MONTI: VEDO LA FINE DELLA CRISI - BERLUSCONI HA PRONTO IL DISCORSO DEL RITORNO - BCE: “UN TETTO ALLO SPREAD” - ATENE: “SENZA EURO FINIAMO IN MISERIA” - MONTI Dà LA LINEA ALLA RAI - IN ITALIA I REATI TORNANO A CRESCERE - IL MEETING DI CL VUOLE LA GRANDE COALIZIONE - COSì LA REGIONE LAZIO VERSA MILIONI AI PARTITI - ASSANGE: “OBAMA, FERMA QUESTA GUERRA A WIKILEAKS” - LA JUVE BATTE ANCHE IL MILAN, CASSANO ALL'INTER...

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Monti: vedo la fine della crisi". A sinistra editoriale di Ernesto Galli della Loggia: "Una nazione vera o un mostriciattolo". Sotto l'apertura due titoli: "Così la Regione Lazio versa milioni ai partiti" e "Scuole, arte, litorali 50 idee per 50 città". Di spalla: "L'infinito qui e ora nelle cose della vita". Due titoli in alto: "Trofeo Berlusconi, Coppa alla Juve, 3 a 2 sul Milan", "Ryan Gosling, il sex symbol ‘usato' dalle femministe". Al centro fotonotizia: "Assange sfida gli Usa dal balcone". Accanto: "L'anomalia italiana: lavora solo 1 su 3, persi 450 mila posti". Sulla destra un boxino: "Silenzio su Scola. Un caso al Ramadan". Più a destra: "La frattura a sinistra su Giustizia e politica". A fondo pagina due titoli: "Ho 58 anni, troppo vecchio per l'amore" e "L'atleta somala che morì su un barcone diretto in Sicilia".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Vicini all'uscita dalla crisi'". A destra editoriale di Adriano Sofri: "Viaggio nelle vie di Bucarest tra farsa e tragedia". Due titoli a sinistra: in alto, "Bce, un tetto allo spread. Atene: ‘Senza euro finiremo in miseria'"; in basso, "Più rigore istituzionale per poter crescere". Sotto l'apertura Francesco Merlo: "Siamo un popolo di santi, navigatori e furbi" e Ilvo Diamanti: "L'eclissi della democrazia rappresentativa". Al centro grande fotonotizia: "Parla Assange; ‘Obama, ferma la caccia a Wikileaks'". In basso: "Non tagliate il cordone, il bimbo sarà più sano" e "Samia, dalle Olimpiadi alla morte su un barcone". A fondo pagina un piccolo boxino: "Pechino contro Tokyo: ‘Abbandonate le nostre isole'".

LA STAMPA - In apertura: "Monti: vicina la fine della crisi". A sinistra editoriale di Mario Deaglio: "Usa, la frenata che i mercati non vedono". In alto tre titoli: "Assange a Obama: fermi questa guerra", "L'Italia segreta dei sottosuoli" e "50 anni, la festa può cominciare". A destra: "La squadra del pub che sfida i campioni". A centropagina fotonotizia: "Arriva la settimana più calda". Sulla destra: "La Juve batte anche il Milan, Cassano all'Inter". Più in basso sulla destra, due titoli: "‘C'è chi sua le procure come clava politica'" e "Lupi: ‘Il centro ipotesi astratta, non avrà voti'". In basso al centro: "Si scioglie anche la vetta del Monte Bianco". A fondo pagina: "Capitan Salgari, ricomincia l'avventura".

IL GIORNALE - In apertura: "La bufala della nuova Dc". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Al centro grande fotonotizia: "Fini va al mare anche d'inverno. E la sua scorta ci costa il doppio". Sotto: "Berlusconi ha pronto il discorso del ritorno". In alto tre titoli: "A Lampedusa tornano i barconi, indifese le coste italiane", "Vasco Rossi spericolato sul web: è guerra di insulti con i fan" e "La nuotatrice rivale: ‘Sei arrogante'. E la Pellegrini: ‘Ti aspetto in vasca'". A destra tre titoli a scendere: "Un triplo scudo per battere il rischio tassi", di Renato Brunetta; "Povero Di Pietro, scaricato da tutti ora è alla frutta" di Giancarlo Perna e "Quell'Europa così debole con gli islamici" di Magdi Cristiano Allam. A sinistra in basso: "Gli orfani di De Gasperi che ne tradiscono l'eredità". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La buona politica si impara a Chiasso".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "In Italia i reati tornano a crescere". A sinistra editoriale di Giovanni Negri: "L'allarme sociale non deve fermare le riforme penali". A destra: "Novità per i medici: in arrivo il decreto contro il caro-polizze". A centro pagina: "Pmi, troppi ostacoli in Campania". Sotto: "Parma ‘capitale dello sport' grazie alle maglie rosa". A destra: "Ultimo giorno per pagare il fisco versando solo lo 0,4% in su". Più in basso a destra: "Il settore del florovivaismo salvato dall'export" e "Africa e Australia leader nella produzione di Gnl". A fondo pagina: "Tv locali colpite dal crollo dei ricavi", "Borse emergenti meno difensive", "Con la nuova Rapid Skoda va sull'ibrido" e "La difesa punta sui costi sostenuti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "‘Vicini all'uscita dalla crisi'". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "Consulta perché bisogna fidarsi". Due titoli sotto l'apertura: "E Rimini chiede la Grande coalizione" e "Regole anti-burocrazia su edilizia e investimenti". A centropagina fotonotizia: "Assange sfida Obama: fermi la caccia alle streghe". Accanto, sulla destra: "La Bce prepara un tetto agli interessi sui titoli". Sotto, editoriale di Marco Fortis: "Se il debito è bugiardo". In basso a sinistra: "Si diede fuoco muore disoccupato". Accanto: "La Roma di Zeman vince e diverte, l'urlo dei tifosi: De Rossi non si tocca". Sulla destra: "Aerei con un'ala sola per risparmiare, ecco il futuro dei viaggi low cost".

IL TEMPO - In apertura: "Monti dà la linea alla Rai". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Caro Prof, legga bene Prezzolini". A centropagina grande fotonotizia: "Lezione di Scalfari ai nemici del Colle". Tre titoli sulla destra: "La voce del meeting e il mutismo del Pd", "Pussy Riot conformiste e pure un po' antipatiche" e "Pestato da 5 filippini inseguiti e presi dai vigili". In basso: "La Roma di Zeman va già a mille". Boxino accanto: "L'atleta somala di Pechino 2008 morta in mare per emigrare".

L'UNITÀ - In apertura: "Crisi, più Stato nel mercato". A sinistra: "Sapelli: Non l'Iri ma l'Eni il modello". Due titoli a destra: "Chi paga e chi guadagna" e "In morte di un disoccupato". A centropagina: "Monti: un anno fa stavamo peggio". A sinistra: "Le conseguenze di una ideologia". Tre titoli a fondo pagina: "L'Olanda al voto spaventa l'Ue", "Se Brera diventa privata" e "Assange in tv sfida Obama: ‘Stop alla caccia alle streghe'". (ilVelino/AGV)

 

MARIO MONTI MARIO MONTI EUROPA MARIO MONTI berluscaMARIO DRAGHI MARIO DRAGHI ANTONIS SAMARAS ANNA MARIA TARANTOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?