giulio brogi

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ADDIO A GIULIO BROGI, GRANDE INTERPRETE DEL TEATRO E DEL CINEMA ITALIANO SCOMPARSO A 84 ANNI - ERA STATO IN GIOVENTÙ UN GRANDE ENEA PER LA TV, MAZZINI, ITALO BALBO, DON GIOVANNI, L’ATTORE FETICCIO DEI FRATELLI TAVIANI PER TUTTI GLI ANNI ’60 E ’70 - IL SUO FILM CHE RICORDIAMO CON PIÙ AFFETTO E NOSTALGIA È IL FONDAMENTALE “LA STRATEGIA DEL RAGNO” DI BERNARDO BERTOLUCCI

Marco Giusti per Dagospia

 

giulio brogi

Era stato in gioventù un grande Enea per la tv, Mazzini, Italo Balbo, Don Giovanni, l’attore feticcio dei fratelli Taviani per tutti gli anni ’60 e ’70, da I sovversivi a San Michele aveva un gallo, aveva recitato per Glauber Rocha in Africa, Der leone Has Seven Cabezas, per Theo Anghelopolus in Grecia, Viaggio a Citera, per tutti i grandi registi italiani, da Marco Bellocchio, Il gabbiano e Fai bei sogni, a Ermanno Olmi, Il segreto del bosco vecchio, da Daniele Luchetti a Paolo Sorrentino, anche se la sua scena ne La grande bellezza venne tagliata.

 

giulio brogi 8

Ma il film che ricordiamo forse con più affetto e nostalgia di Giulio Brogi, grande interprete del teatro e del cinema italiano scomparso a 84 anni, è il fondamentale La strategia del ragno di Bernardo Bertolucci, tratto da un racconto di Borges, dove interpreta il “traditore” Athos Magnani. Forse meno forte e popolare, ma più sottile, più duttile di Gian Maria Volonté, con il quale divise la scena in Sotto il segno dello scorpione dei Taviani, ma anche tutta quella grande stagione di cinema, tv e teatro, Brogi fu l’immagine più chiara della rivoluzione culturale di una ben precisa generazione.

giulio brogi

 

Diciamo quella che dai Taviani andava a Liliana Cavani, da Marco Bellocchio a Bernardo Bertolucci, passando per Gianni Amelio, Gianfranco Mingozzi e Lionello Massobrio e per il teatro in tv di Mario Missiroli, riuscendo in un anno come il 1970 a passare dal set di Valerio Zurlini, La promessa in tv, a quello di Glauber Rocha a quello di Bertolucci per trionfare poi nell’Eneide tv di Franco Rossi.

 

giulio brogi 4

E portandosi sempre e comunque dietro tutte le contraddizioni e le mille giravolte ideologiche di Athos Magnani e dei suoi eroi negativi e malinconici. Al punto che quando, negli anni ’80 e poi ’90, venne riscoperto dalle nuove generazioni di cineasti, seguitò a rappresentare ancora un vecchio protagonista contraddittorio e ambiguo. Così, curiosamente, lo ritroveremo ne Il portaborse, a fianco di Nanni Moretti, in Piccola patria di Alessandro Rossetto, ma anche in tanti film e serie recenti, come 1993, dove è Alberto Muratori, padre e padrino del “cattivo” Stefano Accorsi, in Dove non ho mai abitato di Paolo Franchi o nel recentissimo ultimo episodio del Commissario Montalbano, “Un diario del ’43”, andato in onda con dieci milioni di spettatori proprio due sere fa nell’ultimo giorno della sua vita.

giulio brogi 5

 

Meno fortunato di Gian Maria Volonté e di Giancarlo Giannini, Giulio Brogi, dalle prime apparizioni in tv, , a fianco di grandi del teatro come Lina Volonghi e Tino Carraro, Le baruffe chiozzotte e I persiani e al cinema, dove esplose ne I sovversivi dei Taviani, percorre da assoluto protagonista gli anni ’70 non negandosi mai a un film d’impegno o difficile, da Quanto è bello lu murire accisu di Ennio Lorenzini a La città del sole di Gianni Amelio, o alle opere non così di successo di Gianfranco Bettetini scritte da Aldo Grasso, Stregone di città e Semmelweiss.

giulio brogi 6

 

E continuando sempre a far teatro. Escludendosi così dal mondo del cinema più di genere, dove forse con la sua bellezza, la sua duttilità avrebbe potuto ottenere qualcosa di più in termini di popolarità, oltre a apparire in un lontano Gangster 70 di Mino Guerrini a fianco di Joseph Cotten e Franca Polesello. Ma certo il suo Enea in tv gli dette allora una immensa popolarità che nessun film né di genere né d’autore avrebbe potuto raggiungere.

giulio brogi 3giulio brogi 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....