IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - “SIR” RUN RUN SHAW, IL GIGANTE DEL CINEMA KUNG FU, SI SPEGNE ALLA TENERA ETÀ DI 106 ANNI (COPRODUSSE “BLADE RUNNER”)

Marco Giusti per Dagospia

Run Run Shaw, anzi Sir Run Run Shaw, uno degli uomini di cinema e televisione più potenti del mondo si spegne alla tenera età di 106 anni. Attivo fin dal muto assieme ai suoi fratelli, con la Shaw Brothers ha prodotto qualcosa come 1000 film, ha diffuso il kung fu in tutto il mondo, ha contaminato i generi coproducendo horror con l'Hammer Film, spaghetti western con l'Italia, prison movies con i tedeschi, blaxploitation con gli americani. Ma ha coprodotto anche "Blade Runner" nel 1982, ha fondato un impero televisivo a Hong Kong, la TVB, diventando un magnate alla Murdoch.

Sesto di sette figli di Shaw Yuh Hsuen, un mercante tessile di Shanghai, Run Run Shaw nasce a Ningbo, nello Shejinag nel 1907. Sono i suoi fratelli maggiori, Runje e Rumde, che già avevano aperto a Shanghai la loro attività cinematografica e operistica, a spedire lui e suo fratello Runme nel 1924 in Malesia per distribuire i loro film. Run Run entra nel giro a soli 17 anni. I fratelli Shaw diventano subito potentissimi. Nel 1932 producono il primo film parlato cantonese, "White Golden Dragon" con il cantante d'opera Sit Gok Sin. 1939 aprono in Malesia 139 sale.

Run Run aveva provato anche a dirigere un film nel 1936 e suo fratello Runme tre nello stesso periodo. Ma quando i giapponesi invadono Singapore sequestrano i beni e le sale dei fratelli Shaw e la loro attività ha una brusca frenata. Dobbiamo aspettare la fine della guerra per ritrovarli in attività. Se Runje rimarrà a Shanghai chiudendo col cinema, Run Run e Runme alternano la loro attività tra Singapore a Hong Kong con grande profitto. Se in Malesia continuano l'attività producendo film locali fino al 1967 e a Hong Kong che concentrano i loro affari.

Lì si mettono in luce internazionalmente coproducendo con la giapponese Daei il capolavoro di Kenji Mizoguchi "L'imperatrice Yang Kwei Fei" con Machiko Kyo nel 1955 a colori, che avrà presto un remake tutto cinese nel 1962 con la regia di Han Hsian Li e l'interpretazione di Li Hua Hi. Nel 1958 fondano la loro stessa società, la Shaw Brothers, e apriranno la loro Cinecittà a Hong Kong, Movietown, la più grande dell'Asia, dove lavoreranno fino a 1200 tra impiegati, registi, attori.

La filmografia della Shaw Brothers è sterminata, sembra che Run Run e suo fratello siano responsabili di 1000 film. Dall'inizio degli anni '60 ai tardi '70 dalla loro roccaforte di Hong Kong dominano totalmente il mercato asiatico. Solo nel 1974 Run Run può produrre 50 film. Quando venderà la sua library nel 2000 si parla di 760 titoli. Produce di tutto, mélo e film operistici. Ha un grande successo a Honk Kong "Butterfly Lovers" nel 1962 con Ivy Ling Po. Ma i titoli più famosi all'estero sono tutti legati ai generi Wuxia, Wushiu e al kung fu e fanno tutti parte del periodo tra i '60 e i '70.

In qualche modo Run Run Shaw si ispirò profondamente, per la sua produzione, alla stagione d'oro del cinema di genere italiano. Nei primi anni '60 era venuto a Roma dove aveva comprato una cinquantina di nostri peplum e poi di western, che saranno la base per il suo tipo di cinema di exploitation. Solo che, rispetto al modello italiano, triplicherà la produzione e comprimerà i tempi di lavorazione.

E chi ci lavorò, fra gli occidentali, come Richard Harrison o il nostro Sal Borgese, non ha proprio un ricordo grandioso dell'esperienza, visti i ritmi lavorativi degli studi di Run Run Shaw. Tra i titoli più celebri "La mano sinistra della violenza" di Chang Cheh, assieme a King Hu il suo regista di punta, responsabile anche di una curiosa versione del Marco Polo, "L'inferno dei mongoli".

Molti film vennero distribuiti anche da noi, come "Campane a morte per la vendetta du Cheng Fu", "La sfida degli invincibili campioni", "Le 14 amazzoni", "Cinque dita di morte", "I quattro del drago nero", "Il drago si scatena", "La ghigliottina volante", "La mano violenta del karaté". Tra i suoi capolavori "La 36° camera dello Shaolin".

Oltre a Chang Cheh ebbe modo di mettersi in luce il coreografo dei duelli della produzione, Lau Kar Leung. Per non parlare delle star, da Lu Feng a Lo Mang, da David Chiang a Wei Pai. Molto divertenti le coproduzioni, come "Là dove non batte il sole" o "Blood Money" di Antonio Margheriti, mischione di spaghetti western e kung fu con Lee Van Cleef e Lo Lieh, o "La leggenda dei 7 vampiri d'oro" di Roy Ward Baker e Chang Cheh, a metà fra vampiri e kung fu con Peter Cushing, "Schiave nell'isola del piacere" di Ernest Hofbauer, sorta di violento prison movie metà tedesco e metà cinese, "Operazione Casino d'oro" di Chuck Bail con Tamara Dobson, pura blaxploitation, il fantasy "Cannonball", oltre che il già citato "Blade Runner" di Ridley Scott e a "Meteor".

La crisi della Shaw Brothers arriva nel 1974, un po' per la concorrenza della Golden Harvest, società fondata da Raymond Chow, suo vecchio impiegato, un po' perché il cinema di genere stava prendendo la sua fase discendente. Come accadde anche in Italia. Si buttò allora interamente sulla televisione, la TVB, che aveva fondato già nel 1967 e che gli dette molte soddisfazioni. Tanto che entrò con capitale dentro Macy's e altre attività. Se nella metà degli anni '70 erano morti i suoi fratelli maggiori in Cina, Runme lo lasciò nel 1985, quando la sua attività cinematografica ebbe una brusca frenata. Ma poi ricominciò e chiuse la produzione e si ritirò solo nel 2011.

Run Run ebbe due mogli, Wong Mee Chun, che gli dette quattro figli, e Mona Fong, una cantante che sposò nel 1997, già vecchissimo, a Las Vegas, e che fu subita messa a capo del suo impero televisivo. La Regina Elisabetta lo fece Sir nel 1977. Per risposta lui si dichiarò più volte pazzo delle Rolls Royce e Mr Bean. Run Run Shaw non fu solo un imperatore del cinema asiatico e internazionale, seppe anche vedere il futuro prima di molti altri e anticipò mode e tendenze.

 

 

run run shaw h run run shaw run run shaw the one armed swordsman run run shaw the battle wizard run run shaw five fingers of death run run shaw diagram pole fighter RUN RUN SHAW run run shaw

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...