sordi grande guerra

NEL CENTENARIO DI UNA GUERRA VINTA: "FU INUTILE E DANNOSA", "NO, HA FORGIATO IL NOSTRO ESSERE ITALIANI" – POLEMICHE SULL’UNICA GRANDE VITTORIA MILITARE ITALIANA: “COSTÒ 1.200 MILA MORTI E PORTÒ IL FASCISMO" – ANGELO MELLONE: “CONTINUATE PURE A SPUTARE SUL 4 NOVEMBRE MA LA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE, LA NOSTRA LIBERTÀ DI POPOLO E LA NOSTRA CIVILTÀ E’ NATA ANCHE SU QUELLE TRINCEE…” - VIDEO

 

 

Da www.cronacaoggi.com

 

 

grande guerra

4 novembre, 100 anni fa si concludeva, con la vittoria italiana e degli alleati inglesi, francesi e americani, la prima guerra mondiale. Fu la fine di un’epoca, fu la fine dell’Impero Austro-Ungarico, fu l’umiliazione, temporanea, della Germania, fu la prima pietra della frana che portò al fascismo e al nazismo. Fu una guerra inutile anzi dannosa. Dalla pace che la seguì vennero povertà, delusioni e il fascismo, come reazione anche ai fremiti rivoluzionari che da Mosca arrivavano fino a noi.

turati

 

LA GUERRA VINTA

Da www.avantionline.it

E’ vero. Fu un macello. I 650mila morti italiani, quasi tutti giovani, ragazzi e anche ragazzini caduti al fronte in battaglie sanguinarie, sono circa il doppio dei morti, anche per i bombardamenti cruenti sulle città e a seguito della criminale offensiva di Russia, nella seconda guerra mondiale. E’ vero. La guerra era meglio evitarla come avrebbero voluto Giovanni Giolitti e la maggioranza dei socialisti, chi per ragioni morali come Turati e Prampolini, chi per l’indifferenza assoluta tra le parti in campo, come i rivoluzionari. Ma furono tanti coloro che alla guerra parteciparono con entusiasmo, pronti al sacrificio della propria vita. Furono tantissimi i volontari presi da motivazioni e da ispirazioni ideali diverse.

GRANDE GUERRA 1

 

Tra costoro c’erano interventisti d’impronta nazionalistica che però avrebbero preferito mantenersi leali alla Triplice alleanza con gli imperi centrali assolutistici e imperialisti. Ma c’erano anche tanti che volevano una discesa in campo dell’Italia con l’Intesa nella considerazione che la guerra fosse la quarta d’indipendenza nazionale, come i nipoti di Garibaldi, che caddero in difesa della Francia, nelle Argonne tra la fine del 1914 e l’inizio del 1915. C’erano interventisti democratici, coloro che ritenevano che Francia e Inghilterra dovessero avere la meglio sull’impero Austro-ungherese e sulla Germania, e che lottavano anche per la indipendenza degli stati balcanici. Tra questi molti repubblicani e socialisti, come Pietro Nenni, Leonida Bissolati, Gaetano Salvemini. Anche Sandro Pertini e Palmiro Togliatti parteciparono al conflitto, il primo meritando una medaglia.

prima guerra mondiale vittorio veneto

 

ARDITI GRANDE GUERRA

Poi c’era il caso politico di Cesare Battisti, il socialista trentino che lottava soprattutto per l’italianità del suo territorio. Gia deputato socialista austriaco si arruolò volontario negli alpini italiani, venne catturato, condannato per tradimento e impiccato assieme al patriota istriano Fabio Filzi. E c’era un patriottismo di difesa come quello di Filippo Turati che dopo Caporetto si convinse della necessità di scendere in campo per la difesa del suolo patrio dall’invasione austriaca. Turati e Treves scrivono su Critica sociale dell’1-15 novembre del 1917, con la solita lucidità e il consueto coraggio: “Quando la patria é oppressa, quando il fiotto invasore minaccia di chiudersi su di essa, le stesse ire contro gli uomini e gli eventi che la ridussero a tale, sembrano passare in seconda linea, per lasciare lampeggiare nell’anima soltanto l’atroce dolore per il danno e il lutto e la ferma volontà di combattere, di resistere fino all’estremo”.

prima guerra mondiale vittorio veneto

 

Col discorso alla Camera di Turati del febbraio del 1918 e ancora più con quello del giugno, nel corso della battaglia del Piave, entrambi ispirati a patriottismo di difesa, si aprirono feroci dissensi all’interno del Psi…

 

IL POST DI ANGELO MELLONE SU FACEBOOK

la grande guerra

Se non comprendete il valore storico e spirituale di questo 4 Novembre, se non avete rispetto per i vostri antenati, se siete gli eredi di quel Filippo Turati che avrebbe fatto fucilare i reduci a migliaia perché intralciavano il progetto di fare dell'Italia una succursale del nascente totalitarismo sovietico, se non date valore all'amor di patria, se vi sentite italiani solo per caso, se davvero pensate che le vostre distrazioni o addirittura il vostro disprezzo siano funzionali alla vostra idea di pace smilitarizzata e talmente ideologica da divenire paradosso, sappiate questo. 

SORDI E GASSMAN NE _LA GRANDE GUERRA

 

angelo mellone

Sappiate che quelli come me vi guardano senza astio - il senso di onore comprende il rispetto per chiunque - ma vi devono ricordare una cosa, molto semplice: è grazie a quei soldati, al loro martirio, ed è grazie a chi oggi con una divisa e un'arma in pugno difende i nostri confini nazionali, che quelli come voi possono sfilare nelle marce arcobaleno e immigrazioniste. Basta che ne siate consapevoli. Poi, continuate pure a sputare sul 4 novembre: la democrazia occidentale, la nostra libertà di popolo e la nostra civiltà, nata anche su quelle trincee, continueranno a permettervi di farlo.

angelo melloneprima guerra mondiale vittorio venetoprima guerra mondiale vittorio venetoLocandina La Grande Guerra la grande guerra

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")