mughini calendario esercito

LA VERSIONE DI MUGHINI – A PROPOSITO DEL CALENDARIO DELL’ESERCITO VOLUTO DA ISABELLA RAUTI CHE CELEBRA L’ITALIA “PRIMA E DOPO L’8 SETTEMBRE DEL 1943”: IL PROBLEMA DELL'ATTEGGIAMENTO MORALE DA AVERE NEI CONFRONTI DEGLI ITALIANI CHE INDOSSARONO LA DIVISA DELL'ESERCITO DI SALÒ RESTA IMPOSSIBILE DA RISOLVERE CON UN COLPO D'ASCIA CHE LI QUALIFICHI COME "INDEGNI" - NE HO CONOSCIUTI ALCUNI DI QUEI "RAGAZZI DI SALÒ", CARLO MAZZANTINI E GIANO ACCAME. E POI C'È UN TERZO CASO, GIUSEPPE BEDESCHI CHE...

Giampiero Mughini per Dagospia

 

GIAMPIERO MUGHINI

 

Caro Dago, e a proposito di questo recente calendario dell'Esercito Italiano per come lo hanno voluto alcuni degli uomini attualmente al governo in Italia, ho appena letto l'articolo che Marco Revelli ha firmato sulla Stampa, uno dei più bei giornali italiani.

 

Revelli parte dalla dizione contenuta in quel calendario che recita così: "Per l'Italia sempre ... prima e dopo l'8 settembre 1943". Che tradotto in italiano significa: "Onore a chi indossò la divisa dell'esercito italiano e combatté con quella divisa tanto prima dell'8 settembre che dopo". Onore tanto a chi combatté nelle trincee della Prima guerra mondiale quanto ai "ragazzi di Salò".

 

Revelli scrive che questa dizione stesse particolarmente a cuore a Isabella Rauti, la figlia di Pino Rauti, una famiglia romana che conosco bene. Revelli ha ottimi titoli per affrontare l'argomento, dato che è il figlio di Nuto Revelli, l'autore di bellissimi libri sulla sua esperienza di soldato italiano che venne chiamato a combattere in Urss, visse in prima persona la tragedia del contingente italiano e che tornato in Italia ("Insignito della medaglia d'argento al valore") passò dalla parte dei partigiani, di chi combatté "i ragazzi di Salò". Figuriamoci se a Nuto Revelli non porto lo stesso rispetto e ammirazione che nutre suo figlio.

PER L ITALIA SEMPRE - IL VIDEO DEL CALENDARIO DELL ESERCITO 2024

 

Detto questo il problema dell'atteggiamento morale da avere nei confronti degli italiani che indossarono la divisa dell'esercito di Salò resta molto complesso, impossibile da risolvere con un colpo d'ascia intellettuale. Con un colpo d'ascia che li qualifichi come "indegni" di rispetto o giù di lì.

 

E' molto semplice. Ne ho conosciuti alcuni di quei "ragazzi di Salò", ma in particolare due. Carlo Mazzantini e Giano Accame, l'uno e l'altro miei carissimi amici. Su quel mondo e su quella sua esperienza Carlo ha scritto un romanzo bellissimo, "A cercare la bella morte", e non v'è da aggiungere altro. Organizzai a casa mia una cena in cui si trovarono di fronte lui e Rosario Bentivegna, il partigiano che accese la miccia di via Rasella.

 

Al funerale di Carlo, Rosario c'era e il suo sguardo attristato dal dolore lo ricordo come fosse ieri. Quanto a Giano, è stato per me una miniera nel farmi comprendere e tastare meglio il mondo politico da cui proveniva, e comunque in Israele Giano ha oggi un suo posto nel parco dei "Giusti".

CALENDARIO ESERCITO 2024 - PIETRO SERINO

 

Per l'uno e per l'altro la dizione contenuta nel calendario da cui abbiamo preso le mosse funziona benissimo. Sono stati due italiani che non hanno demeritato in fatto di onore e lealtà alla divisa che indossavano.

 

Solo che c'è un terzo caso, di un ulteriore soldato anzi due che dopo l'8 settembre continuarono a essere fascisti. Il primo è il Giuseppe Bedeschi che andò anche lui a combattere in Urss, che anche lui fece i 700 chilometri della sanguinosa ritirata sulle nevi e che più tardi scriverà il "Centomila gavette di ghiaccio" che, dopo essere stato rifiutato da 16 editori, diverrà il libro/monumento  di quell'atroce esperienza. Ebbene nel secondo dopoguerra Bedeschi era rimasto fascista.

 

CARLO MAZZANTINI

Non fosse che ancor più clamoroso è il caso del personaggio maggiore del romanzo di Bedeschi. Quello di un ufficiale italiano che nel libro ha nome Ugo Reitani, ed è un personaggio di cui Bedeschi non lesina nell'esaltarne il valore militare ed umano. Ebbene, nato a Catania, il suo vero nome era Ugo D'Amico, secondo dei quattro figli di uno stimatissimo professore di matematica che insegnava al Liceo Spedalieri di Catania. Ebbene il Reitani in carne e ossa, l'uomo così impareggiabilmente narrato da Bedeschi, dopo l'8 settembre decise di continuare a combattere dalla parte dei tedeschi al punto da tornare in Urss e morire il 28 dicembre 1943 combattendo al loro fianco.

GIULIO BEDESCHI 1

 

Diceva che lo aveva fatto pur di non combattere contro altri italiani (antifascisti). O forse c'era anche un'altra ragione. Forse con quella scelta voleva onorare la memoria di un suo fratello minore, il capitano pilota di caccia Italo Benedetto, il quale s'era guadagnato un subisso di medaglie al valore militare fino alla medaglia d'oro alla memoria per essere stato abbattuto a 26 anni sul cielo di Malta durante gli strenui duelli aerei che precedettero lo sbarco alleato in Sicilia.

 

Tornassi domai a Catania, la città dove sono nato, la prima cosa che farei è cercare quel c'è oggi della famiglia D'Amico e portar loro i segni della mia commozione umana, da italiano a italiani.

 

GIAMPIERO MUGHINI

calendario esercito 2024 1calendario esercito 2024 4calendario esercito 2024 3calendario esercito 2024 2PER L ITALIA SEMPRE - IL VIDEO DEL CALENDARIO DELL ESERCITO 2024

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…