marina malfatti

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - GRAN DAMA DEL TEATRO ITALIANO E DELL’ERA CRAXIANA, MARINA MALFATTI, CHE È SCOMPARSA IERI A 83 ANNI, È STATA SOPRATTUTTO LA REGINA INDISCUSSA E STRACULTISSIMA DEL THRILLER ITALIANO ANNI ’70

MARINA MALFATTIMARINA MALFATTI

Marco Giusti per Dagospia

 

Se ne va la regina del thriller italiano. Gran dama del teatro italiano, e gran dama dell’era craxiana, Marina Malfatti, che è scomparsa ieri a 83 anni, è stata soprattutto la regina indiscussa e stracultissima del thriller italiano anni ’70. Quello più legato all’horror finto-inglese grazie a film come La notte che Evelyn uscì dalla tomba, 7 orchidee macchiate di rosso, Tutti i colori del buio, La dama rossa uccide sette volte, Un fiocco nero per Deborah, un genere che abbiamo felicemente esportato in tutto il mondo e che vanta fan d’eccezione.

 

MARINA MALFATTI MARINA MALFATTI

Marina Malfatti, nata a Firenze nel 1933, ma ha sempre detto che era il 1940, non aveva avuto nel cinema gli stessi successi che aveva avuto a teatro, quando, lo ricordava lei stessa, interpretò il suo primo thriller, In fondo alla piscina, dove divideva con Carrol Baker il ruolo di Julia Spencer. Il regista, che lei sosteneva nei giornali del tempo fosse l’inglese Gene Martin, era in realtà l’ottimo regista spagnolo Eugenio Martin, e il film era una di quelle fortunate coproduzioni italo-spagnoli che fecero la fortuna del cinema europeo.

 

Fu grazie a questo thriller, che venne poi chiamata da Emilio P. Miraglia per il ruolo da protagonista di La notte che Evelyn uscì dalla tomba, dove recita a fianco di Anthony Steffen, poi da Umberto Lenzi in 7 orchidee macchiate di rosso, dove troviamo anche Antonio Sabato e Rossella Falk.

 

MARINA MALFATTI    MARINA MALFATTI

E, ancora, da Sergio Martino per Tutti i colori del buio, dove è protagonista però Edwige Fenech, e quindi ancora da Emilio P. Miraglia per La dama rossa uccide sette volte con Barbara Bouchet. Grazie all’eurothriller la sua particolare recitazione teatrale un po’ sopra le righe e il fatto che sapesse recitare in francese e in inglese, resero Marina Malfatti elemento indispensabile nel genere. Funzionava anche meglio di Rossella Falk, che era troppo impegnativa per il cinema.

 

La Malfatti poi era diventata quasi contemporaneamente una diva televisiva dello sceneggiato giallo e horror grazie al successo di Malombra e dell’Ispettore Maigret. Era una delle poche attrici italiane in grado di tener testa a star come Gino Cervi, Arnoldo Foà, Corrado Pani, Umberto Orsini che aveva già incontrato a teatro. Finito il thriller ultragore anni ’70 proverà con meno successo nel sottogenere dei bambini indemoniati con Un fiocco nero per Deborah di Marcello Andrei, dove se la vede con ben due attori americani, Bradford Dillman, e nel thriller splatter politico Il prato macchiato di rosso di Riccardo Ghione con un Lucio Dalla da superculto. 

 

MARINA MALFATTI  MARINA MALFATTI

Nel cinema la Malfatti aveva esordito nel 1959 a 26 anni con un piccolo ruolo ne Le cameriere di Bragaglia, ma aveva recitato anche in Francia, dove era scappata giovanissima dopo uno sciagurato matrimonio a 17 anni con un americano, tal John Stevens, che durò solo sei mesi. In francia era comparsa in un film di Eduard Molinaro con Pascale Petit e Micheline Presle, Una ragazza per l’estate.

 

MARINA MALFATTI  MARINA MALFATTI

La ritroviamo poi nel nostro cinema impegnato degli anni ’60 con i Taviani e Valentino Orsini in Un uomo da bruciare, a fianco di Gian Maria Volontè e Turi Ferro e in I fuorilegge del matrimonio con Ugo Tognazzi, poi con Giuliano Montaldo in Una bella grinta. Una particina nel film corale Io, io, io… e gli altri di Alessandro Blasetti, una parte più consistente con Francesco Rosi in C’era una volta, poi in Pronto? c’è una certa Giuliana per te di Massimo Franciosa. Orsini la vuole nel complesso e ultrapolitico I dannati della terra, siamo in pieno ’68. Nel western la vediamo nel tardo Il ritorno di Clint dei Balcazar, tutto girato a Barcellona con George Martin.

MARINA MALFATTI MARINA MALFATTI

 

Contemporaneamente, diciamo da metà degli anni ’60fa il suo ingresso negli seceneggiati popolari della Rai, come Maigret, Sherlock Holmes, epr arrivare al successo di Malombra. Prova anche con la commedia sexy nel poco riuscito Lezione di violoncello per toccata e fuga di Davide Montemurri e nel decamerone con Decamern n.3 di Italo Alfaro. Ma non era adatta al comico.

 

Gira due film davvero curiosi e stracult come Testa in giù e ganbe in aria, erotichello con pretese di Ugo Novello con Corrado Pani e il più delirante La notte dell’ultimo giorno di Adimaro Sala dove un regista che si sente schiava di un produttore impazzisce.

rld44 marina malfattirld44 marina malfatti

 

Non avrà più grandi ruoli dagli anni ’80 in poi, anche Alberto Moravia scriverà per lei uno spettacolo teatrale particolarmente spinto, La cintura, che verrà portato portato anni dopo al cinema da Giuliana Gamba con Eleonora Brigliadori protagonista al posto suo. Regina di thriller e di stracult anni ’70 incredibili, Marina Malfatti si dedica principalmente al teatro e appare in qualche serie più recente. Ma non c’era grande spazio per lei nel cinema di oggi. 

 

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…