nelo risi

SE NE VA A 95 ANNI NELO RISI, IL FRATELLO POLIEDRICO DI DINO – È STATO POETA, TRADUTTORE, DOCUMENTARISTA MILITANTE (A SINISTRA) E REGISTA – IL SUO FILM PIÙ FAMOSO È “DIARIO DI UNA SCHIZOFRENICA” DEL 1967 CON MARGHERITA LOZANO

Marco Giusti per Dagospia

 

Se il fratello Dino era la star registica indiscussa, assieme a Monicelli, Steno e Scola, della commedia all’italiana, Nelo Risi, scomparso ieri a 95 anni, poteva vantare una carriera totalmente diversa di poeta, traduttore, documentarista militante, oltre che di regista di opere complesse legate alla psicanalisi, come Diario di una schizofrenica, che nel 1967 gli dette immediata fama nel mondo del cinema, alla letteratura, come La colonna infame, tratto dal libro di Alessandro Manzoni, o alla poesia, come Una stagione all’inferno, biopic sulla vita di Arthur Rimbaud interpretato da Terence Stamp e del suo amore per Paul Verlaine, interpretato da Jean-Claude Brialy.

 

NELO RISINELO RISI

Nato a Milano, laureato in medicina come Dino, Nelo pubblica il suo primo libro di poesia nel 1941, “Le opere e i giorni”. Combatte sul fronte russo e nel primo dopoguerra va a Parigi, dove si unisce al movimento documentarista dell’americano Richard Leacock. Per vivere traduce dal francese le opere di Pierre Jean Jouve e Jules Laforgue. Pubblica nel 1948 un secondo libro di poesie, “L’esperienza”.

 

Torna in Italia nel 1954 e prosegue nel documentario militante con cortometraggi come I fratelli Rosselli, poi, assieme a Marco Ferreri, Gian Vittorio Baldi, Giulio Questi, partecipa nel 1961 al film collettivo Le italiane e l’amore, sorta di manifesto di un cinema legato alla realtà italiana del tempo.

 

Dirige l’episodio Le ragazze madri. Nel 1965 realizza il film televisivo La strada più lunga, tratto da un romanzo di Davide Lajolo e interpretato da Gian Maria Volonté, che gli apre le porte del cinema maggiore di finzione. Così l’anno successivo dirige il suo vero primo film, Andremo in città, con Geraldine Chaplin non ancora star del Dottor Zivago, sceneggiato assieme alla moglie, la scrittrice Edith Bruck.

NELO RISINELO RISI

 

Il film è in pratica la vera storia della Bruck, finita in campo di concentramento perché ebrea, che vivrà assieme a Nelo Risi tutta una vita. Il successo internazionale gli arriva però da Diario di una schizofrenica, film di rara sensibilità, tratto da un romanzo di A. M Sechehaye, interpretato dalla grande attrice spagnola scoperta da Bunuel Margherita Lozano e dalla inedita Ghislaine D’Orsay. E’ uno dei primi film a trattare scientificamente un caso di schizofrenia e Risi trova la distanza giusta dal tema.

 

Procede su questo percorso di cinema psicanalitico nel successivo Ondata di calore, 1970, interpretato da una conturbante Jean Seberg, più ambizioso, più erotico, ma meno riuscito.

 

NELO RISINELO RISI

Da documentarista militante dirige assieme a Elio Petri Documenti su Giuseppe Pinelli, che spiega, con attori, la misteriosa fine dell’anarchico Pinelli. Nel 1971 dirige, con una sceneggiatura che firma assieme allo scrittore Raffaele La Capria, Una stagione all’inferno, vita di un poeta maledetto come Arthur Rimbaud, interpretato da una star del tempo come Terence Stamp, e della sua storia d’amore con Paul Verlaine.

 

Grazie a questo passaggio nel cinema più ricco, riesce a mettere in piedi La colonna infame, che scrive assieme a un altro scrittore, Vasco Pratolini, dove farà rivivere un terribile caso della Milano degli anni della peste descritto da Manzoni. Avrà anche un gran cast, da Helmut Berger, a Vittorio Capriolo a Francisco Rabal. Negli anni ’80 si allonta però dal cinema e dirigerà solo nel 1988 un altro film, Un amore di donna, con Claudine Auger e Laura Morante, seguito dal film televisivo Per odio per amore con Laura Del Sol nel 1991, che è il suo ultimo film da regista.

NELO RISINELO RISI

 

Nel 2006 vince il premio Dino Campana per la sua opera poetica. Vecchio e malato da molti anni, collabora alla sceneggiatura assieme alla moglie Edith Bruck del film di Roberto Faenza Anita B., serio ritratto di una ragazza scampata ai campi di concentramento che cerca di rifarsi una vita nell’Europa del dopoguerra. E’ una specie di seguito di Andremo in città. E è l’ultima volta che è apparso pubblicamente Nelo Risi.

 

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")