vito molinari

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - SE NE VA VITO MOLINARI, 96 ANNI, REGISTA, SCENEGGIATORE, GRANDE UOMO DI SPETTACOLO. UNO CHE LA TELEVISIONE L’HA FATTA DAVVERO, DIRIGENDO QUALCOSA COME 2000 PROGRAMMI E NON SO ESATTAMENTE QUANTI CAROSELLI. PERFINO REGISTA, IL 3 GENNAIO 1954, DELLA PRIMA TRASMISSIONE INAUGURALE DELLA TV E DEI PRIMI DUE FESTIVAL DI SANREMO NEL 1955 E NEL 1956 - "NOI NON VOLEVAMO PASSARE ALLA STORIA, MA ALLA CASSA" - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

vito molinari7

Se ne va Vito Molinari, 96 anni, regista, sceneggiatore, grande uomo di spettacolo, uno che la televisione l’ha fatta davvero, dirigendo qualcosa come 2000 programmi e non so esattamente quanti Caroselli (diceva 500), perfino regista, il 3 gennaio 1954, della prima trasmissione inaugurale della TV e dei primi due Festival di Sanremo nel 1955 e nel 1956.

 

A Stracult, dove lo invitammo pochi anni fa e dimostrò di avere ancora una memoria perfetta in un periodo dove nessuno sembra ricordare più la storia della Rai, ci ricordò esattamente come nacque quella prima regia. Con lui, inutile dirlo, se ne va tutto un mondo eroico della prima tv italiana. Ligure, nato a Sestri Levante nel 1929 e morto a Lavagna, fu tra i primi a entrare in Rai come regista, e soprattutto a credere alla televisione, a non vederla come qualcosa di secondario rispetto al cinema e al teatro.

 

VITO MOLINARI

Divise con Antonello Falqui, Enzo Trapani, Mario Landi, la regia dei grandi show della Rai e delle prime commedie. Diresse qualsiasi comico in qualsiasi grande show degli anni ’50, ’60 e ’70. Da Macario a Carletto Dapporto, da Odoardo Spadaro a Nino Taranto, da Tognazzi e Vianello nel mitico “Un due tre”, che andò avanti sei anni prima di essere bloccato dopo la battuta sul Presidente Gronchi, al Walter Chiari di “La via del successo”. Diresse Dario Fo e Franca Rame nella “Canzonissima” del 1962 che venne censurata dalla Rai perché troppo di sinistra.

VITO MOLINARI IN UN DISEGNO DI RICCARDO MANNELLI

Gli dobbiamo il geniale “L’amico del giaguaro” con Gino Bramieri, Marisa Del Frate, Raffaele Pisu e Corrado, che durò sei anni, “Giardino d’inverno”, “Lui e lei” con Nino Taranto e Delia Scala, “Senza rete” con Alberto Bonucci e Monica Vitti, ma anche la commedia di grande successo “Valentina, una ragazza che ha fretta”, che diresse sia nel 1958 nell’edizione con Carla Macelloni e Alberto Lionello, sia nel 1977.

 

In “Controcanale” scopre Paolo Poli, col quale nel 1976 darà vita a uno degli show più trasgressivi della tv di stato, “Babau 70”, quattro puntate che vedranno ospiti personalità come Vittorio Gassman, Umberto Eco, Liala, Mario Monicelli, Adriana Asti, Daria Nicolodi. Diresse Pisu e la Masiero e poi Aldo Fabrizi nei Caroselli del Doppio Brodo Star, Johnny Dorelli in “Serata di gala” e in decine e decine di pubblicità per la Galbani, dove scoprì una giovanissima Dalila Di Lazzaro nel 1975. E “Il tappabuchi” con Sandra Mondaini, Marisa Del Frate, Corrado, Raimondo Vianello.

 

VITO MOLINARI

Si ricordava di aver ripreso negli anni ’50-‘60 star internazionali come Josephine Bacher, Marlene Dietrich, Amalia Rodriguez, Michelle Morgan, Jane Mansfield, Catherine Spaak, Francois Hardy, Margaret Lee, Marpessa Dawn, Jacqueline Sassard, Abbe Lane, Fernandel, Charles Trenet, Jacques Brel, Juliette Greco, Caterina Valente. Diceva di essere stato il primo a riprendere Jacques Brel che cantava “Ne me quitte pas” negli studi Rai di Milano. In anni eroici, si inventò un tipo di spettacolo televisivo moderno, frizzante, rischiando spesso problemi con la censura dell’azienda.

VITO MOLINARI

Specializzato in operette, in teatro dialettale, portò in tv di tutto, da “Addio tabarin” a commedie come “L’acqua cheta” con Nada e Renzo Montagnani, da programmi sperimentali come “Riuscirà il cav. Papà Ubu?” con Renzo Palmer, Carmen Scarpitta, Cochi e Renato, Pippo Franco a “Il viaggio di Astolfo”, cioè Ariosto  "riscritto" da Bernardino Zapponi con Gigi Proietti e Renato Rascel a “Irma la dolce” con Maddalena Crippa e Gianrico Tedeschi nel 1980. Provò strade molto diverse, ma con “Quelli della domenica” negli anni ’70, con la tv ancora in bianco e nero, lanciò nuovi comici come Paolo Villaggio, Cochi e Renato, Enrico Montesano, Oreste Lionello, Gian Franco Funari, Pino Caruso, Ric e Gian.

 

Fu tra i primi a lavorare sulla memoria della Rai, con programmi dedicati a personaggi storici come Gilberto Govi, Erminio Macario o Delia Scala. Si vantava di aver rifiutato un contratto “un contratto per sei film con Montesano e Noschese, con Dino De Laurentiis, un contratto milionario con Silvio Berlusconi per lavorare con la Fininvest”. E, ancora, “Sono stato censurato e allontanato per cinque anni, dal 1970 al 75 dalla prima rete Rai, per non aver accettato il taglio di due balletti considerato tropo sexy”.

 

VITO MOLINARI

Grande memoria della tv e della Rai, ha fatto molte ospitate fino a pochissimo tempo fa. E’ andato perfino da Geppi Cucciari in “Splendida cornice” l’anno scorso. Chissà se è riuscito a vedersi l’ultima edizione di Sanremo? Sulla professione di regista diceva: "Noi non volevamo passare alla storia, ma alla cassa"

vito molinari 1vito molinarivito molinari 4vito molinari 6vito molinari 2vito molinari 3VITO MOLINARI VITO MOLINARI

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”