TUTTO IL MONDA È PAESE: “LO ZIO MINISTRO, RICCARDO MISASI MI HA AIUTATO” - "RADICAL CHIC? LA PAROLA MI FA ORRORE. PER LE MIE CENE A NEW YORK PARLEREI DI CENACOLO..."

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera - Roma”

 

MONDAMONDA

Antonio Monda, 52 anni, è nato a Velletri «per caso», è cresciuto a Roma, si è trasferito dal 1994 a New York. Una strana macedonia, saggista, organizzatore culturale, professore, romanziere. È il nuovo direttore artistico del Festival del cinema di Roma. Una delle speranze è di riflettere il glamour internazionale, di respirare l’aria di Manhattan all’ombra del Cupolone (se possibile senza provincialismo). 
 

Come sono andate le cose? 
«Una nomina del tutto inaspettata, mi è stata chiesta dal sindaco Marino la disponibilità ai primi di gennaio, ho valutato un po’ prima di accettare, ho una vita strutturata, una famiglia, tre figli, la cattedra di regìa alla New York University.

 

In America mi trasferii senza una lira, facevo il portiere e l’amministratore di condominio a uno stabile di proprietà di un amico, vivevo sullo stipendio di mia moglie che lavorava all’Ice. Così ho vissuto cinque anni. Nel frattempo cominciò la mia carriera universitaria. Parlo del cinema italiano, di come in USA si possa fare arte tenendo conto del profitto, lo sapevano bene John Ford, Alfred Hitchcock e Billy Wilder». 
 

riccardo misasiriccardo misasi

Lei da una parte ha una solida famiglia borghese alle spalle, lo zio ministro democristiano (Riccardo Misasi), dall’altra puliva i pavimenti e si rimboccava le maniche. 
«Papà morì che avevo 15 anni. Un avvocato con la passione per il cinema. Eravamo quattro figli. Passammo da una condizione di benessere, a una situazione di estrema difficoltà. Mio zio ci ha aiutato, di fatto ci ha adottato. Quando ho scelto l’America, ho capito che nulla ti è regalato, bisogna conquistarsi tutto. Ero convinto di andare lì e sfondare a Hollywood con un film d’arte, Taibele e il suo demone , follia totale. Ci rinunciai dopo due anni di tentativi.

antonio monda paolo sorrentino antonio monda paolo sorrentino

 

Quella porta chiusa me ne spalancò altre. Grazie a Gillo Pontecorvo allora presidente di Cinecittà, che conosceva mio padre, andai per musei, dal MoMa al Guggenheim, a proporre mostre di cinema. Questa cosa mi ha cambiato la vita. Incontri, retrospettive, negli anni ideai con Daniele Azzolini il festival globale e itinerante Le conversazioni. Mi sono formato nel cinema degli Anni 70, Coppola, Friedkin, Scorsese, Lukas, Bogdanovich». 
 

Si parla delle cene nella sua casa a New York, rigorosamente in dodici a tavola, un salotto intellettuale, non vorrà chiamarlo «radical chic»... 
«Un termine insopportabile, mi fa orrore. Ai salotti sono refrattario, se non fosse presuntuoso parlerei di cenacolo. In realtà sono pranzi domenicali che nascono da una tradizione di famiglia. All’inizio per un fatto di malinconia invitavo italiani, ma si finiva col parlare di calcio e politica. Mi piace scambiare idee. Ci sono premi Nobel e premi Oscar, e amici che non vinceranno mai nulla di tutto ciò. Le persone più disparate, non si viene a fare affari». 
 

Philiph Roth, Paul Auster, Wes Anderson, Al Pacino, Meryl Streep. Come ha convinto Meryl Streep a venire a cena a casa sua? 
 

paolo sorrentino antonio monda paolo sorrentino antonio monda

«È banale, siamo entrambi amici di Wes Anderson. Nel suo film Le avventure acquatiche di Steve Zissou faccio me stesso, intervistando Bill Murray come direttore di un festival: ora lo sono diventato per davvero.

 

C’è un supplemento ironico nel dvd del film: per una inesistente tv italiana faccio domande sceme e mi rispondono in modo intelligente, oppure le faccio pretenziose e loro non capiscono nulla. Alcuni recensori hanno preso la cosa sul serio: com’è possibile filmare una cosa di così basso livello?» . 
 

carlo verdone paolo sorrentino antonio monda annalena benini carlo verdone paolo sorrentino antonio monda annalena benini

Oggi presenta il suo romanzo «Ota Benga». 
«Fa parte del progetto di dieci romanzi su New York nel ‘900, dove mescolo personaggi inventati e storici. Ognuno ha un tema forte. Qui c’è il tema del razzismo. Un pigmeo finito in una gabbia dello zoo del Bronx, con un orangotango e uno scimpanzé, per motivi scientifici, secondo una distorta visione del darwinismo. Dietro questa vicenda c’è l’ideologia di Madison Grant, un ambientalista razzista, che scrisse un best seller sulla scomparsa dei veri bianchi ariani». 
 

Torniamo al festival. Con che stato d’animo comincia, rivincita? 
«No, con gioia. Tra i primi a complimentarsi, Sorrentino, Benigni, Tornatore e Salvatores. Ma non mi hanno telefonato solo premi Oscar». 

MONDA COVER LIBROMONDA COVER LIBRO

 

antonio monda tra paolo sorrentino e annalena benini antonio monda tra paolo sorrentino e annalena benini paolo sorrentino antonio monda paolo sorrentino antonio monda

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO