta all’Ordine dei giornalisti. Vuoi sapere perché? È un problema di quote, me le pagava sempre mio papà, era una questione d’affetto tra me e lui… Stiano tranquilli, mi metterò in regola. E poi, mi scusi, se c’è una cosa che non sopporto è la scorrettezza dei colleghi. Mi creda, non sono mai stata scorretta nei confronti di alcun collega. Perché tutti devono esserlo sempre con me?».

 

Al perché, secondo la Maglie, ci si arriva con la cronaca («Non è che colpiscono me per colpire qualcun altro?», e qui è impossibile non pensare a Matteo Salvini, il politico che considera più vicino). O con la storia, e qui si torna dritti alle stimmate craxiane.

 

«Da ragazza mi ero iscritta al Pci perché a quell’epoca o ti drogavi o facevi la terrorista o ti iscrivevi al Pci. Io, da buona ragazza borghese, ho scelto la terza. Poi, col tempo, sono entrata in crisi. Seguendo la politica internazionale, capii che non potevo più rimanere coi comunisti. Mi presi un anno sabbatico alla fine del quale, grazie a Margherita Boniver, conosco Craxi». La storia è nota ma non nei dettagli. Craxi che chiede alla Maglie di cosa si occupa, lei che risponde di America Latina. Craxi che chiede alla Maglie che cosa sta facendo, la Maglie risponde «sono a spasso».

 

 

bettino craxi enrico berlinguer

«Ti aiuto io a entrare in Rai. Serve una come te», conclude il leader socialista. E la Maglie si ritrova al Tg2. «Un telegiornale meraviglioso, che faceva concorrenza al Tg1. Finisco a “coprire” la guerra del Golfo perché tutti gli altri stavano in vacanza… Ecco, quelle stimmate di allora, il prezzo per aver abbandonato i comunisti per Craxi, le pago ancora oggi».

 

A chi le fa notare la vicenda delle esosissime note spese dall’America che hanno sancito la sua uscita dalla Rai nel ’94, Maglie reagisce segnalando «che prima di parlare chiunque dovrebbe andare a rivedere quello che successe. Non ho mai falsificato alcuna nota spese, l’inchiesta era stata archiviata. Ma vabbe’, ero l’ingranaggio più piccolo di un sistema che era stato distrutto e che doveva essere annientato. Ma lo sa che penso almeno cinque minuti al giorno a quei giorni? Volevano rovinarmi la carriera e la vita. Sulla prima ci sono riusciti, sulla seconda no. Qualche anno dopo, in un’intervista e in un libro, il direttore generale della Rai Pierluigi Celli mi chiese scusa».

enrico mentana bettino craxi gianni letta

 

Comunista, socialista, poi berlusconiana, quindi fan del governo gialloverde tendenza più verde che gialla (ma ricorda sempre le tante volte che era ospite di Gianluigi Paragone all’epoca in cui il parlamentare pentastellato conduceva La Gabbia), oggi ha davanti a sé l’opportunità di condurre la striscia post-Tg1 ch’era stata di Enzo Biagi. In pubblico ripete che «non ho firmato, non ho ancora un contratto davanti, decido dentro lunedì».

 

In privato ha già chiarito a chi di dovere che «non sarà come il Fatto di Enzo Biagi, che commentava il fatto del giorno. Sarà più tipo il Batti e ribatti condotto da Pierluigi Battista e poi da Oscar Giannino e Riccardo Berti. Io apro, presento la questione del giorno, intervisto un personaggio legato a quella questione e poi faccio la chiosa». Come primo ospite vorrebbe un boss della mafia nigeriana che spiegasse l’ascesa della potente organizzazione criminale tra droga, prostituzione e tratta di esseri umani. Un tema a cavallo tra sicurezza e immigrazione, insomma.

OSCAR GIANNINO AD ATREJU pierluigi battista

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…