damiano michieletto

“IL TEATRO NON SARÀ MAI IRRILEVANTE MA INIZIAMO A PENSARE A COME MODIFICARE I PREZZI” - DAMIANO MICHIELETTO ARRIVA CON IL SUO “RIGOLETTO” ALLE TERME DI CARACALLA E POI INAUGURERÀ LA NUOVA STAGIONE DELLA FENICE DI VENEZIA – "IL CORTOCIRCUITO TRA PARTITURE E REGIE? IL MOTIVO E’ CHE I TEATRI PROGRAMMANO DI CONTINUO I SOLITI TITOLI. SCRIVERE OPERE NUOVE È DIFFICILE. MANCA LA MATERIA PRIMA. I DRAMMATURGHI SONO INTROVABILI - LE VIDEOPROIEZIONI LIVE? NON VA CERCATA CHISSÀ QUALE FILOSOFIA. CONSENTONO SEMPLICEMENTE AL PUBBLICO DI…”

Gregorio Moppi per “la Repubblica”

 

damiano michieletto

È una fabbrica di spettacoli Damiano Michieletto, il regista italiano d’opera più richiesto al mondo. Da qui a un anno ha in cantiere ben diciannove allestimenti tra Londra e Buenos Aires, Tokyo e Parigi. «Ma non tutti nuovi. Alcuni sono riprese», precisa.

 

È appena tornato da Sydney, dove ha allestito i Racconti di Hoffmann di Jacques Offenbach che a novembre arriveranno anche a Venezia, a inaugurare la stagione della Fenice.

«Come tutti i registi internazionali affido le riprese ai miei assistenti, che sanno in che modo rimontarmi uno spettacolo senza smarrire la qualità delle prime rappresentazioni.

Comunque ho sempre il polso della situazione, perché se per una produzione nuova io stesso sto sul posto più d’un mese, nelle altre cerco d’esserci almeno per l’ultima prova».

 

damiano michieletto rigoletto

Una ripresa è pure il Rigoletto verdiano d’ambientazione malavitosa che l’Opera di Roma propone a Caracalla dal 3 al 10 agosto - direttore Riccardo Frizza. «Ma lo rimodellerò per uno spazio diverso da quello gigantesco del Circo Massimo per cui era stato concepito nell’estate pandemica del 2020. Di sicuro in scena ci saranno meno automobili d’allora».

 

Nel suo “Rigoletto” ciò che avviene sul palco viene mostrato anche su un maxischermo. Crede che la realtà che passa attraverso un video sia più potente di quella in carne e ossa?

«Non va cercata chissà quale filosofia in queste videoproiezioni live. Consentono semplicemente al pubblico di distinguere dettagli che da lontano si perderebbero. Perché non rinnego affatto l’umanità del teatro: credo infatti che gli spazi virtuali, tipo il metaverso, non costituiscano un’opportunità per il futuro, ma solo un affare per le imprese che li sviluppano».

 

damiano michieletto

Offrire di ogni opera un punto di vista sempre originale è il suo marchio di fabbrica...

«La conoscenza parte dalla reinterpretazione. Ce lo insegna la storia dell’arte. Quante Madonne con il bambino, quanti Crocifissi prodotti nei secoli. Simili eppure diversi. Quel che conta è la maniera in cui un soggetto viene trattato. Lo stesso vale con testi e partiture teatrali».

 

Ma se la visione del regista è troppo invasiva?

«Compito del regista è ricavare da una partitura del passato uno spettacolo che funzioni nel mondo d’oggi. Il trascorrere del tempo tende a neutralizzarne la portata rivoluzionaria delle opere, a farci parere rassicurante e intoccabile ciò che in origine non lo era. Se dico, faccio “il” Don Giovanni , faccio “la” Traviata , con l’articolo determinativo fisso quell’opera in qualcosa di inamovibile».

 

Per questo i registi forzano la mano?

«Se avviene un corto circuito tra partiture e regie è perché i teatri programmano di continuo i soliti titoli. La soluzione sarebbe commissionare opere nuove, storie e musica del presente che lascino il segno del nostro tempo sul futuro».

animal farm michieletto

 

Come “Animal farm” di Alexander Raskatov data in prima mondiale pochi mesi fa?

«Amsterdam ha accolto con entusiasmo l’idea di ricavare un’opera da Orwell. E in Raskatov abbiamo trovato un musicista sensibile, toccato dalla vicenda per via del padre perseguitato politico in Urss e del nonno imprigionato in un gulag. Tuttavia scrivere opere nuove è difficile: manca la materia prima».

 

 

(…)

animal farm michieletto

Non le viene mai il dubbio che il teatro sia un luogo irrilevante?

«Aveva ragione Peter Brook quando diceva che se un teatro sciopera nessuno se ne accorge. Perciò insisto sulla commissione di opere che parlino la lingua d’oggi. Dovrebbe essere uno degli obiettivi dei nostri sovrintendenti».

 

Dovrebbero anche impegnarsi a far quadrare i conti, no?

«Certo. E siccome i teatri sono un bene pubblico, bisognerebbe che attuassero una politica dei prezzi che consentisse di frequentare abitualmente l’opera anche a chi non ha stipendi elevati».

DAMIANO MICHIELETTOdamiano michieletto

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?