tommaso paradiso thegiornalisti

LA NOTTE MAGICA DEI “THEGIORNALISTI” – LA BAND RIVELAZIONE DEL POP ITALIANO CONQUISTA ROMA TRA CITAZIONI ’80-‘90 E DUETTI CON LUCA CARBONI, ELISA, FABRI FIBRA – IL FRONTMAN TOMMASO PARADISO E LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO IN UN PALAZZETTO: "ME LA STO FACENDO ADDOSSO" – L’OMAGGIO A NOEL E LIAM GALLAGHER – VIDEO

 

 

 

 

Francesco Persili per Dagospia

 

THEGIORNALISTITHEGIORNALISTI

“Me la sto facendo addosso”. Dalle esibizioni nei club al PalaLottomatica di Roma sold out: in un anno per i 'Thegiornalisti' è cambiato tutto e il frontman Tommaso Paradiso sale sul palco con le budella in subbuglio per il primo concerto in un palazzetto (domani si replica a Milano): “Sento come un pugno allo stomaco che non se ne va”, dice prima di sciogliersi davanti alla non memorabile ola del pubblico su “Mare Balotelli”.

 

“Come si fa a vivere la modernità senza fare schifo…”, il pubblico canta in coro i brani della band rivelazione del pop italiano. E se il karaoke collettivo in un concerto misura il grado di popolarità di una canzone, il trio romano può dire di aver fatto centro con “Fine dell’estate”. Una polaroid cinematografica che echeggia nel titolo un brano degli Stadio, rimanda suggestioni balneari da “Sapore di Mare” tra “bici rosso Atala, piedi scalzi e dita piene di sabbia” ed esplode nel grido “la mia malinconia è solo colpa tua..”.

TOMMASO PARADISO ELISATOMMASO PARADISO ELISA

 

Si viaggia leggeri nell’universo simbolico dei The Giornalisti tra cronachette sentimentali e malinconie irriducibili, synth e citazioni di film anni ’80 (“Manuel Fantoni è sempre uno di noi”, urla Tommaso Paradiso in omaggio al verdoniano “Borotalco”), brevi accenni a “Grande Figlio di Puttana” di Dalla e “Dimmelo tu cos’è” di Venditti. Tutto è sospeso e in bilico tra spensieratezza, occhi lucidi (e la sigarettaaaaaa…), baretti (“i migliori sono quelli stretti”) e giorni buttati tra “divano-bagno-letto-divano e Jessica Fletcher in tv”.

 

ANGELO INFANTIANGELO INFANTI

Quello che va in scena è (anche) il racconto generazionale di tre musicisti che ci hanno provato iniziando a suonare nel salotto di casa. Tre sedie sul palco per ricreare quell’atmosfera e la versione acustica di “E meno male”, “Autostrade umane” e “Io non esisto” per riconnettersi alla storia di ieri, agli esordi, “a quando eravamo intelligenti”, scherza Tommaso Paradiso. Il cantante romano si diverte a duettare prima con Luca Carboni, altra icona anni ’90, e poi con Elisa sulle note di “Tra le strade e le stelle”, conciona contro gli haters quando Fabri Fibra irrompe sul palco per scatenarsi col nuovo tormentone “Pamplona” con Paradiso che alla fine molla il freno: “Questo è il fomento, il fomento vero”.

 

Il resto è “Promiscuità” (“Le gambe abbronzate/le tette sudate/le mani sul culo/gli sguardi che crepano persino il muro”), un selfie collettivo spalle al palco e un ringraziamento di rito a Noel e Liam Gallagher. “Senza gli Oasis non ci sarebbe stato nulla”. Già, la colpa è tutta loro. E di qualche film anni ’80.

THEGIORNALISTITHEGIORNALISTI

 

noel gallagher oasisnoel gallagher oasisOasisOasisnoel liam gallagher oasisnoel liam gallagher oasis

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...