TE NE AND-RAI - L’AD DI SIPRA ALDO REALI SI DIMETTE PRIMA DEL SILURAMENTO DI GUBITOSI, ANNUNCIATO PER IL CDA DI MERCOLEDÌ. AL SUO POSTO È PRONTA OPUS LEI COL SUO RICCO STIPENDIO PER UNA PRESIDENZA SENZA DELEGHE - PENSIONATO DEL NOCE, PER RAI FICTION ARRIVA ELEONORA ANDREATTA, FIGLIA DI - MINEO PROMOSSO CAPO DELLA ALLNEWS CHE INCORPORERÀ IL MORENTE TELEVIDEO, E IL PDL BRONTOLA…

1- RAI: SI DIMETTE ALDO REALI, CONSIGLIERE E A.D. SIPRA
(ANSA) - "Il dott. Aldo Reali, recependo le istanze di discontinuità rappresentate dalla Capogruppo, ha rassegnato oggi le dimissioni dalla carica di Consigliere e Amministratore Delegato di Sipra SpA". Lo comunica la Rai che "ringrazia il dott. Reali per la sensibilità dimostrata ed esprime apprezzamento per il lavoro svolto in 28 anni di collaborazione con l'Azienda".


2- RAI, LA MOSSA DI GUBITOSI CAMBIO A SIPRA E FICTION DEL NOCE PREPENSIONATO, IN CORSA ELEONORA ANDREATTA
Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

I nuovi vertici Rai (la presidente Anna Maria Tarantola e il direttore generale Luigi Gubitosi) mercoledì prossimo, 5 settembre, dimostreranno durante il primo cda della ripresa che le vacanze sono servite a mettere a fuoco concrete misure operative. Prima novità: su proposta del dg Gubitosi, come prevedono i regolamenti Rai, saltano gli assetti della Sipra, la concessionaria Rai della pubblicità, cassaforte della tv pubblica.

Gubitosi ha chiesto le dimissioni all'amministratore delegato Sipra, Aldo Reali, che lascerà l'azienda. Mercoledì 5 proporrà al cda la sua sostituzione «per interruzione del rapporto fiduciario». Difficile per ora immaginare un candidato, anche se circola (da parte Pdl) il nome dell'ex dg Lorenza Lei.

Ma l'ipotesi appare ad alcuni incongrua perché era la stessa persona che guidava la Rai durante le disastrose sconfitte registrate dalla concessionaria, all'origine dell'allontanamento di Reali. Secondo i dati Nielsen gennaio-maggio la Sipra è stata travolta da un catastrofico -19,6% rispetto al 2011, contro il -11,2% di Mediaset e la crescita di +20,2% de La7 e di +12,8% di Sky, con un mercato tv che perde in media il 10%.

Agli occhi di Tarantola-Gubitosi è impossibile non invertire la tendenza che porterà un -50 milioni di incassi a fine 2012 rispetto alle previsioni ottimistiche del 2011. Soprattutto dopo le polemiche: com'è possibile che quella stessa tv pubblica confermata leader negli ascolti anche nei primi mesi del 2012 registri una flessione così spaventosa nella raccolta pubblicitaria?

In materia ci sono state persino interrogazioni parlamentari. La sostituzione di Reali, cresciuto alla scuola di Giuliano Adreani (ex direttore generale Sipra ma dal '96 potente presidente di Publitalia '80, concessionaria pubblicitaria delle tv berlusconiane) segna la fine di una specie di lunga, tacita non belligeranza Sipra-Publitalia, che in teoria dovrebbero contendersi il mercato senza esclusione di colpi. Condizione legata al duopolio e oggetto di mille polemiche politiche. Le accuse di «accordi» tra le due concessionarie sono state ricorrenti, soprattutto da parte del centrosinistra.

Il consiglio di amministrazione della Sipra scade tra nove mesi. Ed è possibile che si proceda a un ricambio anticipato anche del cda. In quel caso (ma sono voci) Roberto Sergio, presidente Sipra, potrebbe occupare il posto di capo delle Relazioni esterne Rai che Guido Paglia lascerà libero a fine settembre per raggiunti limiti di età.

