damiano michieletto

“IL TEATRO NON SARÀ MAI IRRILEVANTE MA INIZIAMO A PENSARE A COME MODIFICARE I PREZZI” - DAMIANO MICHIELETTO ARRIVA CON IL SUO “RIGOLETTO” ALLE TERME DI CARACALLA E POI INAUGURERÀ LA NUOVA STAGIONE DELLA FENICE DI VENEZIA – "IL CORTOCIRCUITO TRA PARTITURE E REGIE? IL MOTIVO E’ CHE I TEATRI PROGRAMMANO DI CONTINUO I SOLITI TITOLI. SCRIVERE OPERE NUOVE È DIFFICILE. MANCA LA MATERIA PRIMA. I DRAMMATURGHI SONO INTROVABILI - LE VIDEOPROIEZIONI LIVE? NON VA CERCATA CHISSÀ QUALE FILOSOFIA. CONSENTONO SEMPLICEMENTE AL PUBBLICO DI…”

Gregorio Moppi per “la Repubblica”

 

damiano michieletto

È una fabbrica di spettacoli Damiano Michieletto, il regista italiano d’opera più richiesto al mondo. Da qui a un anno ha in cantiere ben diciannove allestimenti tra Londra e Buenos Aires, Tokyo e Parigi. «Ma non tutti nuovi. Alcuni sono riprese», precisa.

 

È appena tornato da Sydney, dove ha allestito i Racconti di Hoffmann di Jacques Offenbach che a novembre arriveranno anche a Venezia, a inaugurare la stagione della Fenice.

«Come tutti i registi internazionali affido le riprese ai miei assistenti, che sanno in che modo rimontarmi uno spettacolo senza smarrire la qualità delle prime rappresentazioni.

Comunque ho sempre il polso della situazione, perché se per una produzione nuova io stesso sto sul posto più d’un mese, nelle altre cerco d’esserci almeno per l’ultima prova».

 

damiano michieletto rigoletto

Una ripresa è pure il Rigoletto verdiano d’ambientazione malavitosa che l’Opera di Roma propone a Caracalla dal 3 al 10 agosto - direttore Riccardo Frizza. «Ma lo rimodellerò per uno spazio diverso da quello gigantesco del Circo Massimo per cui era stato concepito nell’estate pandemica del 2020. Di sicuro in scena ci saranno meno automobili d’allora».

 

Nel suo “Rigoletto” ciò che avviene sul palco viene mostrato anche su un maxischermo. Crede che la realtà che passa attraverso un video sia più potente di quella in carne e ossa?

«Non va cercata chissà quale filosofia in queste videoproiezioni live. Consentono semplicemente al pubblico di distinguere dettagli che da lontano si perderebbero. Perché non rinnego affatto l’umanità del teatro: credo infatti che gli spazi virtuali, tipo il metaverso, non costituiscano un’opportunità per il futuro, ma solo un affare per le imprese che li sviluppano».

 

damiano michieletto

Offrire di ogni opera un punto di vista sempre originale è il suo marchio di fabbrica...

«La conoscenza parte dalla reinterpretazione. Ce lo insegna la storia dell’arte. Quante Madonne con il bambino, quanti Crocifissi prodotti nei secoli. Simili eppure diversi. Quel che conta è la maniera in cui un soggetto viene trattato. Lo stesso vale con testi e partiture teatrali».

 

Ma se la visione del regista è troppo invasiva?

«Compito del regista è ricavare da una partitura del passato uno spettacolo che funzioni nel mondo d’oggi. Il trascorrere del tempo tende a neutralizzarne la portata rivoluzionaria delle opere, a farci parere rassicurante e intoccabile ciò che in origine non lo era. Se dico, faccio “il” Don Giovanni , faccio “la” Traviata , con l’articolo determinativo fisso quell’opera in qualcosa di inamovibile».

 

Per questo i registi forzano la mano?

«Se avviene un corto circuito tra partiture e regie è perché i teatri programmano di continuo i soliti titoli. La soluzione sarebbe commissionare opere nuove, storie e musica del presente che lascino il segno del nostro tempo sul futuro».

animal farm michieletto

 

Come “Animal farm” di Alexander Raskatov data in prima mondiale pochi mesi fa?

«Amsterdam ha accolto con entusiasmo l’idea di ricavare un’opera da Orwell. E in Raskatov abbiamo trovato un musicista sensibile, toccato dalla vicenda per via del padre perseguitato politico in Urss e del nonno imprigionato in un gulag. Tuttavia scrivere opere nuove è difficile: manca la materia prima».

 

 

(…)

animal farm michieletto

Non le viene mai il dubbio che il teatro sia un luogo irrilevante?

«Aveva ragione Peter Brook quando diceva che se un teatro sciopera nessuno se ne accorge. Perciò insisto sulla commissione di opere che parlino la lingua d’oggi. Dovrebbe essere uno degli obiettivi dei nostri sovrintendenti».

 

Dovrebbero anche impegnarsi a far quadrare i conti, no?

«Certo. E siccome i teatri sono un bene pubblico, bisognerebbe che attuassero una politica dei prezzi che consentisse di frequentare abitualmente l’opera anche a chi non ha stipendi elevati».

DAMIANO MICHIELETTOdamiano michieletto

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)