MELANIA UCCISA PER UN “NO” DI TROPPO - LE MOTIVAZIONI DELL’ERGASTOLO A PAROLISI: SALVATORE UCCISE LA MOGLIE CON 35 COLTELLATE PERCHE’ LEI RIFIUTO’ UN RAPPORTO SESSUALE NEL BOSCO DI RIPE DI CIVITELLA - NESSUN LEGAME CON LA VOGLIA DI RIFARSI UNA VITA CON L’AMANTE-SOLDATESSA, LODOVICA - LA VERSIONE DEL GUP CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA IN VISTA DELL’APPELLO…

Grazia Longo per "la Stampa"

Scordatevi le follie per l'amante soldatessa. Scordatevi le oltre 30 persone che negano di aver visto Melania e Salvatore a Colle San Marco. Scordatevi le inchieste di due procure e le valutazioni di due Tribunali del Riesame.

L'unica certezza «oltre ogni ragionevole dubbio» è la colpevolezza di Salvatore Parolisi per l'omicidio della moglie Melania Rea. Per il resto, nelle 67 pagine delle motivazioni che spiegano perché lo ha condannato all'ergastolo, il gup Marina Tommolini, si assiste a un colpo di scena dietro l'altro.

A partire dal movente di quelle terribili 35 coltellate. Non il tradimento e il desiderio di rifarsi una vita con l'amante-soldatessa Lodovica, ma il rifiuto di Melania ad un rapporto sessuale nel bosco di Ripe di Civitella. «Lo ha rifiutato - scrive il giudice - e, in tale contesto, deve aver rivolto anche rimproveri pesanti contro il coniuge che, a quel punto, ha reagito all'ennesima umiliazione, sferrando i primi colpi». Non si capisce allora perché, qualche pagina prima il gup abbia puntato l'attenzione sui tanti contatti, in 19 mesi di relazione, tra Salvatore e Ludovica.

«Le ha telefonato, in 19 mesi, 5152 volte (una media di 9 telefonate al giorno, ndr) e inviato 1475 sms, ma certamente non l'amava» e «non avrebbe mai lasciato Melania (anche per questioni economiche». La relazione extraconiugale, tuttavia, «avrebbe potuto costituire, agli occhi degli inquirenti, un possibile movente», per questo cerca in tutti i modi di «eliminare tutto ciò che dimostrava la duratura relazione».

Altra sorpresa nelle motivazioni è la convinzione che Melania sia stata alle altalene di Colle San Marco, prima di andare a morire a Ripe di Civitella. Il gup prende per buona la testimonianza del titolare del chiosco Alfredo Ranelli (che pure dopo una prima dichiarazione, disse di non essere certo che si trattasse proprio di Melania). «Melania, non gradendo la scarsa igiene delle altalene dei piccoli e trovando il gioco sull'altalena dei grandi pericoloso per la figlia, ha proposto di lasciare Colle San Marco e di andare al chiosco della pineta, curiosa di conoscere i luoghi ove si addestrava il marito ed in cui era già stata, dovendo però desistere per la neve».

Perché saltano all'occhio queste considerazione? È molto semplice: costituiscono il materiale su cui si baserà la strategia difensiva di Parolisi durante il processo d'appello. I suoi avvocati Valter Biscotti e Nicodemo Gentile per ora non si sbilanciano in commenti, ma annunciano già una conferenza stampa per la prossima settimana, per comunicare le loro riflessioni sulle osservazioni del gup Tommolini. Che, pur ribadendo la colpevolezza di Parolisi, confutano aspetti importanti del quadro accusatorio.

E in una vicenda giudiziaria come questa - si tratta di un processo indiziario dove non esiste la cosiddetta prova regina - la difesa cavalcherà temi che ha sempre ritenuto a suo favore per ottenere uno sconto di pena in appello. Va però ribadito che il giudice Tommolini crede che Parolisi sia l'assassino al punto da averlo condannato all'ergastolo.

E lo puntualizza nelle 67 pagine, definendolo «subdolo e violento», «senza alcun ravvedimento», colpevole anche durante il processo dell'«ennesimo tentativo di inquinamento probatorio» e falso anche nello sbandierare amore filiale, «l'improvviso attaccamento alla figlia (di soli 3 anni, ndr) desta più di un sospetto di autenticità». Non a caso l'avvocato di parte civile Mauro Gionni ribadisce che «resta inequivocabile l'attribuzione dell'omicidio a Parolisi». E il padre di Melania, Gennaro Rea aggiunge che «quello che conta è che sia stato riconosciuto come colpevole. La verità di com'è andata, purtroppo, la può raccontare solo lui».

E il procuratore capo di Teramo, Gabriele Ferretti, confida nei giudici d'appello (che comprendono anche una giuria popolare): «Parolisi risulta colpevole. E comunque dalle trascrizioni degli interventi dei pm durante il primo grado di giudizio, si potranno trarre elementi per definire quale sia la ricostruzione più logica e più credibile».

 

salvatore parolisi melania rea Parolisi Melania parolisi parolisi e commilitoni Salvatore Parolisi parolisi e ludovica

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO