cazzullo mughini

LA VERSIONE DI MUGHINI - ''SÌ, DA QUANTO I NOSTRI PROFESSORI AL LICEO LA USAVANO COME UNA MORSA CON CUI STRINGERCI AL COLLO HO ODIATO LA ''DIVINA COMMEDIA'', DI CUI BORGES DISSE CHE È IL PIÙ BEL LIBRO MAI SCRITTO DAGLI UOMINI. MA IL LIBRO DI CAZZULLO ''A RIVEDER LE STELLE'' È UN EXPLOIT INTELLETTUALE DA LASCIARE TRAMORTITI. IL SUO OBIETTIVO LO SPIEGA A PAGINA 56…''

 

Giampiero Mughini per Dagospia

 

MUGHINI

Caro Dago, quello di Aldo Cazzullo che con il suo ultimo libro (A riveder le stelle) s’è messo a scorrazzare per le strade fiorentine e italiane del tempo di Dante Alighieri né più né meno che fossero le strade del quartiere in cui lui abita oggi è un exploit intellettuale da lasciare tramortiti. Che cosa volesse fare, Cazzullo lo scrive alla pagina 56 del libro:

 

“Al lettore – mio simile, mio fratello – preferisco chiedere uno sforzo. Proporgli di seguire Dante in ogni tappa del suo viaggio, in ogni anfratto della sua mente, in ogni sfaccettatura del suo ingegno. A volte sarà arduo ma ne varrà sempre la pena. Perché anche quando nomina personaggi oscuri, il poeta sta parlando di noi, delle nostre città, della nostra terra, del nostro passato. Per capire l’Italia di oggi, le sue grandezze e le sue meschinità, le irriducibili rivalità che ci dividono, i vizi della vita pubblica dalla corruzione al familismo, dobbiamo risalire fino alle radici scavate e raccontate da Dante”.

 

Risalire dunque – metro per metro, personaggio dopo personaggio – alla Firenze ducentesca e trecentesca che vantava centomila abitanti, più di quelli della coeva Parigi e il triplo di quelli di Roma.

 

cazzullo

Con la bulimia intellettuale che ben conoscono i lettori del “Corriere della Sera”, Cazzullo si proietta su quel tempo apparentemente lontanissimo a ritrovare le più nobili tra le origini e le identità della storia da cui proveniamo, noi italiani oggi talmente zoppi e barcollanti. Elenca i nomi e i fatti che da studenti noi fummo costretti a imparare a memoria e che per questo ci impedirono di capire quanto Dante fosse nostro conterraneo e nostro contemporaneo.

 

Sì, da quanto i nostri professori al liceo la usavano come una morsa con cui stringerci al collo ho odiato la Divina Commedia, di cui Jorge Luis Borges disse che è il più bel libro mai scritto dagli uomini. Tanto che ho esitato prima di prendere in mano il libro di Cazzullo, ignorantissimo come sono di quell’Italia e di quel tempo, dell’uno o dell’altro Papa che facevano impudentemente il buono e il cattivo tempo, di chi fossero esattamente i guelfi e i ghibellini, e non so se Beatrice sia esistita davvero ma non ha alcuna importanza.

 

cazzullo cover

Quando mai le donne di cui ci arrovelliamo esistono davvero? Solo che cominci a scorrere il racconto di Cazzullo (il libro tutto è a metà strada tra il romanzo e il saggio) e le cose è come se ti si appalesassero come fossero cose che accadono sotto il balcone di casa tua, e i Bianchi e i Neri, e le grandi famiglie fiorentine che si sbranavano l’un l’altra, e l’altro grande poeta Guido Cavalcanti, e Tegghiaio Aldobrandi (un guelfo che raccomandò invano ai fiorentini di non andare contro i senesi, da cui le presero di santa ragione).

 

Dappertutto nel libro è un generoso andare e tornare tra il tempo di Dante e quello nostro più recente. Dante parla nel suo libro di Scilla e Cariddi, di quello Stretto di Messina dove pure lui non era mai stato? Ebbene Cazzullo prende la palla al balzo e ci ricorda qual è stata l’entità dello spaventoso terremoto che alla mattina del 28 dicembre 1908 distrusse Reggio e Messina, 120mila morti.

 

A Messina crollò il carcere e l’ospedale dove di duecento tra medici e pazienti se ne salvarono undici. Gaetano Salvemini perse la moglie, la sorella e i cinque figli. I primi soccorsi li portarono sei navi russe ormeggiate nei dintorni. Le navi italiane giunsero solo dopo due giorni. Dante o meno che sia, è una solfa che vi dice qualcosa?

 

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....