QUANDO LA RAI AVEVA STILE – DA MINA ALLE TUTINE DELLA CARRÀ, 60 ANNI DI MODA IN TV - BERNABEI: ‘L’ELEGANZA È DIVERTIMENTO MA ANCHE EDUCAZIONE’ – ARBORE IN GILET: ‘MI PIACEVANO VARIOPINTI, SBERLUCCICANTI’

1 - STILE DA SOUBRETTE 60 ANNI DI MODA IN TV
Laura Laurenzi per "la Repubblica"

L'impresa era titanica: condensare in un libro 60 anni di moda & Rai. Fare un viaggio all'indietro nel tempo fra archivi, sartorie, collezioni a caccia degli abiti, in certi casi dei costumi, indossati dalle nostre star ma anche da anonime ballerine di fila. Dal bianco e nero al colore, da Carosello a Studio Uno, da Fantastico al Festival di Sanremo:

l'ombelico nudo per il Tuca tuca di Raffaella Carrà e i pagliaccetti di pannolenci delle Ragazze Coccodè, le calze spesse e nere con cui furono censurate le gambe delle Kessler e i legging in technicolor per le spaccate di Heather Parisi. Come la vesto? Cosa le metto? Costumisti, sarti, registi raccontano gli abiti, le pruderie, l'audacia, i lustrini della tivù di Stato attraverso foto rare, disegni d'autore, bozzetti e ricordi di primissima mano.

Si intitola "La TV alla moda, stile e star nella storia della Rai" (Eri) il libro-feticcio cui Fabiana Giacomotti ha lavorato per oltre due anni andando a bussare a molte porte, in primis a quella di Franca Valeri, che firma l'introduzione, e a quella di Ettore Bernabei, direttore generale fra il ‘61 al ‘74, grosso modo dall'anno di Giardino d'inverno a quello di Milleluci.

Archiviato il Dadaumpa, Bernabei riassume: "L'eleganza è divertimento. Ma anche educazione". Si comincia dagli albori, dal pre-boom, da Bianca Maria Piccinino e da Vetrine, da Fernanda Gattinoni che precorre i tempi e veste la valletta di Lascia o Raddoppia Edy Campagnoli, dagli abiti del marchese Emilio Pucci presentati in studio dal conte Nuvoletti, da Jole Veneziani che abbiglia una molto sexy Franca Rame.

Ma è con l'affermarsi del made in Italy che le dive del piccolo schermo cercano un contatto diretto con i sarti. Mina ha una capacità rabdomantica nell'individuare nuovi stili che la valorizzino: la scelta cade su Marucelli, Sarli, Ken Scott, Krizia, Schön. La Vanoni si orienta su Albini, poi su Versace, Patty Pravo su Ysl e Valentino. Indossa un Valentino anche la Cinquetti la sera in cui vince Canzonissima.

Negli anni 80 la moda ha bisogno della tivù e viceversa. Gli stilisti vanno a Domenica in
e diventano opinionisti; Pippo Baudo li celebra a Serata d'onore; il kolossal Donna sotto le stelle è la sfilata da non perdere. Nasce la moda spettacolo, che finirà per autodivorarsi.

Ma i veri protagonisti di questo libro sono i grandi costumisti che hanno lavorato per la Rai, è l'interscambio fra ciascuno di loro e gli stilisti del made in Italy. Il più grande, Corrado Colabucci, che costruì la prima immagine della Carrà, di Loretta Goggi, di Lola Falana.

E poi Piero Gherardi, due volte premio Oscar e costumista di Fellini, autore degli abiti stupefacenti e arditi indossati da Mina nei Caroselli della pasta Barilla, annata 1967. La sperimentatrice inquieta Gianna Sgarbossa, costumista del controverso e scandaloso Stryx: nei bozzetti si ispirò al Giardino delle Delizie di Bosch. E almeno altri dieci costumisti, ognuno dei quali ha lasciato con la sua firma un'impronta speciale.

2 - RENZO ARBORE: "CHE RIVOLUZIONE I MIEI GILET SBERLUCCICANTI"
Silvia Luperini per "la Repubblica"

I completi da sartoria, la divisa da ammiraglio, il drappo a stelle e strisce delle Sorelle Bandiera, Mario Marenco con fiocco e grembiulino, le tenute-scultura delle ragazze Coccodé: la tv firmata Renzo Arbore ha lasciato un segno nella storia del costume italiano. «Con Gabriella Pera, abbiamo inventato uno stile originale», si entusiasma il conduttore, al telefono dal Festival di Sanremo.

«Nel talk show che conducevo nel '69, Speciale per voi, in piena contestazione, mi ero fatto preparare da Osvaldo Testa abiti eleganti che indossavo con camicia e cravatta. Ho scoperto poi che uno degli stilisti nella bottega dei fratelli Testa era un giovane Giorgio Armani».

Fin dagli esordi, quando il costume era pensato quasi esclusivamente per le donne, e lungo tutta la sua carriera, Arbore ha saputo crearsi un genere ben definito.

Negli anni 70, per L'altra domenica, adotta per la prima volta un'aria casual, con il collo di camicie colorate e bizzarre che spunta fuori dal pullover: «Me le portava Stefano Casiraghi.

All'epoca aveva un'azienda tessile ed era fidanzato con una valletta di Corrado». Dopo la serata di celebrazione per i Sessant'anni della radio con doppiopetto bianco déco in una scenografia a tinte forti ispirata al gruppo Memphis di Ettore Sottsass, in Quelli della notte,
Arbore fa trionfare un capo in disuso: il gilet: «Mi piacevano variopinti, curiosi, sberluccicanti", sempre diversi e sorprendenti. Me li mandavano anche i fan e quello con la mezza luna lo conservo ancora. Ne ho persino ricevuto uno in regalo dalla Camera della moda con i bottoni in diamanti: il loro modo di ringraziarmi per aver rilanciato il gilet».

Fino all'apoteosi, all'invenzione, al gioco e all'ironia di Indietro tutta (1987-1988) condotto in divisa da ammiraglio: «Oggi gli abiti delle Ragazze Coccodè sono esposti nei musei, è stata una delle trovate più preziose della storia della televisione. Quelle mise non erano volgari, ironizzavano sullo sfruttamento delle donne nella nuova logica della tv commerciale.

E poi c'erano le giacche di Nino Frassica, parodia del presentatore. Mi chiamò un grande come Umberto Tirelli e mi disse: "Ma chi è quel genio che ha creato quei capi meravigliosi? Sono divini". E io: "Ma no, maestro...", poi gli feci conoscere Gabriella Pera e legarono».

Indietro Tutta, è stata la prima vera trasmissione in costume. Poi la tv non è più stata la stessa. E quell'ironia è diventata cliché.

 

 

RAFFAELLA CARRA ARBORE GILET LA TV ALLA MODA LA TV ALLA MODA

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...