QUASI CINQUE MILIONI (16%) PER TREMONTI ED EZIOLO MAURO DA FAZIO - IL RIGOR MONTIS PROLONGÉ DA LUCY ANNUNZIATA FA MENO DI QUANDO FURONO OSPITI ALFANO O MONCALVO! (10,8%) - IL CHIAMBRETTISMO NON SI ADDICE ALLA PRIMA SERATA: 5% (1 MILIONE). COME I COSTI DEGLI SHOW DI PIERINO NON SI ADDICONO ALLA SECONDA SERATA - LA FICTION CON LANDO BUZZANCA (20,7%) SPACCA “CENTOVETRINE” (13%) - IACONA (9,7%) - TGMACCARI (24%) - TGMIMUN (20%) - TGCHICCO (6%)…

Da "www.davidemaggio.it"

PRIME TIME - Vince la serata la fiction di Rai1: Il restauratore Lando Buzzanca ha conquistato 5.534.000 spettatori pari al 20.74% di share. La soap Centrovetrine, eccezionalmente in prima serata, è stata seguita su Canale5 da 3.413.000 spettatori con il 12.93% di share. La prima puntata del Chiambretti Sunday Show ha siglato il 5.16% con 1.093.000 spettatori (presentazione al 3.88%).

Su Rai2 la serie Ncis è stata seguita da 2.625.000 spettatori (8.63%) e a seguire Charlie's angels da 2.337.000 (8.02%). Presa Diretta su Rai3 è stata vista da 2.512.000 spettatori e il 9.71% di share. Su Rete4 il film Un poliziotto alle elementari ha raccolto 1.957.000 spettatori pari al 7.6% di share. Su La7 il film Il nemico alle porte ha conquistato 809.000 spettatori (3.51%).

ACCESS PRIME TIME - Testa a testa per le ammiraglie e Fazio. Su Rai1 I Soliti Ignoti di Fabrizio Frizzi conquista 4.778.000 telespettatori e il 15.99% di share registrando un testa a testa con Paperissima sprint, vista da 4.802.000 spettatori e il 15.98%. Su Italia 1 il film The Medallion registra il 6.17% di share (1.744.000 spettatori). Su Rai3 Che tempo che fa ha totalizzato il 16.11% e 4.799.000 spettatori (presentazione all'8.27% con .000). Su La 7 In onda con Nicola Porro e Luca Telese è stato visto da 624.000 spettatori (2.09%).

PRESERALE - La ghigliottina oltre i 6 mln. Su Rai1 l'Eredità di Carlo Conti è stata seguita da 4.786.000 spettatori e il 21.32%, saliti a quota 6.105.000 (24.44%) per la ghigliottina. Per The Money drop di Gerry Scotti i telespettatori sono stati 4.287.000 con il 18.12% (presentazione al 13.75%). Su Italia1 Mr. Bean segna il 6.17% con 1.466.000 spettatori. Su Rai2 Novantesimo Minuto raccoglie 2.652.000 spettatori con il 12.84% e Squadra Speciale Cobra 11 .000 con il %. Tempesta d'amore su Rete4 conquista 1.776.000 telespettatori e il 6.31%.

DAYTIME - MATTINA Su Rai1 Uno Mattina in famiglia totalizza il 29.31% con 2.178.000 spettatori nella prima parte e il 29.24% (2.159.000) nella seconda. La Santa messa ha radunato davanti al video 1.898.000 spettatori con il 18.56%. Nella mattinata di Italia 1 Power Ranger Samurai è stato seguito da 476.000 spettatori con il 4.84%. Su La 7 Omnibus al 4.35%.

DAYTIME - MEZZOGIORNO Amadeus & Co sfiora il 14%. Su Rai1 Linea Verde condotta da Eleonora Daniele e Fabrizio Gatta ottiene 2.919.000 (18.65%) nella prima parte e 4.058.000 (20.70%) nella seconda. Su Rai2 Mezzogiorno in famiglia conquista 1.886.000 spettatori (13.82%) mentre su Canale5 il film L'amore in gioco 801.000 individui (7.06%). Melaverde su Rete4 ha totalizzato il 10.21% (1.644.000) e a seguire Pianeta mare il 5.42% (1.144.000). Su Italia1 1.426.000 spettatori (6.82%) hanno seguito Guida al campionato. Su La7 la prima puntata di Ti ci porto io con Vissani e Michela Rocco è stata seguita da 237.000 spettatori (1.51%).

DAYTIME - POMERIGGIO Boom per L'arena, la Cucca tocca il 20%. Su Rai1 L'Arena di Massimo Giletti è stata seguita da 5.737.000 spettatori (28.07%) nella prima parte, da 5.415.000 (27.37%) nella seconda e da 3.546.000 (19.30%) nella terza. A seguire il segmento Domenica In Così è la vita con la Cuccarini ha totalizzato 2.722.000 spettatori (15.01%) nella prima parte, 3.178000 (17.54%) nella seconda e 4.028.000 (20.80%) nella terza. Su Rai1 Quelli che il calcio è stato seguito da 1.558.000 spettatori pari all'8.52% di share (Quelli che aspettano al 5.86%). Su Rai3 In mezz'ora che ha ospitato il premier Mario Monti è stato visto da 2.144.000 spettatori pari al 10.78%. A seguire Alle falde del Kilimangiaro all'8.74% (1.587.000 spettatori). Domenica cinque con Federica Paniucci ha siglato il 9.86% (1.798.000 spettatori) nella parte Con voi, il 12.41% (2.240.000) nella seconda e l'11.29% (2.188.000) in quella dedicata al Grande Fratello. L'ultima puntata di Ma anche no condotto da Antonello Piroso su La7 ha intrattenuto 336.000 spettatori (1.74%).

SECONDA SERATA - La domenica sportiva all'11.46% (1.721.000), Controcampo al 9.06% (417.000). Terra sulla tragedia del Giglio ottiene 1.574.000 spettatori (14.43%). Lilit su Rai3 al 5.81%.

TELEGIORNALI (edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 5.957 - 28.01% (ore 13.30) / 6.400 - 23.98% (ore 20.00)
TG2: 3.328 - 16.55% (ore 13.00) / 2.347 - 8.19% (ore 20.30)
TG3: 2.038 - 9.96% (ore 14.14) / 2.958 - 13.18% (ore 19.00)
TG5: 3.989 - 19.53% (ore 13.00) / 5.371 - 20% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 2.344 - 14.11% (ore 12.25) / 1.749 - 8.64% (ore 18.30)
TG4: 1.066 - 9.68% (ore 11.30) /1.273 - 5.67% (ore 18.55)
TGLA 7: 1.042 - 4.90% (ore 13.30) / 1.587 - 5.94% (ore 20.00)

 

Ezio Mauro da FazioGiulio Tremonti da Faziomonti LUCIA ANNUNZIATA ChiambrettiLANDO BUZZANCA NE IL RESTAURATORE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO