BATTISTI ERA ROCK - MOGOL: “GLI PIACEVANO I LED ZEPPELIN, PETER GABRIEL, ALAN PARSONS. ERA MOLTO AVANTI E LO È RIMASTO ANCHE DOPO. NON A CASO MCCARTNEY CONSERVA LA COLLEZIONE DEI DISCHI DI LUCIO E IL MANAGEMENT USA DEI BEATLES GLI PROPOSE UN CONTRATTO, CHE LUI RIFIUTÒ”

MOGOL E BATTISTIMOGOL E BATTISTI

Paolo Giordano per “il Giornale”

 

A tratti Mogol si ferma, riflette, soppesa le parole. Poi racconta. Piano, guardandoti sempre negli occhi. Gli piacciono gli aforismi, gli vengono per virtù innata e qualche volta li pubblica su Twitter. È l'autore italiano che vanta probabilmente un record mondiale: in più di mezzo secolo di carriera ben centodieci brani con la sua firma sono arrivati in cima alla classifica, a dimostrazione che lui è la vera Treccani della musica pop.

BATTISTI E MOGOLBATTISTI E MOGOL

 

Ora, trentacinque anni dopo la pubblicazione dell'ultimo disco con Lucio Battisti, Una giornata uggiosa («I discografici non volevano la parola “uggiosa” nel titolo perché non la conosceva nessuno, ora la conoscono tutti»), si è inventato i New Era, gruppo che nel proprio disco suona Battisti in chiave rock e ha debuttato dal vivo sabato scorso alla Fenice di Venezia: «Nonostante ben 400 emittenti dell'associazione europea Rea lo abbiano votato come miglior cd dell'anno, i grandi network italiani faticano ancora a trasmetterlo perché pensano sia un cd di cover. E invece non è così», spiega lui, accalorandosi come sempre quando parla della propria musica. Per un recordman che tra poco compirà 79 anni, è una strepitosa dimostrazione di passione.

 

Forse, caro Mogol, tutto dipende dal fatto che Battisti in versione rock può disorientare.

BATTISTI E MOGOL  BATTISTI E MOGOL

«Ma in realtà a lui piacevano i Led Zeppelin, Peter Gabriel, Alan Parsons. Lucio era molto “avanti” e lo è rimasto anche quando si è avvicinato a suoni elettronici. Non a caso McCartney conserva la collezione dei dischi di Battisti. Era entusiasta di Lucio e difatti il management americano dei Beatles gli propose un contratto».

 

E Battisti?

«Lo rifiutò».

 

Come avrebbe giudicato il disco dei New Era?

«Avrebbe approvato: non sono cover, sono rielaborazioni secondo lo spirito del tempo. E Battisti era uno straordinario cantante di attualità e le sue canzoni hanno valore culturale».

 

mogol e battistimogol e battisti

Andavate d'accordo?

«Mai stati diverbi, mai litigi. Il nostro cammino si è separato, ecco. Lui, quando voleva, era un guascone e scherzava molto su di sé, mostrando una umiltà incredibile. Non a caso, amava le critiche e non i complimenti. Se qualcuno aveva obiezioni, lo invitava a parlare: dimmi dimmi...».

 

Dicono fosse politicamente molto a destra. Sono quattro decenni che questa polemica va avanti.

«Lucio e io non abbiamo mai parlato di politica».

mogol battisti LaStampa03mogol battisti LaStampa03

 

Lei sa quante polemiche abbia suscitato, tra l'altro, il verso «Planando sopra boschi di braccia tese» da La collina dei ciliegi del 1973.

«Ma quelle braccia erano a invocare, non certo a fare saluti fascisti. Io vengo da una famiglia antifascista. Quando chiesi a mio papà il vestito da balilla (Mogol è nato nel 1936 - ndr ) non me lo ha voluto prendere e, in cambio, mi ha comprato una bici. Altro che saluti romani».

 

Qual è stato il testo che ha scritto più velocemente?

«Sicuramente E penso a te, in poco più di un quarto d'ora, direi 18 minuti, seduto su di una 600 sull'autostrada Milano Como».

 

Perché si arrabbia (giustamente) quando lo definiscono paroliere?

«I parolieri sono soltanto quelli che inventano le parole crociate e giocano con le parole. Io non gioco con le parole. Le parole sono il mio mondo».

 

mogol battisti LaStampa01mogol battisti LaStampa01

Quando ha visto per l'ultima volta Lucio Battisti?

«Era inverno, vicino a casa nostra. Ho attraversato il giardino, avevo appena finito di giocare a pallone. “Ciao Lucio come stai? Vado a fare la doccia”. “Sì va bene”. Da quel momento non l'ho più visto».

 

Neanche quando era molto malato?

«L'ho scoperto dai giornali. Allora gli ho scritto una lettera: “Caro Lucio, spero che sulle tue condizioni di salute i giornali esagerino. Ma se hai bisogno di me, io sono qui”. Andai all'ospedale a consegnai la lettera a una infermiera. Poi non ne seppi più nulla. Quando Marinella Venegoni rivelò questo particolare sulla Stampa , un medico confermò di aver consegnato personalmente la lettera a Lucio».

 

LUCIO BATTISTILUCIO BATTISTI

E Battisti come reagì?

«Si mise a piangere, sì il medico ha confermato che scoppiò teneramente a piangere».

 

lucio battistilucio battisti

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO