roberto benigni e monologo a sanremo 2023

“LA COSTITUZIONE? È UN'OPERA D’ARTE FABBRICATA DA UOMINI SVEGLI” – IL MONOLOGO DI ROBERTO BENIGNI ESALTA LA CARTA: “L'HANNO SCRITTA IN POCHISSIMO TEMPO. OGGI PER UNA LEGGE CI METTONO ANNI. IL MIO PREFERITO È L'ARTICOLO 21: “TUTTI HANNO IL DIRITTO DI MANIFESTARE LIBERAMENTE IL PROPRIO PENSIERO”. SE L'HANNO SCRITTO VUOL DIRE CHE CE N'ERA BISOGNO PERCHÉ DURANTE IL VENTENNIO FASCISTA, NON SI POTEVA PENSARE LIBERAMENTE” (AI CAMERATI SARANNO FISCHIATE LE ORECCHIE) – VIDEO

 

Testo dell’intervento di Roberto Benigni al Festival di Sanremo 2023 pubblicato da “la Stampa”

 

ROBERTO BENIGNI E IL MONOLOGO A SANREMO 2023

Questa edizione di Sanremo è particolarmente bella e importante perché si celebra il 75° anniversario della nostra Costituzione, il 1° gennaio 1947. Si può dire: cosa c'entra Sanremo con la Costituzione? Sanremo c'entra: è il luogo dello spettacolo, della musica e quindi dell'arte, e la Costituzione è legatissima con l'arte, anzi sono quasi la stessa cosa, perché la Costituzione è un'opera d'arte e canta: canta la libertà e la dignità dell'uomo.

 

Di più: ogni parola della Costituzione sprigiona una forza evocativa e rivoluzionaria, come le opere d'arte, perché butta all'aria quell'oppressione della libertà, quell'ingiustizia, quella violenza che c'era prima. È uno schiaffo al potere, a tutti i poteri. Ci mostra una realtà diversa da quella che abbiamo davanti agli occhi, ci fa sentire che viviamo in un Paese che può essere giusto e bello; ci dice insomma che un mondo migliore è possibile, senza ingiustizie e senza violenza, un mondo come l'arte ci fa sognare.

ROBERTO BENIGNI E IL MONOLOGO A SANREMO 2023

 

È un sogno la Costituzione, un sogno fabbricato da uomini svegli. Se c'è una canzone di Sanremo che possiamo accostarle è la più famosa, l'incipit di Volare di Modugno: «Penso che un sogno così non ritorni mai più». E così è la Costituzione: i nostri padri e le nostre madri costituenti non l'hanno pensata, l'hanno sognata, e chi sogna arriva prima di chi pensa. Infatti l'hanno scritta in pochissimo tempo. Avete visto oggi quanto ci mettono a fare una legge? A volte anni.

 

La Costituzione invece è stata una folgorazione, una visione, sono stati dei visionari, ed è stato un miracolo perché erano tanti, tutti di partiti diversi, tutti che la pensavano diversamente, divisi su tutto esclusa una cosa: essere uniti per scrivere la Costituzione più bella che si potesse immaginare (...) famosa in tutto il mondo, ammirata, soprattutto nei suoi diritti fondamentali, gli articoli 1,2 ,3, il 9, l'11. L'11 quasi sono imbarazzato a ripeterlo perché è come il verso di una poesia, come dire M'illumino d'immenso, dice: «L'Italia ripudia la guerra». Una scultura. Pensate la forza, la bellezza e la perentorietà di questa frase meravigliosa.

 

Pensate se questo articolo lo avessero adottato le altre Costituzioni nel mondo: non esisterebbe la guerra sulla Terra, mai più nessuno Stato potrebbe invadere un altro Stato.

ROBERTO BENIGNI E IL MONOLOGO A SANREMO 2023

(...) Tra i nostri padri e madri costituenti c'era una persona che vorrei nominare perché ha a che vedere con il nostro Presidente: Bernardo Mattarella. che è il padre di Sergio.

Presidente, lei e la Costituzione avete avuto lo stesso padre: possiamo dire che la Costituzione è sua sorella.

 

(...) Il mio preferito è l'articolo 21 con una forza e una bellezza che si rimane stupiti e ci si chiede: ma veramente c'era bisogno di scrivere una cosa così? Dice così: «Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero». Se l'hanno scritto vuol dire che ce n'era bisogno. (...) Perché prima della Costituzione, durante il ventennio fascista, non si poteva pensare liberamente. E non si sarebbe potuto fare neanche il Festival, perché c'era una canzone sola, sempre la stessa, la propaganda: si cantava il capo, il Duce, la guerra, l'esercito, il partito, il potere.

roberto benigni sanremo 2023 1

 

E in quegli anni pensate che mentre voi mangiavate una pizza con gli amici o eravate a casa, a cena con i vostri parenti poteva – ed è accaduto tante volte – arrivare qualcuno, aprire la porta, prendere vostro fratello, vostra sorella o la vostra fidanzata e portarli via perché avevano saputo che avevano detto una cosa libera. Accadeva spesso e queste persone venivano picchiate, a volte sparivano e non si vedevano mai più. L'articolo 21 ci ha liberato dall'obbligo di avere paura. (...)

 

Nel mondo intorno a noi e in Paesi molto vicini a noi quelli che pensano liberamente vengono incarcerati, avvelenati, a volte fatti sparire, solo perché a volte mostrano il loro volto e i loro capelli felicemente o perché ballano o cantano o parlano.

 

(...) L'unica maniera di fare qualcosa di utile per il futuro è avere il passato sempre presente, e ricordarci una cosa: che tutto ciò che abbiamo ci può venire tolto da un momento all'altro. I nostri padri e le nostre madri costituenti questo lo sapevano, scrivendo la Costituzione come se avessero scritto solo due parole: mai più. E hanno fatto una scommessa ma non fra di loro, con tutti noi: hanno detto ce la potete fare, ce la possiamo fare tutti insieme.

 

roberto benigni sanremo 2023

(...) I padri e le madri Costituenti hanno scritto la Costituzione, ma l'ultima pagina l'hanno lasciata bianca. È la pagina più importante, che non potevano scrivere perché sapevano che dovevamo scriverla noi. Noi, con la nostra vita, vivendola. E sono sicuro che la scriveremo bene, ci dobbiamo credere fino in fondo. La Costituzione è stata scritta, ma deve essere attuata, bisogna farla vivere. La costituzione non è solo da leggere, è da amare. Ora voi mi potete dire: sì però è un ideale, è una chimera, è un'illusione, è un sogno. È un sogno, sì, però abbiamo un vantaggio: i nostri padri e le oltre madri costituenti ci hanno tracciato la strada, ci hanno mostrato il cammino, ci hanno fatto vedere la via e a noi hanno lasciato una sola cosa da fare: far diventare questo sogno realtà.

mattarella presta benignipost di Sigfrido Ranucci su Benigni a SanremoROBERTO BENIGNI CON GLI ARTICOLO 31 DELLA COSTITUZIONEroberto benigni sanremo 2023gianni morandi roberto benigni sanremo 2023roberto benigni e amadeus sanremo 2023

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO