sordi grande guerra

NEL CENTENARIO DI UNA GUERRA VINTA: "FU INUTILE E DANNOSA", "NO, HA FORGIATO IL NOSTRO ESSERE ITALIANI" – POLEMICHE SULL’UNICA GRANDE VITTORIA MILITARE ITALIANA: “COSTÒ 1.200 MILA MORTI E PORTÒ IL FASCISMO" – ANGELO MELLONE: “CONTINUATE PURE A SPUTARE SUL 4 NOVEMBRE MA LA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE, LA NOSTRA LIBERTÀ DI POPOLO E LA NOSTRA CIVILTÀ E’ NATA ANCHE SU QUELLE TRINCEE…” - VIDEO

 

 

Da www.cronacaoggi.com

 

 

grande guerra

4 novembre, 100 anni fa si concludeva, con la vittoria italiana e degli alleati inglesi, francesi e americani, la prima guerra mondiale. Fu la fine di un’epoca, fu la fine dell’Impero Austro-Ungarico, fu l’umiliazione, temporanea, della Germania, fu la prima pietra della frana che portò al fascismo e al nazismo. Fu una guerra inutile anzi dannosa. Dalla pace che la seguì vennero povertà, delusioni e il fascismo, come reazione anche ai fremiti rivoluzionari che da Mosca arrivavano fino a noi.

turati

 

LA GUERRA VINTA

Da www.avantionline.it

E’ vero. Fu un macello. I 650mila morti italiani, quasi tutti giovani, ragazzi e anche ragazzini caduti al fronte in battaglie sanguinarie, sono circa il doppio dei morti, anche per i bombardamenti cruenti sulle città e a seguito della criminale offensiva di Russia, nella seconda guerra mondiale. E’ vero. La guerra era meglio evitarla come avrebbero voluto Giovanni Giolitti e la maggioranza dei socialisti, chi per ragioni morali come Turati e Prampolini, chi per l’indifferenza assoluta tra le parti in campo, come i rivoluzionari. Ma furono tanti coloro che alla guerra parteciparono con entusiasmo, pronti al sacrificio della propria vita. Furono tantissimi i volontari presi da motivazioni e da ispirazioni ideali diverse.

GRANDE GUERRA 1

 

Tra costoro c’erano interventisti d’impronta nazionalistica che però avrebbero preferito mantenersi leali alla Triplice alleanza con gli imperi centrali assolutistici e imperialisti. Ma c’erano anche tanti che volevano una discesa in campo dell’Italia con l’Intesa nella considerazione che la guerra fosse la quarta d’indipendenza nazionale, come i nipoti di Garibaldi, che caddero in difesa della Francia, nelle Argonne tra la fine del 1914 e l’inizio del 1915. C’erano interventisti democratici, coloro che ritenevano che Francia e Inghilterra dovessero avere la meglio sull’impero Austro-ungherese e sulla Germania, e che lottavano anche per la indipendenza degli stati balcanici. Tra questi molti repubblicani e socialisti, come Pietro Nenni, Leonida Bissolati, Gaetano Salvemini. Anche Sandro Pertini e Palmiro Togliatti parteciparono al conflitto, il primo meritando una medaglia.

prima guerra mondiale vittorio veneto

 

ARDITI GRANDE GUERRA

Poi c’era il caso politico di Cesare Battisti, il socialista trentino che lottava soprattutto per l’italianità del suo territorio. Gia deputato socialista austriaco si arruolò volontario negli alpini italiani, venne catturato, condannato per tradimento e impiccato assieme al patriota istriano Fabio Filzi. E c’era un patriottismo di difesa come quello di Filippo Turati che dopo Caporetto si convinse della necessità di scendere in campo per la difesa del suolo patrio dall’invasione austriaca. Turati e Treves scrivono su Critica sociale dell’1-15 novembre del 1917, con la solita lucidità e il consueto coraggio: “Quando la patria é oppressa, quando il fiotto invasore minaccia di chiudersi su di essa, le stesse ire contro gli uomini e gli eventi che la ridussero a tale, sembrano passare in seconda linea, per lasciare lampeggiare nell’anima soltanto l’atroce dolore per il danno e il lutto e la ferma volontà di combattere, di resistere fino all’estremo”.

prima guerra mondiale vittorio veneto

 

Col discorso alla Camera di Turati del febbraio del 1918 e ancora più con quello del giugno, nel corso della battaglia del Piave, entrambi ispirati a patriottismo di difesa, si aprirono feroci dissensi all’interno del Psi…

 

IL POST DI ANGELO MELLONE SU FACEBOOK

la grande guerra

Se non comprendete il valore storico e spirituale di questo 4 Novembre, se non avete rispetto per i vostri antenati, se siete gli eredi di quel Filippo Turati che avrebbe fatto fucilare i reduci a migliaia perché intralciavano il progetto di fare dell'Italia una succursale del nascente totalitarismo sovietico, se non date valore all'amor di patria, se vi sentite italiani solo per caso, se davvero pensate che le vostre distrazioni o addirittura il vostro disprezzo siano funzionali alla vostra idea di pace smilitarizzata e talmente ideologica da divenire paradosso, sappiate questo. 

SORDI E GASSMAN NE _LA GRANDE GUERRA

 

angelo mellone

Sappiate che quelli come me vi guardano senza astio - il senso di onore comprende il rispetto per chiunque - ma vi devono ricordare una cosa, molto semplice: è grazie a quei soldati, al loro martirio, ed è grazie a chi oggi con una divisa e un'arma in pugno difende i nostri confini nazionali, che quelli come voi possono sfilare nelle marce arcobaleno e immigrazioniste. Basta che ne siate consapevoli. Poi, continuate pure a sputare sul 4 novembre: la democrazia occidentale, la nostra libertà di popolo e la nostra civiltà, nata anche su quelle trincee, continueranno a permettervi di farlo.

angelo melloneprima guerra mondiale vittorio venetoprima guerra mondiale vittorio venetoLocandina La Grande Guerra la grande guerra

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO