LA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA SI FA IL SUO CINECLUB – DA OZU A BRUSATI, CLASSICI E SUPERCLASSICI RESTAURATI MOSTRATI AL LIDO COME RETROSPETTIVA

Marco Giusti per Dagospia

A qualcuno piace classico. Anche se nulla trapela ancora dei film in concorso alla 70ma Mostra del Cinema di Venezia, ci arriva un bell'elencone di classici e superclassici restaurati che verranno mostrati al Lido come retrospettiva. Non vi aspettate nessuna stravaganza, non dico un Sartana o i tagli di "Viva la foca", ma nemmeno uno 007 all'italiana, una commediuccia, un horror, un Maciste. Nulla di nulla. Solo classici. Più o meno stravisti da noi vecchi critici, molto meno dai ragazzi.

Tutti restaurati dalle varie cineteche italiane e non. Cosi' si va da "Vaghe stelle dell'orsa" di Luchino Visconti con Claudia Cardinale, che sara' anche madrina della sezione, al capolavoro di William Friedkin, "The Sorcerers", remake fuori di testa de "Il salario della paura" di Henri Clouzot invedibile da anni. Abbiamo poi megaclassici come " Le mani sulla città" di Francesco Rosi, "Paisà" di Roberto Rossellini, il più raro "Pane e cioccolata" di Franco Brusati, la versione integrale di "Quien sabe?"di Damiano Damiani, grande tortilla western, un film odiato dai critici militanti del tempo come "La proprietà non è più un furto" di Elio Petri.

Dalla Francia ci arrivano "La bête humaine" (L'angelo del male) di Jean Renoir e il geniale "Providence" di Alain Resnais, dal Belgio due mediometraggi di Chantal Akerman, "Hotel Monterey" e "Le 15 d'Août". Dalla Svizzera "Il bacio di Tosca" di Daniel Schmid, dall'Inghilterra "White Rock" di Tony Maylam. Supervisto, ma e' sempre un piacere rivederlo il capolavoro di Nagisa Oshima con David Bowie "Furyo" (Merry Christmas Mr. Lawrence''), sperando che siano stati restaurati i colori originali.

Di Emir Kusturica si rivedra' "Ti ricordi di Dolly Bell?", il film che lo lancio' internazionalmente. Avremo poi "Il mio amico Ivan Lapshin" di Aleksey Guerman Sr., due megaclassici indiani di Satyajit Ray del 1965, "Mahapurush" e "Kapurus". Poi "Nidhanaya" di Lester James Peries, "Yangguang canlan de rizi" del cinese Jiang Wen, "Tian mi mi" dell'hongkonghese Peter Ho-sun, "Dogfar nai mae marn" dell'impronunciabile maestro tailandese Apichatpong Weerasethakul. Dal Giappone un fin troppo classico "Higanbana" (Fiori d'equinozio) di Yasujiro Ozu, a colori, e il capolavoro del cinema di fantasmi "Yoru no henrin" (1964) di Noboru Nakamura, maestro di Oshima.

Poi il bel documentario di Bruce Weber su Chet Baker "Let's Get Lost" (1988) di Bruce Weber e il manifesto del realismo americano anni 60 "Little Fugitive" (Il piccolo fuggitivo) di Ray Ashley, Morris Engel, Ruth Orkin. Qualche fanatico di John Ford non si perdera' "My Darling Clementine" (Sfida infernale). Più' curioso "The Adventures of Hajji Baba" di Don Weis e imperdibile "The Most Dangerous Game" (La pericolosa partita) di Irving Pichel, Ernest B. Schoedsack, cultone horror anni 30. Insomma un buon cineclub.

 

Ti ricordi di Dolly Bell paisa di roberto rossellini celli leonia claudia cardinale in vaghe stelle dell orsa by luchino visconti the sorcerer di friedkin

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...