maria giovanna maglie

''MI FANNO ANCORA PAGARE LE STIMMATE CRAXIANE'' - LA MAGLIE REPLICA A CHI NON LA VUOLE PER LA STRISCIA DOPO IL TG1: ''LE NOTE SPESE A NEW YORK? L'INCHIESTA FU ARCHIVIATA, NON CI FU NEANCHE IL PROCESSO. MA DOVEVANO FARMI FUORI PERCHÉ ERO L’INGRANAGGIO PIÙ PICCOLO DI UN SISTEMA CHE DOVEVA ESSERE ANNIENTATO. ANNI DOPO, IL DG RAI CELLI MI CHIESE SCUSA'' - ''VOLEVANO ROVINARMI LA CARRIERA E LA VITA. SULLA PRIMA CI SONO RIUSCITI, SULLA SECONDA NO: ECCO COME SAREBBE IL MIO PROGRAMMA''

 

Tommaso Labate per il ''Corriere della Sera''

 

«Tutto ‘sto casino, tutto questo rumore. Io ancora non ho firmato nulla, non ho alcun contratto davanti, diciamo che decido entro lunedì… Da una parte tutto questo mi stupisce, mi lascia basita. Dall’altra mi dico che non posso incutere tutta questa paura, tutto questo terrore… Queste sono ancora le stimmate craxiane, le stimmate che mi porto addosso per aver abbandonato trent’anni fa il Pci per i socialisti…». Sulle stimmate craxiane torneremo a breve.

maria giovanna maglie

 

Prima l’antefatto. A mezzogiorno e tre minuti primi, mentre mezzo mondo parla di lei e del suo imminente incarico alla conduzione della striscia serale post-Tg1, Maria Giovanna Maglie si materializza in carne e ossa nel centro di Roma, nella piazza del Pantheon. Va di corsa, trafelata. «Scopro ora che non risulto iscritta all’Ordine dei giornalisti. Vuoi sapere perché? È un problema di quote, me le pagava sempre mio papà, era una questione d’affetto tra me e lui… Stiano tranquilli, mi metterò in regola. E poi, mi scusi, se c’è una cosa che non sopporto è la scorrettezza dei colleghi. Mi creda, non sono mai stata scorretta nei confronti di alcun collega. Perché tutti devono esserlo sempre con me?».

 

Al perché, secondo la Maglie, ci si arriva con la cronaca («Non è che colpiscono me per colpire qualcun altro?», e qui è impossibile non pensare a Matteo Salvini, il politico che considera più vicino). O con la storia, e qui si torna dritti alle stimmate craxiane.

 

«Da ragazza mi ero iscritta al Pci perché a quell’epoca o ti drogavi o facevi la terrorista o ti iscrivevi al Pci. Io, da buona ragazza borghese, ho scelto la terza. Poi, col tempo, sono entrata in crisi. Seguendo la politica internazionale, capii che non potevo più rimanere coi comunisti. Mi presi un anno sabbatico alla fine del quale, grazie a Margherita Boniver, conosco Craxi». La storia è nota ma non nei dettagli. Craxi che chiede alla Maglie di cosa si occupa, lei che risponde di America Latina. Craxi che chiede alla Maglie che cosa sta facendo, la Maglie risponde «sono a spasso».

 

 

bettino craxi enrico berlinguer

«Ti aiuto io a entrare in Rai. Serve una come te», conclude il leader socialista. E la Maglie si ritrova al Tg2. «Un telegiornale meraviglioso, che faceva concorrenza al Tg1. Finisco a “coprire” la guerra del Golfo perché tutti gli altri stavano in vacanza… Ecco, quelle stimmate di allora, il prezzo per aver abbandonato i comunisti per Craxi, le pago ancora oggi».

 

A chi le fa notare la vicenda delle esosissime note spese dall’America che hanno sancito la sua uscita dalla Rai nel ’94, Maglie reagisce segnalando «che prima di parlare chiunque dovrebbe andare a rivedere quello che successe. Non ho mai falsificato alcuna nota spese, l’inchiesta era stata archiviata. Ma vabbe’, ero l’ingranaggio più piccolo di un sistema che era stato distrutto e che doveva essere annientato. Ma lo sa che penso almeno cinque minuti al giorno a quei giorni? Volevano rovinarmi la carriera e la vita. Sulla prima ci sono riusciti, sulla seconda no. Qualche anno dopo, in un’intervista e in un libro, il direttore generale della Rai Pierluigi Celli mi chiese scusa».

enrico mentana bettino craxi gianni letta

 

Comunista, socialista, poi berlusconiana, quindi fan del governo gialloverde tendenza più verde che gialla (ma ricorda sempre le tante volte che era ospite di Gianluigi Paragone all’epoca in cui il parlamentare pentastellato conduceva La Gabbia), oggi ha davanti a sé l’opportunità di condurre la striscia post-Tg1 ch’era stata di Enzo Biagi. In pubblico ripete che «non ho firmato, non ho ancora un contratto davanti, decido dentro lunedì».

 

In privato ha già chiarito a chi di dovere che «non sarà come il Fatto di Enzo Biagi, che commentava il fatto del giorno. Sarà più tipo il Batti e ribatti condotto da Pierluigi Battista e poi da Oscar Giannino e Riccardo Berti. Io apro, presento la questione del giorno, intervisto un personaggio legato a quella questione e poi faccio la chiosa». Come primo ospite vorrebbe un boss della mafia nigeriana che spiegasse l’ascesa della potente organizzazione criminale tra droga, prostituzione e tratta di esseri umani. Un tema a cavallo tra sicurezza e immigrazione, insomma.

OSCAR GIANNINO AD ATREJU pierluigi battista

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)