MINZO E IL TG1 SULL’ORLO DI UNA CRISI DI NERVI - IL TG2 S’INCAZZA PER MONTI DA BRU-NEO, PER GLI SFORAMENTI DEL TG1, MENTRE LADY LEI NON RISPONDE AL PIANO EDITORIALE DI MARCELLO MASI (VERSO LO SCIOPERO?) - POLEMICA RAINEWS-SKYTG24 SUGLI ASCOLTI DELLA CONFERENZA DI MONTI - TGCOM24 SBARCA ANCHE SU SKY (CANALE 509) - SU RAI5 LA PRIMA ALLA SCALA…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - SOSPENSIONE IMPROBABILE. Il cda di viale Mazzini non voterà mai contro Minzolini. Quindi la sospensione non ci sarà mai. A meno che sia il direttore generale Lorenza Lei a prendere in pugno la situazione e a decidere. Ma, obiettivamente, quanto conviene alla Lei spaccare l'azienda in questo momento così difficile?

2 - IL VOCABOLARIO DI MINZO. Il direttorissimo ha sfoggiato alle agenzie i vocaboli del suo nuovo dizionario: trogloditi e pusillanime. «Volevano farmi saltare dal Tg1 in occasione del voto di fiducia al senato il 14 dicembre dell'anno scorso. Non sopporto che vengano utilizzati strumenti così per raggiungere l'obiettivo: viviamo in una società di trogloditi», ha detto Minzolini, lasciando il tribunale di Roma, per poi aggiungere nei confronti dell'ex direttore generale della Rai, Mauro Masi: «è stato un pusillanime, per due anni l'azienda non mi ha contestato nulla».

3 - ANCHE IL TG2 ACCUSA IL TG1. I continui sfori dell'edizione delle 20 del tiggì della rete ammiraglia Rai fanno saltare dalla sedia i vertici del Tg2, il cui telegiornale risulta penalizzato sugli ascolti. A inasprire ancora di più gli animi ci si è messo anche Bruno Vespa con il suo Porta a Porta speciale con Mario Monti, in onda proprio nei minuti della messa in onda del Tg2 sera.

4 - TG2 VERSO LO SCIOPERO. Ma i problemi redazionali del Tg2 e del suo direttore Marcello Masi non si limitano ai minuti di sforo del Tg1. Oggi scadono i 60 giorni in cui andava presentato il piano editoriale. Il direttore lo ha già consegnato al d.g. da giorni ma non ha avuto risposta. L'immobilismo dell'azienda ha fatto sì che in redazione stia crescendo la decisione di incrociare le braccia. Sarebbe uno sciopero soltanto dei redattori del Tg2, quindi anomalo per l'azienda di viale Mazzini.

Tra l'altro il direttore della testata sta cercando nuovi assetti redazionali che però non vedono una schiarita. Su tutti la nomina di un vicedirettore. Masi ha scelto Giorgio Saba, ma in corsa c'è anche l'ex Stefano Marroni, spinto dal Pd, in primis dalla corrente veltroniana che ha in Giorgio van Straten il consigliere di riferimento.

5 - POLEMICA RAINEWS-SKYTG24. Corradino Mineo, direttore di Rainews va all'attacco: "Domenica scorsa la nostra testata ha proposto la diretta del consiglio dei ministri a 511 mila spettatori, sicuramente pochi di fronte ai 2,9 milioni della diretta su La7, condotta da Enrico Mentana, ma ben più numerosi dei 338 mila spettatori di SkyTg24".

Tuttavia, per dovere di cronaca va detto che dai dati diffusi dalla tv satellitare risulta che la diretta trasmessa dal tiggì di Sarah Varetto ha fatto registrare il 5,45% di share sugli abbonati (il bacino di utenza da prendere in considerazione), contro l'1,75% di Rainews sulla popolazione generale e soltanto lo 0,7% sugli abbonati Sky. In pratica non c'è stata partita tra i telespettatori che potevano vedere tutte e due le dirette.

6 - GIORDANO APPRODA SU SKY. Da oggi le all-news di Mediaset di Tgcom 24, dirette da Mario Giordano, sono visibili in chiaro anche sulla piattaforma di Sky (canale 509) e non soltanto sul dtt (canale 51).

7 - IL BELLO DEL DIGITALE. Finalmente sta prendendo corpo la decisione di dare gli eventi ai canali tematici del digitale terrestre. In modo che gli appassionati possano vederli senza rischiare interruzioni e chiusure anticipate per via dei palinsesti. Dopo lo sci, il nuoto e il ciclismo trasmessi da Raisport, ecco che anche Rai 5, il canale della cultura, mette in palinsesto la diretta d'apertura della stagione della Scala, trasmettendo il Don Giovanni di Mozart.

Obiettivo è fare meglio del 2010, quando una media di quasi 170.000 telespettatori, con punte di 250.000, seguirono La Valchiria. Lo sforzo di quest'anno è notevole (e lodevole): 10 telecamere, 60 microfoni, più di tre ore di diretta su Rai5 e Radio3, a partire dalle 17,45.

 

minzolini - zavolimar27 marcello masiCORRADINO MINEO - copyright Pizziqso05 salvo sottile mo sara varettoMario Giordano

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)