MONTI: VEDO LA FINE DELLA CRISI - BERLUSCONI HA PRONTO IL DISCORSO DEL RITORNO - BCE: “UN TETTO ALLO SPREAD” - ATENE: “SENZA EURO FINIAMO IN MISERIA” - MONTI Dà LA LINEA ALLA RAI - IN ITALIA I REATI TORNANO A CRESCERE - IL MEETING DI CL VUOLE LA GRANDE COALIZIONE - COSì LA REGIONE LAZIO VERSA MILIONI AI PARTITI - ASSANGE: “OBAMA, FERMA QUESTA GUERRA A WIKILEAKS” - LA JUVE BATTE ANCHE IL MILAN, CASSANO ALL'INTER...

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Monti: vedo la fine della crisi". A sinistra editoriale di Ernesto Galli della Loggia: "Una nazione vera o un mostriciattolo". Sotto l'apertura due titoli: "Così la Regione Lazio versa milioni ai partiti" e "Scuole, arte, litorali 50 idee per 50 città". Di spalla: "L'infinito qui e ora nelle cose della vita". Due titoli in alto: "Trofeo Berlusconi, Coppa alla Juve, 3 a 2 sul Milan", "Ryan Gosling, il sex symbol ‘usato' dalle femministe". Al centro fotonotizia: "Assange sfida gli Usa dal balcone". Accanto: "L'anomalia italiana: lavora solo 1 su 3, persi 450 mila posti". Sulla destra un boxino: "Silenzio su Scola. Un caso al Ramadan". Più a destra: "La frattura a sinistra su Giustizia e politica". A fondo pagina due titoli: "Ho 58 anni, troppo vecchio per l'amore" e "L'atleta somala che morì su un barcone diretto in Sicilia".

LA REPUBBLICA - In apertura: "‘Vicini all'uscita dalla crisi'". A destra editoriale di Adriano Sofri: "Viaggio nelle vie di Bucarest tra farsa e tragedia". Due titoli a sinistra: in alto, "Bce, un tetto allo spread. Atene: ‘Senza euro finiremo in miseria'"; in basso, "Più rigore istituzionale per poter crescere". Sotto l'apertura Francesco Merlo: "Siamo un popolo di santi, navigatori e furbi" e Ilvo Diamanti: "L'eclissi della democrazia rappresentativa". Al centro grande fotonotizia: "Parla Assange; ‘Obama, ferma la caccia a Wikileaks'". In basso: "Non tagliate il cordone, il bimbo sarà più sano" e "Samia, dalle Olimpiadi alla morte su un barcone". A fondo pagina un piccolo boxino: "Pechino contro Tokyo: ‘Abbandonate le nostre isole'".

LA STAMPA - In apertura: "Monti: vicina la fine della crisi". A sinistra editoriale di Mario Deaglio: "Usa, la frenata che i mercati non vedono". In alto tre titoli: "Assange a Obama: fermi questa guerra", "L'Italia segreta dei sottosuoli" e "50 anni, la festa può cominciare". A destra: "La squadra del pub che sfida i campioni". A centropagina fotonotizia: "Arriva la settimana più calda". Sulla destra: "La Juve batte anche il Milan, Cassano all'Inter". Più in basso sulla destra, due titoli: "‘C'è chi sua le procure come clava politica'" e "Lupi: ‘Il centro ipotesi astratta, non avrà voti'". In basso al centro: "Si scioglie anche la vetta del Monte Bianco". A fondo pagina: "Capitan Salgari, ricomincia l'avventura".

IL GIORNALE - In apertura: "La bufala della nuova Dc". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri con il titolo d'apertura. Al centro grande fotonotizia: "Fini va al mare anche d'inverno. E la sua scorta ci costa il doppio". Sotto: "Berlusconi ha pronto il discorso del ritorno". In alto tre titoli: "A Lampedusa tornano i barconi, indifese le coste italiane", "Vasco Rossi spericolato sul web: è guerra di insulti con i fan" e "La nuotatrice rivale: ‘Sei arrogante'. E la Pellegrini: ‘Ti aspetto in vasca'". A destra tre titoli a scendere: "Un triplo scudo per battere il rischio tassi", di Renato Brunetta; "Povero Di Pietro, scaricato da tutti ora è alla frutta" di Giancarlo Perna e "Quell'Europa così debole con gli islamici" di Magdi Cristiano Allam. A sinistra in basso: "Gli orfani di De Gasperi che ne tradiscono l'eredità". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "La buona politica si impara a Chiasso".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "In Italia i reati tornano a crescere". A sinistra editoriale di Giovanni Negri: "L'allarme sociale non deve fermare le riforme penali". A destra: "Novità per i medici: in arrivo il decreto contro il caro-polizze". A centro pagina: "Pmi, troppi ostacoli in Campania". Sotto: "Parma ‘capitale dello sport' grazie alle maglie rosa". A destra: "Ultimo giorno per pagare il fisco versando solo lo 0,4% in su". Più in basso a destra: "Il settore del florovivaismo salvato dall'export" e "Africa e Australia leader nella produzione di Gnl". A fondo pagina: "Tv locali colpite dal crollo dei ricavi", "Borse emergenti meno difensive", "Con la nuova Rapid Skoda va sull'ibrido" e "La difesa punta sui costi sostenuti".

IL MESSAGGERO - In apertura: "‘Vicini all'uscita dalla crisi'". A sinistra editoriale di Francesco Paolo Casavola: "Consulta perché bisogna fidarsi". Due titoli sotto l'apertura: "E Rimini chiede la Grande coalizione" e "Regole anti-burocrazia su edilizia e investimenti". A centropagina fotonotizia: "Assange sfida Obama: fermi la caccia alle streghe". Accanto, sulla destra: "La Bce prepara un tetto agli interessi sui titoli". Sotto, editoriale di Marco Fortis: "Se il debito è bugiardo". In basso a sinistra: "Si diede fuoco muore disoccupato". Accanto: "La Roma di Zeman vince e diverte, l'urlo dei tifosi: De Rossi non si tocca". Sulla destra: "Aerei con un'ala sola per risparmiare, ecco il futuro dei viaggi low cost".

IL TEMPO - In apertura: "Monti dà la linea alla Rai". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Caro Prof, legga bene Prezzolini". A centropagina grande fotonotizia: "Lezione di Scalfari ai nemici del Colle". Tre titoli sulla destra: "La voce del meeting e il mutismo del Pd", "Pussy Riot conformiste e pure un po' antipatiche" e "Pestato da 5 filippini inseguiti e presi dai vigili". In basso: "La Roma di Zeman va già a mille". Boxino accanto: "L'atleta somala di Pechino 2008 morta in mare per emigrare".

L'UNITÀ - In apertura: "Crisi, più Stato nel mercato". A sinistra: "Sapelli: Non l'Iri ma l'Eni il modello". Due titoli a destra: "Chi paga e chi guadagna" e "In morte di un disoccupato". A centropagina: "Monti: un anno fa stavamo peggio". A sinistra: "Le conseguenze di una ideologia". Tre titoli a fondo pagina: "L'Olanda al voto spaventa l'Ue", "Se Brera diventa privata" e "Assange in tv sfida Obama: ‘Stop alla caccia alle streghe'". (ilVelino/AGV)

 

MARIO MONTI MARIO MONTI EUROPA MARIO MONTI berluscaMARIO DRAGHI MARIO DRAGHI ANTONIS SAMARAS ANNA MARIA TARANTOLA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”