nelo risi

SE NE VA A 95 ANNI NELO RISI, IL FRATELLO POLIEDRICO DI DINO – È STATO POETA, TRADUTTORE, DOCUMENTARISTA MILITANTE (A SINISTRA) E REGISTA – IL SUO FILM PIÙ FAMOSO È “DIARIO DI UNA SCHIZOFRENICA” DEL 1967 CON MARGHERITA LOZANO

Marco Giusti per Dagospia

 

Se il fratello Dino era la star registica indiscussa, assieme a Monicelli, Steno e Scola, della commedia all’italiana, Nelo Risi, scomparso ieri a 95 anni, poteva vantare una carriera totalmente diversa di poeta, traduttore, documentarista militante, oltre che di regista di opere complesse legate alla psicanalisi, come Diario di una schizofrenica, che nel 1967 gli dette immediata fama nel mondo del cinema, alla letteratura, come La colonna infame, tratto dal libro di Alessandro Manzoni, o alla poesia, come Una stagione all’inferno, biopic sulla vita di Arthur Rimbaud interpretato da Terence Stamp e del suo amore per Paul Verlaine, interpretato da Jean-Claude Brialy.

 

NELO RISINELO RISI

Nato a Milano, laureato in medicina come Dino, Nelo pubblica il suo primo libro di poesia nel 1941, “Le opere e i giorni”. Combatte sul fronte russo e nel primo dopoguerra va a Parigi, dove si unisce al movimento documentarista dell’americano Richard Leacock. Per vivere traduce dal francese le opere di Pierre Jean Jouve e Jules Laforgue. Pubblica nel 1948 un secondo libro di poesie, “L’esperienza”.

 

Torna in Italia nel 1954 e prosegue nel documentario militante con cortometraggi come I fratelli Rosselli, poi, assieme a Marco Ferreri, Gian Vittorio Baldi, Giulio Questi, partecipa nel 1961 al film collettivo Le italiane e l’amore, sorta di manifesto di un cinema legato alla realtà italiana del tempo.

 

Dirige l’episodio Le ragazze madri. Nel 1965 realizza il film televisivo La strada più lunga, tratto da un romanzo di Davide Lajolo e interpretato da Gian Maria Volonté, che gli apre le porte del cinema maggiore di finzione. Così l’anno successivo dirige il suo vero primo film, Andremo in città, con Geraldine Chaplin non ancora star del Dottor Zivago, sceneggiato assieme alla moglie, la scrittrice Edith Bruck.

NELO RISINELO RISI

 

Il film è in pratica la vera storia della Bruck, finita in campo di concentramento perché ebrea, che vivrà assieme a Nelo Risi tutta una vita. Il successo internazionale gli arriva però da Diario di una schizofrenica, film di rara sensibilità, tratto da un romanzo di A. M Sechehaye, interpretato dalla grande attrice spagnola scoperta da Bunuel Margherita Lozano e dalla inedita Ghislaine D’Orsay. E’ uno dei primi film a trattare scientificamente un caso di schizofrenia e Risi trova la distanza giusta dal tema.

 

Procede su questo percorso di cinema psicanalitico nel successivo Ondata di calore, 1970, interpretato da una conturbante Jean Seberg, più ambizioso, più erotico, ma meno riuscito.

 

NELO RISINELO RISI

Da documentarista militante dirige assieme a Elio Petri Documenti su Giuseppe Pinelli, che spiega, con attori, la misteriosa fine dell’anarchico Pinelli. Nel 1971 dirige, con una sceneggiatura che firma assieme allo scrittore Raffaele La Capria, Una stagione all’inferno, vita di un poeta maledetto come Arthur Rimbaud, interpretato da una star del tempo come Terence Stamp, e della sua storia d’amore con Paul Verlaine.

 

Grazie a questo passaggio nel cinema più ricco, riesce a mettere in piedi La colonna infame, che scrive assieme a un altro scrittore, Vasco Pratolini, dove farà rivivere un terribile caso della Milano degli anni della peste descritto da Manzoni. Avrà anche un gran cast, da Helmut Berger, a Vittorio Capriolo a Francisco Rabal. Negli anni ’80 si allonta però dal cinema e dirigerà solo nel 1988 un altro film, Un amore di donna, con Claudine Auger e Laura Morante, seguito dal film televisivo Per odio per amore con Laura Del Sol nel 1991, che è il suo ultimo film da regista.

NELO RISINELO RISI

 

Nel 2006 vince il premio Dino Campana per la sua opera poetica. Vecchio e malato da molti anni, collabora alla sceneggiatura assieme alla moglie Edith Bruck del film di Roberto Faenza Anita B., serio ritratto di una ragazza scampata ai campi di concentramento che cerca di rifarsi una vita nell’Europa del dopoguerra. E’ una specie di seguito di Andremo in città. E è l’ultima volta che è apparso pubblicamente Nelo Risi.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....