giampiero mughini paolo mieli ernesto galli della loggia pierluigi battista gad lerner

‘’QUESTA VOLTA DAGOSPIA HA SBAGLIATO BERSAGLIO’’ – MUGHINI: “MIELI È STATO SÌ VICINO AL POTERE OPERAIO ROMANO MA È STATA UNA DELLE SUE CENTO INCARNAZIONI. CERTO CHE AI TEMPI DI TANGENTOPOLI LUI DIEDE CORDA AI DISTRUTTORI DELLA PRIMA REPUBBLICA, MA CHE ALTRO AVREBBE POTUTO FARE UN DIRETTORE CHE IN QUEI MOMENTI DOVEVA VENDERE LE COPIE DI UN QUOTIDIANO? - CON IL CRETINISMO DI SINISTRA GALLI DELLA LOGGIA E PIGI BATTISTA NON HANNO MAI AVUTO NULLA A CHE VEDERE - GAD LERNER C’ERA NELLA REDAZIONE DI LOTTA CONTINUA, MA IN ANNI SUCCESSIVI ALL’ASSASSINIO DI CALABRESI - C’È CHE MI PIACE TALMENTE TANTO LA TUA CREATURA GIORNALISTICA, CHE MI RATTRISTO QUANDO CI TROVO QUALCOSA DA ME DISTANTE. AD ESEMPIO L’ACCANIMENTO CONTRO MATTEO RENZI O CONTRO IL MIO AMICO ALBERTO BIANCHI” 

giampiero mughini

I CHIERICI DEL GIORNALISMO ITALIANO RIMUOVONO GLI “ANNI DI PIOMBO”, TANGENTOPOLI E SEPPELLISCONO IL FU CAPITALISMO DEI POTERI MARCI (DE BORTOLI) – TRAGHETTATI DA PAOLO MIELI DALLA POVERA PUBBLICISTICA DI PARTITO AI RICCHI GIORNALONI TARGATI FIAT, I VARI (E AVARIATI) GALLI DELLA LOGGIA, PIGI BATTISTA E GAD LERNER SBIANCHETTANO TRENT’ANNI DI STORIA ITALIANA PER SALVARE LE LORO FACCE DI BRONZO E QUELLE DEI LORO AMICI

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/smemoranda-nbsp-colpiti-alzheimer-intellettuale-chierici-253730.htm

ernesto galli della loggia foto di bacco

 

LA VERSIONE DI MUGHINI

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, mosso da una vis polemica che talvolta accende positivamente un testo e talvolta invece ne attenua la verità, chi di voi ha scritto quel pezzo acre nei confronti del mio vecchio amico “Ernestino” Galli della Loggia e della sua compagnia scrivente, Paolo Mieli e Pigi Battista innanzitutto, ha completamente sbagliato bersaglio.

Graziella Chiarcossi e Franco Zabagli - La biblioteca di Pier Paolo Pasolini

 

Ti scrive uno che quella storia l’ha vissuta minuto per minuto, episodio per episodio, numero di rivista dato alle stampe per numero di rivista dato alle stampe.

 

Ad andare a frugare negli anni della nostra giovinezza, dobbiamo innanzitutto mettere delle date che scandiscano e differenzino le varie stagioni della storia italiana recente.

 

Chi di noi non balbettava favolette di sinistra nella prima metà dei Sessanta e talvolta fino a Sessantotto inoltrato? Mi è appena arrivato il libro che Graziella Chiarcossi e Franco Zabagli hanno dedicato alla biblioteca di Pier Paolo Pasolini. Ho visto che nella sua biblioteca di libri di Lev Trockij ce n’erano appena due, nella mia ce ne stanno diciannove, e non che io sia mai stato un “trockista quartinternazionalista”, ma nemmeno un istante della mia vita.

De Bortoli Paolo Mieli

 

In un qualche cassetto della mia scrivania c’è la ricevuta del vaglia postale che avevo inviato alla redazione torinese dei “Quaderni rossi” di Raniero Panzieri e Vittorio Rieser e questo perché avevo venduto dieci copie della loro rivista, di cui ero un lettore entusiasta.

 

PIGI BATTISTA

Trent’anni dopo telefonai a Rieser da giornalista di “Panorama” a chiedergli una qualche intervista e lui mi rispose che non ci pensava neppure di parlare con “un giornalista borghese” come me.

 

franco moretti

Confesso che se lo avessi avuto davanti la mia replica non sarebbe stata gentile, disprezzo intellettuale a parte, e di disprezzo intellettuale per i miei ex compagni di gioventù ne ho prodotto a vagonate dopo il mio “Compagni addio”.

 

Paolino Mieli, Ernesto, Pigi, il sottoscritto veniamo tutti da quella temperie lì. Ne faceva parte anche Franco Moretti, di cui ho letto con stupore nell’intervista rilasciata ad Antonio Gnoli che non facesse il benché minimo cenno alla Roma della sua giovinezza, quel laboratorio intellettuale dove fummo amici e sodali, ivi compreso Paolo Flores d’Arcais. Che Franco l’abbia cancellata dalla sua memoria? Spero di no. Su quella Roma e sui nostro rapporti di allora potrei ovviamente compilare un’Enciclopedia Treccani.

