mughini renzi

LA VERSIONE DI MUGHINI - "RENZI S’È GIOCATO IL TUTTO E PER TUTTO SU UNA LEGGINA DA QUATTRO SOLDI, PASTICCIATISSIMA, AVEVA CONTRO MEZZO MONDO E NON POTEVA NON FINIRE COSI’: IN TUTTO QUESTO L’AVERE “STRAVOLTO” LA COSTITUZIONE PIÙ BELLA DEL MONDO NON C’ENTRA UN BEATO CAZZO"

MUGHINI 5MUGHINI 5

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, è fuor di dubbio che in politica c’è uno che perde e uno che vince, c’è uno cui appartiene la sconfitta e uno cui appartiene la vittoria. A capire che cos’è successo, ad esempio in occasione del referendum italiano di domenica 4 dicembre 2016, contano tutt’e due le cose.

 

Chi abbia perso ieri è lampante, e del resto Matteo Renzi lo ha riconosciuto lealmente e direi quasi orgogliosamente. Perché abbia perso, è lampante anche quello. S’è giocato il tutto e per tutto su una leggina da quattro soldi, pasticciatissima e inane rispetto alle sue ambizioni di partenza. Aboliva qualche sparuto senatore per metterci al suo posto dei consiglieri regionali, gente che se li incontri a tarda sera al buio sei costretto a scappar via.

 

matteo renzi dopo il referendum   matteo renzi dopo il referendum

Era riuscito, politicamente parlando, a farsi circondare da destra e da sinistra, peggio che gli americani a Fort Alamo. Aveva pensato di potere sfottere tutti, da Silvio Berlusconi (col quale aveva prima stipulato una sacrosanta alleanza) a Massimo D’Alema, che invece è una risorsa del suo partito e che se l’è legata al dito.

 

Aveva contro mezzo mondo e non poteva non finire così (personalmente avevo previsto un 55% di “no” e 45% di sì). E’ riuscito a tirar fuori dalla loro case domenicali un bel po’ di gente che è accorsa alle urne pur di tirargli un calcio negli stinchi, e in tutto questo l’avere “stravolto” la Costituzione più bella del mondo - come dicono i rétori del “Fatto” – non c’entra un beato cazzo.

 

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Detto questo, a chi appartiene la vittoria? E’ un quesito decisivo in politica. Un esempio per tutti. Prendiamo l’esito della battaglia di Stalingrado, dicembre 1942-gennaio 1943. La sconfitta appartenne all’orgoglioso esercito nazi, che ci rimise 300mila uomini di cui 100mila fatti prigionieri (ne tornarono vivi in Germania 6mila).

 

Un esito ottimo dal punto di vista del buttar giù il nazismo (anche se non è vero affatto che fu la svolta decisiva della Seconda guerra mondiale, lo era stato l’ingresso in guerra degli Usa).

 

E invece la vittoria a chi appartenne? Al possente esercito staliniano che ci mise due anni d’avanzata incessante per papparsi metà e passa dell’Europa e a condizionare i successivi 40 anni e oltre della storia del mondo. Semplice.

 

E la vittoria di ieri, a chi appartiene? A D’Alema, ai 5Stelle, a Matteo Salvini e compagnia schiamazzante, al risorto Berlusconi, a Casa Pound, agli ex fascisti che adesso si chiamano in altro modo? Mi viene da ridere a leggere l’intervista a “Repubblica” del piddino Roberto Speranza, il quale si dice contento che ci sia uno spicchio del “centrosinistra” nella vittoria del “no”.

 

E invece non è vero, perché è una vittoria in cui la destra e la sinistra e il centro, per come siamo abituati a pensarli, non c’entrano nulla. E’ un fatto inedito del terzo millennio, della post-politica, di quando tutti gli assembramenti e le “accozzaglie” sono possibili se non addirittura necessarie.

MUGHINI 4MUGHINI 4

 

Da quale dei vincitori di domenica verrà qualcosa di politicamente necessario in ordine ai problemi reali del nostro Paese, sul come pagare il monte pensioni che si fa sempre più alto, sul come gestire l’invecchiamento pauroso della popolazione, sul come sostenere una spesa sanitaria che permette a moltissimi se non a tutti di essere curati gratis? Più ancora.

 

Sul come far coesistere l’ampiezza della discussione preliminare e dei contrappesi democratici con la necessità di una decisione politica che sia la più tempestiva e rapida possibile, con la necessità di quella “Grande Riforma” che Bettino Craxi (uno che dei politici odierni se ne metteva in tasca 50 alla volta) aveva auspicato 40 anni fa.

 

 

Giampiero Mughini

RENZI REFERENDUMRENZI REFERENDUM

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…