saviano de filippi amici dostoevskij

LEGGO ERGO SELFIE - "LE NOTTI BIANCHE" DI DOSTOEVSKIJ ENTRA NELLA TOP 5 DI ITUNES DOPO LA PUNTATA DI "AMICI": LE SERATE-LETTURA DI RAI3 FANNO IL BARATRO DI ASCOLTI, MA SE I LIBRI SONO PROMOSSI DAL NUOVO DUO SAVIANO-MARIA LA SANGUINARIA, INCOLLANO MILIONI DI PERSONE

Massimiliano Lenzi per "Il Tempo"

 

maria de filippi con le notti bianche di dostoevskijmaria de filippi con le notti bianche di dostoevskij

"Le notti bianche" di Fedor Dostoevskij che diventano un hashtag di successo su Twitter, con Emma Marrone ed Elisa che postano sui social network dei selfie che le mostrano immerse nella lettura e con il libro che il giorno dopo entra nella top 5 di iTunes. Quando si dice il potere della televisione e dei nuovi media che diventano letteratura.

 

È bastato che ad "Amici", su Canale 5, il format ideato e condotto da Maria De Filippi, lo scrittore Roberto Saviano incentrasse il suo intervento su Dostoevskij e "Le notti bianche" perché l'interesse per l'autore russo diventasse un cult. A parte che Saviano è sicuramente più efficace come divulgatore di letteratura, in televisione, che come monologhista civile (che noia!), la moda di Dostoevskij (dopo il passaggio in tv) apre la necessità di una riflessione sul rapporto tra letteratura e televisione.

 

le notti bianche di dostoevskij ad amici le notti bianche di dostoevskij ad amici

Partiamo dal contenitore, il programma della De Filippi. L'ultima puntata, con 4.714.000 telespettatori e il 23.28% di share, ha segnato l'ennesima vittoria in prima serata di "Amici" con il picco della serata raggiunto appunto da Roberto Saviano durante la lettura de "Le notti bianche" di Fedor Dostoevskij. Vero è che l'intervento dello scrittore è stato inserito in una scaletta dove i momenti emotivi del programma erano al massimo, ma il fatto che la letteratura abbia mantenuto grandi ascolti è sicuramente un dato interessante.

maria de filippi roberto saviano ad amicimaria de filippi roberto saviano ad amici

 

Detto del contenitore, generalista ed aperto ad un pubblico di diverse età, vediamo il contenuto. L'Auditel ormai da tempo ci dice che programmi di cultura, sui libri, che parlano solo di libri non raggiungono mai un grande pubblico ma restano di nicchia. Il loro effetto, quindi, su una editoria in crisi e sulla vendita dei libri diventa di per sé poco incisivo. Perché, quindi, l'effetto Dostoevskij prodotto da "Amici" è un caso di contaminazione tra alto e basso (nel senso culturale) da studiare?

 

Ma perché il pubblico di quel programma è generalista, quindi non già selezionato, targetizzato, per la letteratura ma semmai giovane, variegato. Ecco allora che il ruolo della tv che diventa imprevedibile mettendo in mezzo ad un mare di ragazzi, che sognano il programma della De Filippi, uno scrittore divenuto famoso per un libro su Gomorra che parla di un grande autore russo, beh è sicuramente uno spariglio.

saviano ad amici con le notti bianche di dostoevskijsaviano ad amici con le notti bianche di dostoevskij

 

Volendo risalire con la memoria alle teche della televisione passata, quella del secolo scorso, viene in mente - nell'anno del suo trentesimo anniversario - la grande contaminazione ironica di Renzo Arbore e di "quelli della notte". Proprio in quel programma, diventato poi con il passare degli anni un cult, venne fuori un tormentone. Un giovane Roberto D'Agostino, non ancora dedito a Dagospia, diede vita all'incoronazione in tv dell'edonismo reaganiano.

selfie con le notti bianche di dostoevskij amiciselfie con le notti bianche di dostoevskij amici

 

Del resto erano quegli anni, gli Ottanta, l'era dell'ottimismo e della crescita. E proprio con la liturgia di quell'ottimismo, quel contaminatore (culturale) di D'Agostino ripeteva il proprio omaggio ad un libro, autore Milan Kundera. Titolo: l'insostenibile leggerezza dell'essere. Quel titolo e quell'autore nell'Italia socialista e fiduciosa nel suo presente diverrà un best seller. Non c'erano, all'epoca, ancora i social network e la rete di massa e quindi non troverete dei selfie di D'Agostino o di Arbore. Ma di certo ci saranno le immagini, di quella prima, interessante e stravagante storia tra televisione e letteratura.

emma marrone selfie con le notti bianche di dostoevskijemma marrone selfie con le notti bianche di dostoevskij

 

Ecco allora, che dal piano del contenuto, del contenitore, l'analisi sui libri e sul ruolo della tv si allarga alla funzione della televisione pubblica. Cosa vuol dire servizio pubblico? Vuol dire fare un programma noioso di libri che parla di libri ad un pubblico che già legge? Oppure vuol dire strambare, mettere fantasia, e far leggere Curzio Malaparte a Belen? Ecco, nell'era della velocità e della leggerezza legate alla natura dei nuovi media, tutto si trasforma, a cominciare dalla pedagogia.

 

selfie con le notti bianche di dostoevskijselfie con le notti bianche di dostoevskijROBERTO SAVIANO AD AMICI DI MARIA DE FILIPPIROBERTO SAVIANO AD AMICI DI MARIA DE FILIPPIroberto saviano ad amiciroberto saviano ad amici

Oggi il "Non è mai troppo tardi" del maestro Manzi non se lo guarderebbe nessuno perché il contesto, sociale, economico, di costume, culturale e tecnologico, è mutato. Per far leggere i libri a sempre più italiani, dunque, "famolo  strano" (citando una battuta di Carlo Verdone). Perché come ha scritto Kundera, l'individuo "deve prendersi il diritto di sorprendersi".

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....