MONTE DEGLI SCAZZI DI SIENA! - SEMPRE PIÙ DURA LA GUERRA INTORNO ALLA BANCA MPS,: CACCIATO IL DIRETTORE DELLA “NAZIONE” MAURO TEDESCHINI - VOLANO GLI STRACCI CON L’EDITORE RIFFESER MONTI: DIVERGENZE PER UN ARTICOLO SUGLI SCONTRI SENESI INTORNO ALLA BANCA (“SACRIFICATO DALL`EDITORE A SEGUITO DI CONTRASTI SULLE AUTONOME E LIBERE SCELTE DI INFORMAZIONE A LOBBY POLITICA E BANCARIA") - ARRIVA GABRIELE CANÈ - PRIMO INCONTRO TRA PROFUMO E VERTICI FONDAZIOME MPS…

1- TEDESCHINI HA LASCIATO LA NAZIONE
Da "Primaonline.it"
- Mauro Tedeschini ha lasciato la direzione della Nazione per divergenze con l'editore Andrea Riffeser Monti. Tutto è avvenuto nel giro di poche ore il 17 aprile e all'origine della conclusione del rapporto sembra esserci un articolo legato agli scontri in atto a Siena sul futuro del Monte dei Paschi.
Tedeschini dirigeva il quotidiano fiorentino dal luglio 2011 e al suo posto Riffeser Monti ha nominato Gabriele Canè.

2- FNSI: CACCIATO DIRETTORE NAZIONE,ATTACCO A AUTONOMIA - "CONTRASTI CON EDITORE PER NOTIZIE SU LOBBY POLITICA E BANCARIA" 


(TMNews)
- "La Giunta esecutiva della Fnsi e l`Associazione stampa toscana, insieme con la Consulta delle associazioni regionali di stampa, esprimono - in una nota congiunta - la più viva protesta e grande sconcerto per l`inaudito licenziamento del direttore della Nazione Mauro Tedeschini, sacrificato dall`editore a seguito di contrasti sulle autonome e libere scelte di informazione a lobby politica e bancaria".

"Tutto il sindacato dei giornalisti - prosegue il comunicato - è a fianco dei colleghi della Nazione che hanno proclamato un giorno di sciopero immediato per denunciare l`intollerabile offesa all`autonomia e alla dignità del direttore e dell`intero corpo redazionale di un giornale storico del nostro paese.

La Giunta della Federazione della stampa, l`Associazione stampa toscana e la Consulta di tutti i presidenti delle associazioni regionali di stampa denunciano con forza all`opinione pubblica i gravissimi rischi di ingerenza - anche indiretta - che minano le autonomie editoriali (anche quelle delle imprese che magari ne diventano corresponsabili) attraverso conflitti di interesse e la sovrapposizione di poteri di condizionamento".
"La vicenda della Nazione - conclude la nota - è spia di un gravissimo allarme che non può non suscitare la riprovazione pubblica e l`assunzione di iniziative a tutela dell`autonomia e dello statuto dell`impresa editoriale".

3- CDR NAZIONE, LICENZIATO DIRETTORE, SCIOPERO
(ANSA)
- L'assemblea dei redattori de La Nazione 'ha proclamato un giorno di sciopero immediato dopo che l'Editore ha licenziato il direttore Mauro Tedeschini a seguito delle pressioni di una lobby politica e bancaria, e cio' mentre il giornale dava segnali significativi di successo nelle vendite'. E' quanto si legge in una nota del Cdr del quotidiano La Nazione.

'La decisione, improvvisa e assolutamente inattesa, assunta da un editore che peraltro si erge a paladino della diffusione della stampa quotidiana tra i giovani - prosegue la nota -, offende profondamente l'autonomia e la dignità di tutti i giornalisti di un quotidiano protagonista di tutta la storia d'Italia, fino dalla costruzione della unità nazionale'.

L'assemblea, in attesa dell'incontro con l'azienda programmato per il 26 aprile, 'ha inoltre mantenuto il pacchetto di cinque giorni di sciopero proclamati dal coordinamento dei Cdr del Gruppo in reazione alla prima bozza di piano di ristrutturazione che prevede tagli al personale, chiusure di redazioni e uffici di corrispondenza. Un piano che rischia di compromettere ulteriormente la presenza capillare e diffusa sul territorio e la capacità di informare con la consueta completezza e tempestività i lettori'.

4- MPS: PRIMO INCONTRO TRA PROFUMO E VERTICI FONDAZIOME MPS =
(AGI) -
Siena, 18 apr. - Alessandro Profumo, futuro presidente di Banca Mps, si e' incontrato questo pomeriggio, nella sede della Fondazione Mps con il presidente Gabriello Mancini e con i componenti della deputazione generale e della Deputazione amministratrice. Si tratta di una prima presa di contatto con quelli che saranno nei prossimi mesi gli interlocutori della banca.

Presente all'incontro anche Fabrizio Viola, attuale direttore generale e futuro amministratore delegato del gruppo bancario senese. Nessuna dichiarazione all'uscita da parte di Profumo che con i giornalisti si e' limitato ad un secco "buonasera", evitando qualsiasi domanda.

 

Andrea Riffeser Monti ad Poligrafici Editoriale con i figli Bruno e Matteo MARIA LUISA MONTI RIFFESER DA VANITY FAIRLucchini Stefano (Eni), Stella Gian Antonio, Ceccherini Andrea, Cazzullo Aldo e Tedeschini MauroFABRIZIO VIOLA GAD LERNER ALESSANDRO PROFUMO Gabriello Mancini

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”