dario fo

LA VERSIONE DI MUGHINI - “NEI COMMENTI SU DARIO FO TORNA IL RIMPROVERO DI ESSERE STATO UN REPUBBLICHINO. UN VENTENNE ITALIANO INCAPPATO NELLA GUERRA CIVILE 1943-1945 DEVE RISPONDERE DELLE SUE SCELTE DI ALLORA? MA CHE VUOL DIRE? ALTRA COSA BENINTESO, LA SUA VIGLIACCHERIA NEL NON AVERLO MAI RICONOSCIUTO” - ''QUANTI IMBECILLI CONTRO IL NOBEL A DYLAN''

MUGHINIMUGHINI

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, sono assieme commosso, felice e stupito. Sono commosso che la vita di un protagonista quale Dario Fo si sia conclusa. Felice che abbiano assegnato il Nobel, e per quanto io me ne infischi di un premio che non è mai stato assegnato a Louis-Ferdinand Céline e a Philip Roth, a Bob Dylan, uno degli architetti del mio immaginario sentimentale. Stupito dei fanatismi di molti che hanno scritto dell’uno o dell’altro episodio.

 

Stupito che innanzi alla morte di Fo prevalga su tutti il fanatismo dell’appartenere politico-ideologico. Gli danno addosso quelli che non condividevano le sue idee politiche, e per quanto chiamarle idee sia un eufemismo. Quelle sue idee, a partire dall’opinione che lui si era fatto della “confessione” di Leonardo Marino su chi e come avevano assassinato il commissario Luigi Calabresi sino al suo pro-grillismo di questi ultimi anni, non valevano due soldi.

 

DARIO FO CON ALTRI GIOVANI FASCISTIDARIO FO CON ALTRI GIOVANI FASCISTI

E quando mai le opinioni politico-intellettuali di guitti e comici e strepitosi eroi del palcoscenico (com’era indubbiamente Fo) sono perciò stesso opinioni di cui tenere conto nel dibattito intellettuale dove conta il fatto di sapere di che cosa si sta parlando? Perché mai Maurizio Crozza deve essere preso in alta considerazione se pronuncia il suo “no” contro il prossimo referendum costituzionale? Quando mai Walter Chiari o Jacques Tati o Buster Keaton o lo stesso Woody Allen hanno detto la loro su un governo o su una legge o su un referendum?

 

DARIO FO E IL SUO PASSATO FASCISTADARIO FO E IL SUO PASSATO FASCISTA

Premesso tutto questo io sono molto commosso della morte di Fo. Trovo grottesco il titolone di prima pagina del “Fatto” (“Vota Fo”), ma altrettanto agghiacciante l’articolo di un bravo giornalista del “Foglio”, Giulio Meotti, uno il cui filo-israelianismo fa di Benjamin Netanyhau un seguace di Hamas. In fatto di questioni relative a Israele e ai tanti idioti che sproloquiano contro Israele, Meotti ne sa cento più del diavolo e io imparo sempre quando leggo i suoi articoli.

 

Solo che il suo fanatismo pro-Israele lo porta a non vedere null’altro, a non vedere mai lo sguardo dei bambini palestinesi uccisi a centinaia e centinaia quando Israele reagisce (e capisco che lo faccia) ai razzi che quegli idioti di Hamas le scaraventano addosso un giorno sì e l’altro pure. E dunque innanzi al Fo che è morto, Meotti non vede nulla che attenga alla pietas per un essere umano giunto al capolinea.

 

Vede solo le stupidaggini pro-palestinesi che Fo ha pronunciato lungo tutta la sua vita. E scrive, innanzi a Fo senza vita, un articolo come lo avrebbe potuto scrivere in qualsiasi giorno di uno qualsiasi degli ultimi trent’anni. Non lo sfiora il pensiero che sta parlando di un gigante che s’è accasciato, perché quando Fo montava su un palcoscenico diventava un gigante. Quanto Carmelo Bene, quanto Paolo Poli, lo ha scritto sempre sul “Foglio” Mariarosa Mancuso, Quanto Giorgio Albertazzi. Anche lui aveva combattuto dalla parte della Repubblica Sociale.

DARIO FO E IL PASSATO FASCISTADARIO FO E IL PASSATO FASCISTA

 

Come Livio Zanetti, il miglior direttore che “L’Espresso” abbia mai avuto. Come Carlo Mazzantini, indimenticabile fra i miei amici. Come Ettore Sottsass, e di lui non lo ricorda nessuno. Giustamente. Ma davvero un ventenne italiano che sia incappato nella guerra civile 1943-1945 deve rispondere delle sue scelte di allora? Ma nemmeno per idea, esattamente come io non devo rispondere delle mie scelte di ventenne dei Sessanta, che pure furono alte nel tono della voce ma molto caute nei comportamenti.

 

E invece nei commenti about Fo di queste ore torna e ritorna questa scemenza del rimprovero aguzzo di essere stato lui un repubblichino. Ma che vuol dire? Altra cosa beninteso, la sua aperta vigliaccheria nel non averlo mai riconosciuto al modo in cui andava riconosciuto. Torno a dire, io sono solo commosso della sua sorte.

DARIO FO DARIO FO

 

Non era un mio amico. L’ultima volta che l’ho incontrato, nel vagone ristorante di un treno, apertamente s’è negato al salutarmi. Probabilmente perché avevo scritto da qualche parte che le sue opinioni sul delitto Calabresi erano fesserie nude e crude. Avevo anche scritto che ero molto contento, quando il suo talento di uomo di teatro venne premiato da un Nobel.

 

Come sono felicissimo del Nobel a Dylan. Ma che c’entra lui con la letteratura, mormorano i tapini. Dio che imbecilli, come se la letteratura o avesse la “L” maiuscola o non fosse tale. E come se non fosse almeno mezzo secolo che noi facciamo il tifo per ciò che non era nato come Letteratura e come Arte, i fumetti, l’arte del manifesto pubblicitario, l’arte dell’arredare le case e del vestire uomini e donne, l’arte del raccontare cinematografico a mezzo di una serie televisiva, e potrei continuare a lungo.

 

BOB DYLAN 4BOB DYLAN 4

Per una volta che un Mammuth come il Premio Nobel si mette al passo dei tempi, e di noi come siamo e come abbiamo ascoltato Dylan e di come abbiamo letto i famosi due tomi in cui Fernanda Pivano lo traduceva verso dopo verso. E Francesco De Gregori, ancora l’altro ieri, che si è arrampicato sui suoi versi e sulle sue note? Caro Valerio Magrelli, ma davvero lei pensa di appartenere a tutt’altro universo che quello di Dylan, De Gregori e Leonard Cohen? Spero proprio di no.  

Giampiero Mughini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....