Un'eventuale presidenza Sipra di Lorenza Lei (priva di poteri operativi) potrebbe mettere d'accordo molti nel consiglio Rai anche per non lasciare senza incarico un ex dg dipendente a tempo indeterminato e titolare di un alto stipendio. Un manager esterno come amministratore delegato? Il Pdl frena. Ma il centrodestra si trova ora in minoranza nel consiglio Rai. E il consigliere Antonio Verro, Pdl, protesta: «Si sta di fatto commissariando la Rai, come ho previsto. Col sistema delle deleghe alla presidente Tarantola il cda perde quasi ogni peso».

Altro nodo importante, Rai Fiction. Gubitosi ha raggiunto un accordo all'insegna della massima cordialità, con Fabrizio Del Noce. L'attuale direttore di Rai Fiction (altra cassaforte Rai: un centro di spesa sui 200 milioni di euro) dovrebbe andare in pensione nel febbraio 2013. In realtà lascerà l'azienda a fine ottobre 2012 per anticipare la successione e garantire un periodo di affiancamento col successore.

Si parla di Eleonora Andreatta (figlia di Beniamino), da anni apprezzatissima capostruttura di Rai Fiction, area cattolico-progressista. Circola pure il nome di Luca Milano (anche lui nella struttura direttiva di Rai Fiction). Infine, grandi novità per Corradino Mineo che sarà direttore del canale All News che unificherà la già sua Rainews 24 e Televideo.


3- RAI, SULLE PRIME NOMINE SI DIVIDONO I CONSIGLIERI PDL
Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi si preparano alla prima vera battaglia nel Cda Rai, martedì prossimo. Le nomine annunciate di Lorenza Lei alla Sipra, di Corradino Mineo al canale AllNews e di Eleonora Andreatta a Raifiction, con il siluramento di Aldo Reali dalla concessionaria pubblicitaria spaccano il Pdl e sollevano qualche dubbio anche nell'Udc. Il consigliere berlusconiano Antonio Verro attacca il direttore generale Gubitosi: «A quanto pare ha lavorato tanto per fare i compiti delle vacanze, ma come siano andati questi compiti io l'ho appreso dai giornali e mi sarei aspettato un metodo diverso».

Ma Luisa Todini, altro membro del Cda scelto dal centrodestra sostiene il direttore generale. «È bene che dopo tanti anni si facciano delle scelte rapide e usando risorse aziendali », dice Todini. Che è pronta a dare il suo voto sia a Lei che ad Andreatta. «Ottime risorse. E sono anche due donne».

La difesa di Reali è al primo punto nello schieramento Pdl. «Voglio capire - dice Verro - quali sono le motivazioni. Il calo della pubblicità è un calo fisiologico e poi bisogna valutare anche il calo degli ascolti visto che gli spazi pubblicitari si vendono in proporzione agli ascolti e quelli della Rai sono in calo «L'ho votata già come direttore generale e la voterei anche in questo caso, come amministratore delegato di Sipra». Ma gli altri nomi sono indigesti.

«Mi sarei aspettato che almeno sulle scelte editoriali si tracciasse un percorso condiviso in consiglio. Il metodo seguito da Gubitosi lo contesto in radice », avverte Verro.
Un sostegno aperto viene invece dal Pd. «E' positivo che il vertice della Rai risolva con rapidità, efficienza ed autonomia i nodi che da troppo tempo sono sul tappeto e che richiedono una risposta immediata», dice il vicepresidente della commissione di Vigilanza Giorgio Merlo. «E' persino scontato sottolineare che deve essere valorizzato il personale interno all'azienda e che si deve procedere senza titubanze. Lo richiedono o gli ascolti, troppo bassi, o gli introiti, troppo striminziti».

Ma la partita resta aperta. La promozione di Mineo è nel mirino del centrodestra. «Ci domandiamo se il ligio Gubitosi, in apparenza cosi attento ai dati, abbia controllato gli ascolti di Rainews24 prima di decidere». E ai nuovi vertici il pd Vincenzo Vita chiede non solo di procedere alle nomine ma anche di portare in Parlamento un piano di riforma c

 

Aldo RealiANNA MARIA TARANTOLA ARRIVA IN RAI IL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI TARANTOLA GUBITOSIFOGLIO CONTRO LORENZA LEI NELLA BACHECA RAIlorenza lei LORENZA LEI ROBERTO SERGIO SIPRA GUIDO PAGLIA Antonio Verro foto Milestone 7l04 fabrizio delnoce

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...