angel del pozo

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - IL CINEMA DI GENERE EUROPEO PERDE UNO DEI SUOI VOLTI PIÙ RICONOSCIBILI, ANGEL DEL POZO, IL SEMPRE CATTIVO YANKEE (MA ERA MADRILENO) DAGLI OCCHI VERDI - ALTO QUASI 1, 90, CON UNA BELLA FACCIA DA CINEMA AMERICANO, IN GRADO DI PARLARE INGLESE E ITALIANO, SI PRESTA A OGNI TIPO DI AVVENTUROSO DI COPRODUZIONE - ATTIVISSIMO NEGLI ANNI '60, A METÀ DEGLI ANNI ’70 DIVENTA REGISTA. MA IL SUO VERO SUCCESSO È LA FONDAZIONE DI TELECINCO, CHE ORA È DIVENTATA MEDIASET ESPAÑA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

angel del Pozo

Il cinema di genere europeo, spaghetti western, horror, eurospy, macaroni war movie, perde uno dei suoi volti più riconoscibili, il sempre cattivo yankee (ma era madrileno) dagli occhi verdi Angel del Pozo, 90 anni, alto, bello, che troviamo nei grandi western di Sergio Sollima, come “La resa dei conti”, con Lee Van Cleef e, soprattutto con il Cuchillo di Tomas Milian (fa una delle morti più spettacolari mai viste in uno spaghetti western!), “Faccia a faccia” sempre di Sollima con Gian Maria Volonté e Milian.

 

Ma lo troviamo anche nel cinema di Eugenio Martin, “Panico en el Transiberiano”, “Pancho Villa”, a fianco di Telly Savalas, o in quello di Michelangelo Antonioni, “Professione reporter”. Attivissimo negli anni ’60, passa alla regia negli anni ’70 e ’80 per diventare uno dei fondatori della grande emittente spagnola Telecinco, in un primo tempo chiamata Videotime España, che è oggi Mediaset Espana. Nato a Madrid nel 1934, già da studente inizia a recitare nel teatro amatoriale. Entra nella compagnia di Lilí Murati.

 

angel del Pozo

Il suo primo film è la commedia "Un bruto para Patricia" di Leon Klimovsky, con José Suarez e Susana Campos Ma lo troviamo anche in film sentimentali come "Margarita se llama mi amor" di Vicente Escrivá, "Vuelve San Valentín". Il primo film di coproduzione italo-spagnola è il peplum “La rivolta dei mercenari” di Piero Costa con Conrado San Martin e Virginia Mayo, dove ha il ruolo di Arrigo. Alto quasi 1, 90, con una bella faccia da cinema americano, in grado di parlare inglese e italiano, si presta a ogni tipo di avventuroso di coproduzione.

 

angel del Pozo

 Lo troviamo così ne “I leoni di Castiglia” di Javier Setò con Frankie Avalon, Cesar Romero, Alida Valli dove diventa il figlio cattivo di Broderick Crawford. Ha un ruolo anche nel quasi western “Il vento infuocato del Texas” di Ramon Torrado con René Munoz e Howard Vernon. E’ un soldato argentino nella pampa nel bel film di Hugo Fregonese “El Cyorro”, dove diventa amico del protagonista, Robert Taylor, che ritroverà pochi anni dopo nel giallo girato in Egitto “La sfinge d’oro” di Luigi Scattini.

angel del Pozo

Con l’arrivo dell’eurowestern lo troviamo in “Sfida a Glory City” di Sheldon Reynolds con Lex Barker, Pierre Brice e Marianne Koch. E’ protagonista, col nome di Anthony Clark di “La colt è la mia legge” di Alfonso Brescia con Luciana Gilli, che diventa Lucy Gilly, Aldo Cecconi che diventa Jim Clay. Fa il cattivo, ma in western ben più importanti, come “Per pochi dollari ancora” di Giorgio Ferroni con Giuliano Gemma, “La resa dei conti” di Sergio Sollima con Tomas Milian e Lee Van Cleef, “Faccia a faccia” di Sollima con Milian e Volonté., “Catlow” di Sam Wanamaker, “Lo chiamavano mezzogiorno” di Peter Collinson.

 

Tutte coproduzioni che gira in inglese, come “Le avventure e gli amori di Miguel Cervantes” di Vincent Sherman con Horst Buchholz, Gina Lollobrigida, José Ferrer, o “Simon Bolivar” di Alessandro Blasetti, o “L’isola del tesoro”, firmato da più registi, ma che lui ben ricorda come diretto dal solo John Hough, mentre l’italiano Andrea Bianchi firmava solo per problemi di sgravi di tasse italiane. Lì conosce Orson Welles che aveva il ruolo di Long John Silver.

 

angel del Pozo

Si alterna tra piccoli film spagnoli, come “Tarzan e la pantera nera” di Manuel Cano con Steve Hawkes, Peter Lee Lawrence, Kitty Swan, “L’eretica” di Amando de Ossorio, e i grandi avventurosi del tempo, “I tre moschettieri” di Richard Lester, il “Pancho Villa” di Eugenio Martin con Telly Savalas, l’horror “Panico en el Transiberiano” di Martin con Savalas e Christopher Lee. Tra i suoi film più tardi troviamo “Leonor” di Juan Luis Bunuel con Michel Piccoli, Liv Ullman, Ornella Muti, “Nido de viudas” di Tony Navarro con Patricia Neal, Valentina Cortese. 

 

A metà degli anni ’70, con la fine della grande stagione del cinema di genere, lascia il ruolo di attore, e diventa regista di sette lungometraggi. Il primo è “¿... Y el prójimo?, girato nel 1974 con Geraldine Chaplin e Antonio Ferrandis, seguito da Eò alijo” con Juan Luis Galiardo e Fernando Sancho. Ma il suo vero successo è la fondazione di Telecinco, che ora è diventata Mediaset España. Sua figlia è la celebre giornalista spagnola Almudena del Pozo. Nel 2020, ha ricevuto il premio del Festival del western di Tabernas in Almeria.

angel del Pozo angel del Pozo angel del Pozo

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…