dopo la guerra

LA VERSIONE DI MUGHINI - SI PARLA SOLO DEL FILM DI SORRENTINO, MA IN QUESTI GIORNI È USCITO NELLE SALE UN FILM MOLTO BELLO, NETTAMENTE SUPERIORE: ''DOPO LA GUERRA'' DI ANNARITA ZAMBRANO UN FILM CHE PUNTA L’OBIETTIVO SULLA TRAGEDIA PER ECCELLENZA DELL’ITALIA DI QUESTI ULTIMI ANNI: UN TERRORISMO “ROSSO” SCIAGURATO E CRIMINALE CHE È DURATO PER DIECI ANNI ABBONDANTI

 

 

Lettera di Giampiero Mughini a Dagospia

 

GIAMPIERO MUGHINI

Caro Dago, è probabile che nelle conversazioni che io e te avremo coi nostri amici in questi giorni, la prima puntata del “Loro” di Paolo Sorrentino avrà il primo posto assoluto in fatto di film italiani recenti visti e commentati. Non che io sia un detrattore assoluto di questo film, tutt’altro. Da quando entra in scena il Berlusca, diventa un ottimo film dacché era per quasi un’ora una cazzata volgare e che non dava la benché minima emozione.

 

Ma non è questo il punto. Il punto è che in questi stessi giorni è uscito nelle nostre sale un film molto bello, nettamente superiore a quello di Sorrentino. Un film difficile da fare, e che è stato fatto con pochi soldi e con poca o nessuna grancassa promozionale.

 

dopo la guerra

Il film “Dopo la guerra” di Annarita Zambrano. Un film scabro e essenziale dove non c’è un’inquadratura o una frase di troppo. Un film sulla materia che dovrebbe essere la materia per eccellenza di una fiction contemporanea, un film che punta l’obiettivo sulla tragedia per eccellenza dell’Italia di questi ultimi anni: un terrorismo “rosso” sciagurato e criminale che è durato per dieci anni abbondanti.

dopo la guerra

 

Per dieci anni, questi gangster della politica hanno teso agguati quattro contro uno e sparato alle spalle di magistrati, giornalisti, poliziotti. E’ la “guerra” che il protagonista del film della Zambrano, interpretato dal sontuoso (come sempre) Giuseppe Battiston, aveva dichiarato al nostro Stato e alla nostra gente nel 1980.

 

Uno che ha teso un agguato a un magistrato che stava accompagnando il figlio di 8 anni a scuola e che lo ha ucciso da vigliacco e delinquente che era. Uno che s’è rifugiato in Francia, dove è stato protetto a lungo dalla “dottrina Mitterrand”, ossia dalla decisione del presidente della Repubblica francese di non estradare i terroristi italiani che dimostrano di ravvedersi e cambiare vita.

 

dopo la guerra

E finché di nuovo delinquenti e gangster politici “rossi” non uccidono in Italia un professore ricalcato sulla figura di Marco Biagi. A quel punto la stessa Francia sta per decidere di restituire Marco Lamberti (Battiston) alla giustizia italiana. Lui non ha pagato nemmeno un giorno il suo delitto, e non ci pensa nemmeno di pagarlo.

 

Lui è convinto di avere partecipato a una guerra dove ci sono stati morti da una parte e dall’altra. In Italia non ci vuole tornare né da libero né da prigioniero. Si reputa per l’appunto un soldato e non il gangster che è stato.

 

Attorno a lui scorrono e lasciano un segno i personaggi uno meglio dell’altro della sua figlia sedicenne che non sa nulla e non capisce nulla della presunta “guerra” scoppiata quando lei non era ancora nata, della madre di Battiston che non riesce neppure a parlare, della sorella che non lo vede da vent’anni e che è travolta dalla sua aura criminale.

dopo la guerra

 

Una che non sa come rispondere alla domanda della figlia: “Ma perché lo zio ha ucciso un uomo?”. Un film in cui ogni inquadratura, ogni parola, ogni silenzio ha un peso. Non ve lo racconto questo film. Andate a vederlo. Prima e più del film di Sorrentino. Grazie, cara Annarita, e seppure non ti conosca e non ti abbia mai visto in vita mia.

 

 

GIAMPIERO MUGHINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO