GALAN BALLA IL PUCA PUCA - IL GIORNALISTA DI “PANORAMA” NOMINATO (QUASI) A SUA INSAPUTA DA GALAN SI DIFENDE: “HO CONOSCIUTO IL MINISTRO PER UN’INTERVISTA, DEVO AVERGLI FATTO UNA BUONA IMPRESSIONE” - OGGI IN COMMISSIONE SI È PRESENTATO DIMISSIONARIO ED È PASSATA LA PROPOSTA DEL DG BORRELLI DI SOSPENDERE LE NOMINE, FINO A CHE IL NUOVO MINISTRO DEL VATICANO ORNAGHI NON SI INSEDIA…

Michele Anselmi per "il Secolo XIX"

Carlo Puca, napoletano di Sant'Antimo, 41 anni, brillante giornalista politico di "Panorama" e prima del "Riformista" nonché autore di un istruttivo libro-inchiesta intitolato "Tengo famiglia. L'Italia dei parenti", non pensava di finire sulla graticola per aver detto un sì all'ormai ex ministro Giancarlo Galan.

Sul "Secolo XIX" di ieri la bizzarra vicenda delle quattro commissioni-cinema plasmate dal titolare ai Beni culturali, con soverchia attenzione ad amici e amiche del centrodestra, non troppi giorni prima di andarsene. Quasi una succursale della trasmissione tv "Cinematografo": infatti Gigi Marzullo, insieme a tre dei suoi collaboratori più stretti, è finito nel mazzo, alla voce promozione.

Nel medesimo consesso, che gestisce circa 6 milioni di mezzo all'anno tra festival e rassegne, figura anche Puca. Il quale, sbollita la rabbia, accetta di dire la sua in vista della riunione plenaria di tutti i commissari, 18 per l'esattezza, fissata per stamattina a mezzogiorno, presso la Direzione cinema del ministero.

Non sarebbe un bel gesto dimettersi tutti, visto che sta per insediarsi un nuovo ministro ai Beni culturali?
«Io parlo per me. Parteciperò alla prima riunione delle commissioni, che è soltanto consultiva. Insomma serve per conoscersi. Ma ho già comunicato al direttore generale, Nicola Borrelli, che non appena verrà nominato il nuovo ministro chiederò la sua fiducia. Qualora venisse a mancare, lascerei immediatamente la commissione per la promozione».

Dopo, quindi. Non prima, in modo da sgomberare il campo da equivoci e malizie sulla composizione - come dire? - disinvolta delle commissioni.
«Da meridionale ho accettato l'incarico, a titolo pressoché gratuito, per tentare di bilanciare l'assegnazione dei fondi, dal mio punto di vista troppo rivolti verso produzioni ed eventi del centro-nord. Ora, è chiaro che come in tutte le cose professionali, alcuni miei colleghi commissari saranno formidabili, altri scarsi».

Magari colpisce che a valutare i copioni da finanziare con soldi pubblici, cioè i film di interesse culturale nazionale, siano chiamate Valeria Licastro Scardino e Antonia Postorivo. Dubbie esperienze in campo cinematografico ma entrambi mogli di due esponenti del Pdl, il commissario Agcom Antonio Martusciello e il senatore Antonio D'Alì Solina...
«Che le devo dire? Al mondo bisogna saper stare con tutti, a patto di non cedere alle proprie convinzioni. Con tutti i distinguo del caso, anche Mario Monti deve saper trattare con Scilipoti come con Napolitano».

Vabbè. Ci vuol dire come arrivò la proposta di Galan?
«Nessun segreto. Qualche tempo fa andai a intervistarlo per "Panorama", dopo una serie di inchieste su Pompei. Non lo conoscevo. Finita l'intervista, ci siamo messi a parlare d'altro, cordialmente. Qualche giorno dopo mi chiamò al telefono per propormi di far parte di una delle quattro commissioni per il cinema. Appunto quella sulla promozione».

Sorpreso neanche un po'?
«Disse che doveva riformularle, ripensarle. "Vorrei che ci fossi tu" le sue parole. Evidentemente gli avevo fatto una buona impressione. Mi spiegò anche che mi voleva al posto di Gianluigi Paragone, considerato da lui un leghista, pure traditore. Risposi: "Ministro mi ci faccia pensare un po'". M'ero quasi dimenticato della cosa. Poi il 9 novembre scorso è arrivata per mail la comunicazione ufficiale, col decreto firmato dal ministro».

Curiosa procedura...
«Mica tanto. Nel vostro articolo sostenete che "non si capisce" il perché della mia presenza in commissione. In realtà, come vi confermerà Laura Delli Colli, pure lei in una commissione, sono membro del Sindacato nazionale giornalisti cinematografici. Per un anno ho anche lavorato a "Cinemagazine", la rivista del Sngci. Per storia familiare, mi occupo culturalmente di cinema parallelamente alla politica. Insomma, qualche competenza, seppur contestabile, ce l'avrei».

Dice lei «contestabile».
«Era una cosa che in teoria mi piaceva fare per difendere il sud e dare qualche spicciolo a festival meritevoli. Ho 41 anni, sono nel pieno delle mie forze. Perché no? Mi sono anche confrontato con amici di sinistra, per capire come regolarmi. Tutti hanno detto: "Accetta, è una roba tecnica". Ma sento già troppo stress. I giornali mi chiamano, i critici protestano, i 100 Autori si dicono "esterrefatti". Meglio lasciare, no?».

 

 

Carlo PucaCarletto PucaGIANCARLO GALAN jtat03 val licastro martuscielloMichele Anselmi

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

ANNUNCIAMO CON IL DOVUTO RISPETTO CHE È CALATO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI - L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’EX MINISTRO E IL DENTISTA-ATTORE È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI” - L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’EX MINISTRO E IL DENTISTA-ATTORE È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER 5 ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI - LA CRONACA DI UN AMORE FINITO

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO