MISS ITALIA DIVENTA MISS LA7: STESSA SOLFA IN SALSA RADICAL CHIC?

Laura Rio per "Il Giornale.it"

Ah bè, dunque basta arruolare un intellettuale super-impegnato come l'attore Sergio Castellitto per ammantare pure Miss Italia di un'aura più chic. In modo da farla digerire al pubblico tradizionale de La7, da far credere agli spettatori di sinistra sempre attenti a stigmatizzare la mercificazione televisiva della donna che c'è modo e modo per fare uno spettacolo e un concorso.

Sì, perché se le indiscrezioni circolate non si riveleranno uno scherzo di qualche buontempone, saranno Castellitto e Claudia Gerini (coppia collaudata al cinema) a presentare la serata finale di Miss Italia che si terrà domenica 13 ottobre in diretta dalla veneta Jesolo (pensate a quelle povere ragazze infreddolite in bikini).

E dove andrà in onda la trasmissione, dopo la fine del sodalizio con la Rai e il rifiuto di Mediaset? Su La7, appunto, la rete un tempo casa della crème di sinistra e che ora, dopo il passaggio a Cairo editore, si sta «popolarizzando» o, come dice in maniera più raffinata il suo direttore Paolo Ruffini «si apre a diversi punti di vista, come se guardassimo il mondo dall'emisfero australe: il mondo è sempre lo stesso, ma la visione è rovesciata».

Però, mentre allarga il pubblico a persone meno "esigenti" e al genere femminile, la rete ex Telecom non può perdere per strada il suo zoccolo duro. Soluzione? Una Miss Italia «cinematografica», magari più moderna, al passo con i tempi, più brillante...

La differenza con «il mercato delle carne» - come la kermesse fu ribattezzata da molti quando andava in onda sulla televisione pubblica - sarà tutta da valutare. Ci hanno provato anche in Rai a creare un vero spettacolo attorno alla sfilata, a far parlare le ragazze, a mostrare i loro eventuali talenti in piccole coreografie, ad affidare la conduzione a una donna, come fu con Milly Carlucci, ma in fin dei conti quel che resta è la sfilata di bei faccini e gambe lunghe, da prendere con leggerezza (o, se non piace, cambiando canale).

A sorprendere, invece, è la decisione di Castellitto, se verrà confermata (per ora ci sono solo contatti), di mettersi alla testa di un evento apparentemente così lontano dalla sua visione della società e del mondo femminile (sua moglie è la scrittrice Margaret Mazzantini). Comunque, l'ironia è il sale della vita e un tocco di leggerezza non manca all'attore.

Chissà se sorriderà anche delle eventuali «reprimenda» che gli arriveranno dalla presidente della Camera Boldrini, assolutamente contraria alla gara. E chissà se basterà la sua presenza per fare deglutire agli storici adepti de La7 l'inevitabile meccanismo (necessario per televotare) dei numerini appiccicati allo striminzito reggiseno delle concorrenti...

Intanto ci prova Enrico Mentana, direttore del TgLa7, a farselo andar bene. Sulle indiscrezioni che davano il concorso in arrivo sulla sua rete, aveva commentato in maniera dura: «Anche no grazie, è uno show che non rientra nell'identità di rete». Sull'ipotesi Castellitto si ammansisce: «Resto della mia opinione. Dico soltanto che forse la mia presa di posizione è almeno servita, insieme a tante altre, a far scegliere una conduzione di forte discontinuità».

Ribadendo, comunque, che lui non è direttore né editore de La7, dunque, almeno per il momento, meglio abbozzare. Urbano Cairo, invece, l'editore lo fa sul serio: e se vede che un evento come Miss Italia porta ascolti e pubblicità, non bada agli snobismi. E nelle prossime ore dovrebbe mettere nero su bianco il contratto con la patron del concorso, Patrizia Mirigliani.

Intanto le selezioni tra le miss stanno andando avanti e ieri è stato concluso l'accordo con il comune di Jesolo che ospiterà la gara per quattro anni: prefinali dal 29 settembre al 2 ottobre con 190 ragazze in gara, finali dal 3 al 13 ottobre (unica data in Tv) con 63 candidate e una vincitrice: la più bella de La7!

 

castellitto geriniSergio CastellittocastellittoClaudia Gerini Presentazione Calendario Miss Italia Sul podio per la volata finale di Miss Italia tre ragazze del Sud Romina Pierdomenico Miss Abruzzo Giusy Buscemi Sicilia e Claudia Tosoni Lazio jpegENRICO MENTANA AL TG DI LA urbano cairo Patrizia Mirigliani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”