 

paolo flores d arcais

Paolino Mieli è stato sì vicino al Potere operaio romano ma è stata una delle sue cento incarnazioni, non credo che abbia lordato una sola parola del suo sistema intellettuale con la vicinanza a quel groupuscule di ossessi e talvolta di futuri assassini. E’ stata una delle sue cento incarnazioni.

PIERLUIGI PIGI BATTISTA

 

Ricordo di aver letto sul “Manifesto” l’articolo di una giornalista sua amica che non si raccapezzava che uno come Paolino frequentasse degli immondi figuri quali me ed Ernesto. Probabilmente agli occhi di quella giornalista aveva appalesato un’ennesima sua incarnazione.

paolo mieli. -corriere-della-sera-

 

Tutte incarnazioni di cui era impastato quando divenne il migliore e il più moderno dei direttori di un quotidiano. Il solo che avrebbe potuto tenergli testa e più che questo in quel mestiere sarebbe stato Claudio Rinaldi se la malattia non avesse preso a divorarlo poco più che quarantenne.

 

Certo che ai tempi di Tangentopoli lui diede corda ai distruttori della Prima Repubblica, ma che altro avrebbe potuto fare un direttore che in quei momenti doveva vendere le copie di un quotidiano?

 

Paolo Mieli

Detto questo il Mieli maturo e più compiuto è quello dell’editoriale di prima pagina sul “Corriere della Sera” di oggi dedicato ai debiti che il nostro Paese sta continuando a fare cantando e suonando, un  articolo di spettacolare intelligenza e acutezza. Se c’è uno di cui condivido anche le virgole di quello che scrive è lui.

gad lerner carlo de benedetti

 

Ne sta parlando uno che di Mieli era un amico fraterno ai tempi della nostra giovinezza, col Mieli divenuto direttore non ho mai avuto il benché minimo rapporto. Mai una sola volta. Né del resto ho mai più avuto rapporti con direttori di sorta, e questo in nessun campo della comunicazione intellettuale.

 

Tutt’altro personaggio, schivo e solitario, Ernesto. Con il cretinismo di sinistra Ernesto non ha mai avuto nulla a che vedere, mai e poi mai. Mi spiacque che scrivesse entusiasta del libro di Camilla Cederna contro la famiglia Leone, un libretto zeppo di ingiurie e per le quali pagò danni sonanti all’ex presidente della Repubblica, mi spiace moltissimo che abbia votato per il nulla chiamato 5Stelle, ma sono peccati veniali.

 

adriano sofri

L’intelligenza di Ernesto è una spada intellettuale affilatissima _ forse fin troppo, in qualche passaggio - di cui l’Italia deve essere orgogliosa. L’ “Erenestino” di cui scrive la vostra Dagonota non è mai esistito, lo dice uno che quel tipo di personaggi li ha conosciuti tutti e li potrebbe pesare uno a uno sbagliando solo di qualche grammo.

il commissario luigi calabresi

 

Non parliamo poi di Pigi che era il più giovane di noi tutti, che a tutta prima non voleva fare il giornalista, voleva studiare la letteratura, quel che invece ha fatto il suo amico Franco Moretti.

 

Col cretinismo di sinistra, che è comunque cosa diversa dall’assassinio del commissario Luigi Calabresi (là comincia un’altra e terrificante storia), Pigi nemmeno generazionalmente ha mai avuto a che fare. Contro quel cretinismo ha scritto in questi ultimi trent’anni tonnellate e tonnellate di pagine e di libri. Scusatemi, ma questa vostra Dagonota ha sbagliato bersaglio polemico.

 

roberto d'agostino giampiero mughini foto di bacco

Scendo al punto di difendere Gad Lerner, lui sì da me lontanissimo. Lui c’era nella redazione di Lotta continua, ma in anni successivi all’assassinio di Calabresi. Quando un manipolo di delinquenti di strada uccise l’ex partigiano Carlo Casalegno nell’androne della sua casa torinese, Lerner e Andrea Marcenaro andarono a intervistare Casalegno junior, anche lui un militante di Lotta continua.

GAD LERNER

 

Andrea Casalegno raccontò dolorosamente come la tragedia del padre ucciso avesse scardinato il suo intero sistema intellettuale. Innanzi alle fabbriche torinesi della Fiat alcuni operai si misero a bruciare le copie del “Lotta continua” su cui era quell’intervista. Ai loro occhi Casalegno senior era un “borghese” che aveva offeso i compagni rivoluzionari e che perciò andava punito. Pezzi di merda.

matteo renzi foto di bacco (3)

 

Niente. Potrei continuare per pagine e pagine, caro Dago. C’è che mi piace talmente tanto la tua creatura giornalistica, che mi rattristo quando ci trovo qualcosa da me distante. Ad esempio l’accanimento contro Matteo Renzi o contro il mio amico Alberto Bianchi. 

alberto bianchi

 

ovidio bompressi giorgio pietrostefaniadriano sofri

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO