QUANDO LA RAI AVEVA STILE – DA MINA ALLE TUTINE DELLA CARRÀ, 60 ANNI DI MODA IN TV - BERNABEI: ‘L’ELEGANZA È DIVERTIMENTO MA ANCHE EDUCAZIONE’ – ARBORE IN GILET: ‘MI PIACEVANO VARIOPINTI, SBERLUCCICANTI’

1 - STILE DA SOUBRETTE 60 ANNI DI MODA IN TV
Laura Laurenzi per "la Repubblica"

L'impresa era titanica: condensare in un libro 60 anni di moda & Rai. Fare un viaggio all'indietro nel tempo fra archivi, sartorie, collezioni a caccia degli abiti, in certi casi dei costumi, indossati dalle nostre star ma anche da anonime ballerine di fila. Dal bianco e nero al colore, da Carosello a Studio Uno, da Fantastico al Festival di Sanremo:

l'ombelico nudo per il Tuca tuca di Raffaella Carrà e i pagliaccetti di pannolenci delle Ragazze Coccodè, le calze spesse e nere con cui furono censurate le gambe delle Kessler e i legging in technicolor per le spaccate di Heather Parisi. Come la vesto? Cosa le metto? Costumisti, sarti, registi raccontano gli abiti, le pruderie, l'audacia, i lustrini della tivù di Stato attraverso foto rare, disegni d'autore, bozzetti e ricordi di primissima mano.

Si intitola "La TV alla moda, stile e star nella storia della Rai" (Eri) il libro-feticcio cui Fabiana Giacomotti ha lavorato per oltre due anni andando a bussare a molte porte, in primis a quella di Franca Valeri, che firma l'introduzione, e a quella di Ettore Bernabei, direttore generale fra il ‘61 al ‘74, grosso modo dall'anno di Giardino d'inverno a quello di Milleluci.

Archiviato il Dadaumpa, Bernabei riassume: "L'eleganza è divertimento. Ma anche educazione". Si comincia dagli albori, dal pre-boom, da Bianca Maria Piccinino e da Vetrine, da Fernanda Gattinoni che precorre i tempi e veste la valletta di Lascia o Raddoppia Edy Campagnoli, dagli abiti del marchese Emilio Pucci presentati in studio dal conte Nuvoletti, da Jole Veneziani che abbiglia una molto sexy Franca Rame.

Ma è con l'affermarsi del made in Italy che le dive del piccolo schermo cercano un contatto diretto con i sarti. Mina ha una capacità rabdomantica nell'individuare nuovi stili che la valorizzino: la scelta cade su Marucelli, Sarli, Ken Scott, Krizia, Schön. La Vanoni si orienta su Albini, poi su Versace, Patty Pravo su Ysl e Valentino. Indossa un Valentino anche la Cinquetti la sera in cui vince Canzonissima.

Negli anni 80 la moda ha bisogno della tivù e viceversa. Gli stilisti vanno a Domenica in
e diventano opinionisti; Pippo Baudo li celebra a Serata d'onore; il kolossal Donna sotto le stelle è la sfilata da non perdere. Nasce la moda spettacolo, che finirà per autodivorarsi.

Ma i veri protagonisti di questo libro sono i grandi costumisti che hanno lavorato per la Rai, è l'interscambio fra ciascuno di loro e gli stilisti del made in Italy. Il più grande, Corrado Colabucci, che costruì la prima immagine della Carrà, di Loretta Goggi, di Lola Falana.

E poi Piero Gherardi, due volte premio Oscar e costumista di Fellini, autore degli abiti stupefacenti e arditi indossati da Mina nei Caroselli della pasta Barilla, annata 1967. La sperimentatrice inquieta Gianna Sgarbossa, costumista del controverso e scandaloso Stryx: nei bozzetti si ispirò al Giardino delle Delizie di Bosch. E almeno altri dieci costumisti, ognuno dei quali ha lasciato con la sua firma un'impronta speciale.

2 - RENZO ARBORE: "CHE RIVOLUZIONE I MIEI GILET SBERLUCCICANTI"
Silvia Luperini per "la Repubblica"

I completi da sartoria, la divisa da ammiraglio, il drappo a stelle e strisce delle Sorelle Bandiera, Mario Marenco con fiocco e grembiulino, le tenute-scultura delle ragazze Coccodé: la tv firmata Renzo Arbore ha lasciato un segno nella storia del costume italiano. «Con Gabriella Pera, abbiamo inventato uno stile originale», si entusiasma il conduttore, al telefono dal Festival di Sanremo.

«Nel talk show che conducevo nel '69, Speciale per voi, in piena contestazione, mi ero fatto preparare da Osvaldo Testa abiti eleganti che indossavo con camicia e cravatta. Ho scoperto poi che uno degli stilisti nella bottega dei fratelli Testa era un giovane Giorgio Armani».

Fin dagli esordi, quando il costume era pensato quasi esclusivamente per le donne, e lungo tutta la sua carriera, Arbore ha saputo crearsi un genere ben definito.

Negli anni 70, per L'altra domenica, adotta per la prima volta un'aria casual, con il collo di camicie colorate e bizzarre che spunta fuori dal pullover: «Me le portava Stefano Casiraghi.

All'epoca aveva un'azienda tessile ed era fidanzato con una valletta di Corrado». Dopo la serata di celebrazione per i Sessant'anni della radio con doppiopetto bianco déco in una scenografia a tinte forti ispirata al gruppo Memphis di Ettore Sottsass, in Quelli della notte,
Arbore fa trionfare un capo in disuso: il gilet: «Mi piacevano variopinti, curiosi, sberluccicanti", sempre diversi e sorprendenti. Me li mandavano anche i fan e quello con la mezza luna lo conservo ancora. Ne ho persino ricevuto uno in regalo dalla Camera della moda con i bottoni in diamanti: il loro modo di ringraziarmi per aver rilanciato il gilet».

Fino all'apoteosi, all'invenzione, al gioco e all'ironia di Indietro tutta (1987-1988) condotto in divisa da ammiraglio: «Oggi gli abiti delle Ragazze Coccodè sono esposti nei musei, è stata una delle trovate più preziose della storia della televisione. Quelle mise non erano volgari, ironizzavano sullo sfruttamento delle donne nella nuova logica della tv commerciale.

E poi c'erano le giacche di Nino Frassica, parodia del presentatore. Mi chiamò un grande come Umberto Tirelli e mi disse: "Ma chi è quel genio che ha creato quei capi meravigliosi? Sono divini". E io: "Ma no, maestro...", poi gli feci conoscere Gabriella Pera e legarono».

Indietro Tutta, è stata la prima vera trasmissione in costume. Poi la tv non è più stata la stessa. E quell'ironia è diventata cliché.

 

 

RAFFAELLA CARRA ARBORE GILET LA TV ALLA MODA LA TV ALLA MODA

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...