CIAO SANTORO, TUTTI PAZZI PER “BALLARÒ”: PER FLORIS 5.5 MLN (21,3%), STRAPAZZATO SOLFRIZZI SU RAIUNO (16,6%), DOPPIATA LA SERIE SUPERFLOP DI CANALE 5 (9,9%) - GLI “IMMATURI” DA BRU-NEO (16,8%) - NEL PRESERALE SCOTTI CALA GIÀ ALLA SECONDA PUNTATA (20,1%), CONTI (21,8% E 22,6% NEL FINALE) - IL TG EXMINZO (23,2%) POCO SOPRA TGMIMUN (21,6%), TGCHICCO ORMAI STABILE SOTTO IL 10 (9,6%) - LUCY DI SERA (5,6%) - SEMPRE ALTA LILLIBOTOX (7,3%) LA SERRACCHIANI SI FA UN GIRO (FRANCESCO)…

Ornella Petrucci per "Il Velino"

In 5 milioni 591 mila telespettatori, con il 21,35 per cento di share, hanno seguito ieri in prima serata su Rai3 il talk "Ballarò", condotto da Giovanni Floris. Su Canale5 la fiction "Tutti pazzi per amore 3" è stata vista da 4 milioni 331 mila telespettatori, con il 16,64 per cento di share. In particolare il primo episodio ha ottenuto 4 milioni 528 mila telespettatori e il 15,80 per cento di share; mentre il secondo 4 milioni 133 mila telespettatori e il 17,68 per cento di share. Su Canale5 la serie tv "Baciati dall'amore" ha raccolto 2 milioni 458 mila telespettatori e il 9,90 per cento di share.

Su Italia1 "Camera Cafè" ha realizzato 2 milioni 267 mila telespettatori e il 7,90 per cento di share; a seguire, dalle 22.34, "Così fan tutte" ha registrato un milione 314 mila telespettatori e il 5,69 per cento di share. Su Rete4 "Lie to me" ha interessato un milione 650 mila telespettatori, con il 6,02 per cento di share. Su Rai2 il match di Coppa Italia Palermo-Siena, finito 4-7 ai rigori, ha coinvolto un milione 453 mila telespettatori, con il 5,64 per cento di share. Su La7 "L'ispettore Barnaby" ha convinto 768 mila telespettatori, con il 2,80 per cento di share.

In seconda serata su Rai1 "Porta a Porta", in onda dalle 23.34, ha raccolto un milione 477 mila telespettatori e il 16,85 per cento di share. Su Rai3 "Sfide", in onda dalle 23.28, ha ottenuto un milione 397 mila telespettatori e il 10,25 per cento di share. Su Canale5 "Matrix", in onda dalle 23.46, ha riportato il 12,01 per cento di share, con 811 mila telespettatori. Su Rete4 il film "A.I. Intelligenza Artificiale", di Steven Spielberg, con Haley Joel Osment e Jude Law, in onda dalle 23.11, ha realizzato 606 mila telespettatori e il 6,75 per cento di share.

Su Italia1 "Shakira Live from Paris", in onda dalle 23.24, ha interessato 600 mila telespettatori, con il 5,53 per cento di share. Su La7 "Delitti", in onda dalle 23.03, ha registrato 430 mila telespettatori e il 2,76 per cento di share. Su Rai2 "La storia siamo noi", in onda dalle 0.14, ha siglato il 5,45 per cento di share, con 353 mila telespettatori.

Sul fronte dei tg delle 20: il Tg1 ha raccolto 5 milioni 912 mila telespettatori e il 23,20 per cento di share; il Tg5 ha ottenuto 5 milioni 489 mila telespettatori e il 21,65 per cento di share; il TgLa7 ha realizzato 2 milioni 475 mila telespettatori e il 9,67 per cento di share. Alle 20 su Rai3 "In mezz'ora la crisi", in onda dalle 19.59, ha registrato un milione 425 mila telespettatori e il 5,64 per cento di share.

In access prime time "Striscia la notizia", in onda su Canale5, ha vinto con 6 milioni 53 mila telespettatori e il 21,24 per cento di share, aggiudicandosi la palma di programma più visto della giornata. Su Rai1 "Qui Radio Londra", in onda dalle 20.40, ha raccolto 4 milioni 412 mila telespettatori e il 16,27 per cento di share; a seguire, dalle 20.49, "Soliti Ignoti" ha realizzato 5 milioni 62 mila telespettatori e il 17,78 per cento di share. Su La7 il talk "Otto e mezzo" ha registrato 2 milioni 51 mila telespettatori e il 7,35 per cento di share.

Nel preserale "L'eredità" ha raccolto nella "sfida dei 6", in onda dalle 18.47, 4 milioni 45 mila telespettatori e il 21,83 per cento di share; nell'ultima parte, in onda dalle 19.45, 5 milioni 113 mila telespettatori e il 22,60 per cento di share. Su Canale5 "The Money Drop", in onda dalle 19.07, ha ottenuto 4 milioni 142 mila telespettatori e il 20,18 per cento di share. Nel pomeriggio bene su Canale5 "Beautiful", in onda dalle 13.41, con 3 milioni 454 mila telespettatori e il 19,97 per cento di share; a seguire, dalle 14.11, "Cento Vetrine" ha riportato il 20,56 per cento di share, con 3 milioni 305 mila telespettatori. Infine nelle 24 ore Rai1 si è aggiudicata lo share più alto con il 18,81 per cento.

 

GIOVANNI FLORIS Tutti pazzi per amore 3BRUNO VESPA Gerry Scotti - The money Drop

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?