IN NOMINE-RAI! - GUBITOSI SI “PRENDE” LA CASSAFORTE DELLA RAI, LA SIPRA, E LA TRASFERISCE A MILANO PER LA GIOIA DEI LUMBARD: “NASCONO LI’ LE VERE SCELTE DEL MERCATO”. NON SOLO: SI AUTONOMINA PRESIDENTE-BADANTE DELL’AD OPUS LEI - NEL CDA DELLA CONCESSIONARIA DI PUBBLICITA’ I TRE DIRETTORI DI RETE - PREZZEMOLINO GUBITOSI SI AUTOINSEDIA ANCHE A RAI WAY - ELEONORA ANDREATTA A RAI FICTION…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

La Rai dell'era Monti cambia molto più rapidamente del previsto. Domani primo Consiglio di amministrazione, pieno di novità. La prima riguarda il nuovo assetto della Sipra, la concessionaria della pubblicità aziendale. Come era prevedibile, non ci sarà solo un avvicendamento sulla poltrona dell'amministratore delegato. Il cambiamento più eloquente è il nuovo presidente: sarà lo stesso direttore generale Rai, Luigi Gubitosi, che di fatto controllerà l'azienda.

Azzerato il Consiglio di amministrazione uscente: nel nuovo (per decisione di Gubitosi, in pieno accordo col presidente Anna Maria Tarantola) siederanno i direttori di Raiuno (Mauro Mazza), Raidue (Pasquale D'Alessandro) e Raitre (Antonio Di Bella). Una clamorosa inversione di tendenza proprio per responsabilizzare le singole reti sulle scelte dei prodotti da vendere agli utenti pubblicitari su un mercato sempre più difficile e povero. Non solo, ma verrà scelto anche un direttore generale operativo, un manager esterno ed esperto in materia pubblicitaria, che sostituirà Nicola Sinisi.

A questo punto la nomina di Lorenza Lei, ex direttore generale della Rai, ad amministratore delegato, assume un peso specifico ben diverso: la vigilanza di Gubitosi sarà altissima. Altra novità: la sede della Sipra si sposta a Milano perché lì, fa sapere il direttore generale, nascono le vere scelte del mercato. Così avviene in Publitalia, la concessionaria pubblicitaria di Mediaset con cui finisce qualsiasi «intesa cordiale», sostituita da guerra aperta (la Rai resta leader negli ascolti).

Ieri l'attuale amministratore delegato di Sipra, Aldo Reali, si è dimesso dall'incarico e dall'azienda «recependo le istanze di discontinuità rappresentate dalla Capogruppo». Il brusco allontanamento di Reali dopo 28 anni di Rai (come si legge nei tiepidi ringraziamenti dell'Azienda) è un monito a tutti i dipendenti. Soprattutto inedito in una tv pubblica strapiena di ex direttori ed ex vicedirettori che hanno lasciato, per propria decisione o per rimozione, solo l'incarico.

Azzerato il Consiglio di amministrazione di Rai Way, la società proprietaria degli impianti di trasmissione. Nelle intenzioni del nuovo vertice non ci sarebbe più la vendita ma un rilancio: nuovo presidente sarà il fresco ex presidente Sipra, Roberto Sergio, che potrebbe restare in pista per l'incarico di futuro capo delle Relazioni esterne dopo l'uscita di Guido Paglia per raggiunti limiti di età. Nel nuovo Consiglio di Rai Way (altro segnale forte) entrerà di nuovo lo stesso Gubitosi con Luca Balestrieri, Stefano Ciccotti (confermato amministratore delegato) e Luigi Rocchi. Aldo Mancino resterà direttore generale.

Sicura la nomina di Eleonora Andreatta a nuova responsabile di Rai Fiction, dopo un periodo di affiancamento dell'attuale capostruttura al direttore uscente Fabrizio Del Noce che lascia la Rai il 31 ottobre, in anticipo rispetto alla data della sua pensione (febbraio 2013). I nuovi vertici avrebbero già affidato una mission editoriale di massima alla nuova Rai Fiction: storie sempre più legate alla contemporaneità, ai nostri giorni, alle nuove tipologie di famiglie, al dibattito sociale di un'Italia che cambia in mezzo a mille difficoltà.

Confermata la fusione Rainews 24-Televideo con la direzione unica di Corradino Mineo, operazione già decisa da tempo sotto la direzione generale di Lorenza Lei (con tanto di voto) e che ora diventa operativa. Potrebbe cambiare anche il vertice di Rai Net, in particolare il presidente Giampaolo Rossi, molto vicino a Deborah Bergamini, ora deputato Pdl ed ex vicedirettore del marketing strategico Rai fino al gennaio 2008. Infine, un'indiscrezione. Gubitosi ha aperto un proprio indirizzo email aziendale chiedendo ai dipendenti di inviargli suggerimenti e idee. Ha passato ore a rispondere a circa 700 messaggi. E molte idee sono già state raccolte.

 

IL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI LUIGI GUBITOSI lorenza lei eag71 antonio dibellaMAURO MAZZA ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....