mussolini

LA VERSIONE DI MUGHINI: “PARLANDO DEL FILM DI PIF SUGLI ALLEATI SBARCATI IN SICILIA, BUTTAFUOCO SOSTIENE CHE GLI AMERICANI ‘ERANO I NOSTRI NEMICI’. LO ERANO, CERTO, MA SIAMO STATI NOI A DICHIARARGLI GUERRA. DELL’AMERICA MUSSOLINI NON AVEVA CAPITO E NON SAPEVA NULLA. SBRUFFONE E DILETTANTE”

Giampiero Mughini per Dagospia

 

MUGHINI 4MUGHINI 4

Caro Dago, premetto che se nella cultura italiana contemporanea non ci fossero degli intellettuali quali Paolo Isotta e Pietrangelo Buttafuoco che condiscono il loro dandismo in una sorta di brodino filofascista o filofascistizzante, allora bisognerebbe inventarli.

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Mille volte meglio loro che gli imbecilli 24 ore su 24 dell’“antifascismo” il più rigoroso e totalizzante: e lo ripeto adesso per la centesima volta, dopo il 25 aprile 1945 il termine “antifascismo” andava bandito dalla lingua italiana perché non più attinente alla realtà della politica europea, dov’era invece in gran forma il più delinquenziale e duraturo dei crimini politici, lo stalinismo.

 

Certo che i nostri due eroi (li cito assieme perché fanno una coppia “di fatto” più che Fruttero e Lucentini) ci “provano” tutte le volte che possono. Aizzato dal demoniaco Aldo Cazzullo (un giornalista che per onnivalenza e duttilità e produttività intellettuale non ha rivali) a proposito dell’ultimo film di Pif sugli americani che sbarcano in Sicilia e la invadono, ecco che Buttafuoco la mette così: “Gli Americani erano i nostri nemici”.

IN GUERRA PER AMOREIN GUERRA PER AMORE

 

Nemici, non santi, e dunque gente che quando arrivò in Sicilia non si comportarono tutti alla maniera degli eroi dei film americani. Nemici, sì, sì. Quanto a Isotta, è uno che scrive che la nostra resa agli americani dopo che i loro aerei stavano facendo a pezzi le nostre città, è stato un gesto indecente e vile.

 

IN GUERRA PER AMOREIN GUERRA PER AMORE

Cari amici dandy, non scherziamo con il fuoco. Certo che gli americani erano nostri nemici. Siamo stati noi a dichiarargli guerra, così come avevamo fatto con i francesi messi in ginocchio dalle panzerdivisionen. Peccato che in quell’occasione Benito Mussolini (di cui sono d’accordo con Gianfranco Fini nell’ammettere che è stato uno dei più grandi “statisti” dell’Italia del Novecento) mostrasse di non conoscere il libro che Margherita Sarfatti, un’ebrea che gli aveva insegnato tanto e che era scappata via dall’Italia a causa delle leggi razziali, aveva dedicato alla grandezza e alla complessità degli Stati Uniti d’America. Dell’America Mussolini non aveva capito e non sapeva nulla.

 

IN GUERRA PER AMORE  IN GUERRA PER AMORE

Sbruffone e dilettante. Giovanni Ansaldo gli disse: “Duce, ma lei lo ha mai visto l’elenco telefonico della città di New York?”, e voleva dire che non si dichiara la guerra a uno Stato di quell’entità. E contro la Francia e contro l’Urss e contro l’America siamo entrati in guerra da sbruffoni impotenti. Contro di loro non abbiamo mai vinto una battaglia, e ne sono stati sacrificati italiani a centinaia di migliaia.

 

E’ la guerra, uomini contro altri uomini per la vita e per la morte. Mussolini non è caduto per gli scioperi a Torino, come a me ventenne recitava l’“antifascismo” il più ideologico e fasullo, e bensì perché gli aerei angloamericani distrussero e ammazzarono gente italiana che abitava al Quartiere San Lorenzo. Noi li avevamo eletti nostri “nemici”, che cosa volevate che facessero, in Sicilia o a Montecassino o durante le avanzate in cui le truppe di colore che stavano dalla loro parte stupravano la “Ciociara”?

mussolinimussolini

 

Non ho visto il film di Pif. Lo andrò a vedere, naturalmente. Non certo nell’idea di andare a vedere degli angeli vestiti con la divisa delle truppe americane. Nell’idea di andare a vedere un segmento della tragedia italiana provocata dal fascismo e dal suo Duce. Una tragedia che paghiamo a tutt’ora, per quanto nel mondo è diffuso lo sprezzo dell’“identità” italiana.

Giampiero Mughini

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO