MY LORD - E’ ARRIVATA LA “BLACK NIGHT” PER JON LORD, CUORE DEI DEEP PURPLE - A 71 ANNI ADDIO ALL’UOMO CHE COLLEGO’ UN ORGANO HAMMOND CON UN AMPLIFICATORE MARSHALL, BACH CON IL ROCK: “FU COSI’ CHE SVEGLIAI LA BESTIA” - JON LORD FU IL COAUTORE DI ‘’SMOKE ON THE WATER’’, DALL’OSSESSIVO RIFF INIZIALE, TRE ACCORDI, STAMPATO NELLA MEMORIA E NELLE DITA DI OGNI CHITARRISTA…

Michele Anselmi per www.ilvostro.it


Dici Jon Lord (non John) a un giovanotto di oggi e ne ricevi in cambio, al massimo, un: «Boh, e chi è?». Naturale che sia così. Bisogna avere più di cinquant'anni per ricordarsi che quel signore di nome e di fatto, pianista di conservatorio cresciuto con Bach e nei Sessanta convertitosi all'organo Hammond, fu l'anima dei Deep Purple, uno dei più celebrati gruppi di heavy-rock di tutti i tempi.

Lord se n'è andato ieri, ucciso da un'embolia polmonare, frutto velenoso di un tumore al pancreas: aveva 71 anni. Dal 2002, dopo varie reunion e rifondazioni, aveva abbandonato la band che lo rese ricco e famoso per dedicarsi ad altro, in parte alla mai abbandonata musica classica.

Deep Purple, cioè "profondo porpora", un nome vagamente alla Dario Argento ispirato a una canzoncina in voga negli anni Cinquanta, è un gruppo britannico che ha fatto epoca. Chi da ragazzo ascoltava rock e comprava ancora i dischi in vinile difficilmente dimenticherà brani come "Smoke on The Water", "Child in Time", "Black Night" o "Strange Kind of Woman": per averli ballati nelle feste, ascoltati in cameretta, provati a suonare in qualche complesso messo su al volo. Ma andrebbe inserita nel mucchio anche "Hush", che risale al 1968, cioè alla prima formazione, più pop nelle sonorità e meno aggressiva, in grande spolvero oggi nelle pubblicità.

Tuttavia non ci sono dubbi: i Deep Purple "storici", quelli che hanno lasciato un marchio a fuoco nella storia del cosiddetto rock progressive, sono Jon Lord (tastiere), Ian Paice (batteria), Ritchie Blackmore (chitarra), Roger Glover (basso elettrico) e Ian Gillan (voce). Erano giovani e belli, tutti magri e maledetti, con baffoni e capelli fluenti, quando nel 1972 registrarono "Smoke on the Water", dall'ossessivo riff iniziale, tre accordi, stampato nella memoria e nelle dita di ogni chitarrista che prenda in mano lo strumento elettrico.

In effetti quella canzone ha segnato la storia del rock. Il titolo, che significa "fumo sull'acqua", nasceva da un'esperienza personale del gruppo: arrivati a Montreux in Svizzera per registrare l'album "Machine Head" nell'edificio del Casinò, i Deep Purple andarono ad ascoltare un concerto di Frank Zappa e qualcuno, quella sera, dette fuoco all'edificio con un lanciafiamme. Nacque da lì la canzone: la "water" del titolo è semplicemente il lago di Ginevra, nella cui acqua si riflettevano le fiamme dell'incendio scellerato.
Tecnicamente Lord aveva una marcia in più rispetto ai suoi quattro colleghi, ma è anche vero che il sound inimitabile (un realtà molto imitato) dei Deep Purple nasceva dalla perfetta sintesi dei cinque talenti solisti.

Ciascuno aveva una sua chiave musicale, una sua eccellenza. Leggenda vuole che Jon Lord, alla ricerca di sonorità speciali, ebbe una semplice intuizione: collegò il suo organo Hammond, invece che al classico Leslie a ventola, a un amplificatore per chitarra elettrica Marshall, estraendone un suono speciale, particolare, più aggressivo. «Fu così che svegliai la bestia, solo due anni dopo riuscì a domarla al massimo delle sue potenzialità», raccontò in un'intervista.

Lord, il cui nome completo era Jon Douglas, era nato a Leicester (Gran Bretagna) il 9 giugno 1941. Sul sito ufficiale da qualche ora campeggia una scritta: «Jon passa dall'oscurità alla luce». La solita retorica del rock.

 

Jon Lord jon lord jon lord JON LORD jpegDeepPurpleMK

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO