ernst thole diego abatantuono enzo jannacci mauro di francesco giorgio porcaro massimo boldi e giorgio faletti derby club

QUELLE NOTTI AL DERBY, “LA SCALA” DEL CABARET! UN DOCUMENTARIO RACCONTA LO STORICO LOCALE MILANESE IN ATTIVITÀ DAL 1959 AL 1985 – MASSIMO BOLDI: “QUANTI VAFFA MI SONO PRESO NON AVETE NEMMENO L’IDEA” - BETTINO CRAXI ERA CLIENTE FISSO. MA C’ERANO ANCHE MALAVITOSI COME TURATELLO E VALLANZASCA CHE SCAPPÒ DALLA POLIZIA DA UNA FINESTRA DEL DERBY. IL “CASO TORTORA” ENTRÒ QUANDO IL RE DELLE CALUNNIE GIANNI MELLUSO DISSE CHE IL PRESENTATORE TV IN QUEL PICCOLO LOCALE SMERCIAVA DROGA – IL LOCALE CHIUSE I BATTENTI CON UNA RETATA DELLA POLIZIA PER… - VIDEO

 

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera” - Estratti

derby club Ernst Thole Diego Abatantuono Enzo Jannacci Mauro Di Francesco Giorgio Porcaro Massimo Boldi e Giorgio Faletti

 

«Far ridere quel pubblico lì è stata una scuola dura ma interessante», dice Claudio Bisio.

«Quanti vaffa mi sono preso non avete nemmeno l’idea», racconta Massimo Boldi nel bel documentario di Marco Spagnoli C’era una volta il Derby Club , atteso il 20 al Bif&st di Bari.

 

È la storia del locale di Milano in via Monterosa, la Scala del cabaret. Da lì, per 26 anni, dal 1959 al 1985, sono passati tutti. Una certa comicità del Nord, quel modo un po’ cinico di ridere sulla follia, quella poesia che nasce dalla tristezza. «Tutto nasce su quel palco», dice Elio (delle Storie Tese) voce narrante del filmato.

 

Per un tuffo nella comicità surreale, rivolgersi a Cochi e Renato che, in giacca e cravatta, la chitarra al collo, dicevano: «Il mare l’abbiamo avuto anche noi a Milano, via Torino tutto uno scoglio. Poi è rimasto l’Idroscalo che c’è ancora la gente abbronzata adesso».

 

DERBY CLUB 34

Un pubblico trasversale. Industriali e impiegati in cerca d’avventure, papponi annoiati, commessi viaggiatori, intellettuali. Avvistati negli anni Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Gianni Agnelli, Lina Wertmuller, Bettino Craxi cliente fisso.

 

Ma anche malavitosi come Francis Turatello e Renato Vallanzasca che scappò dalla polizia da una finestra del Derby. Il «caso» Tortora entrò quando il re delle calunnie Gianni Melluso disse che il presentatore tv in quel piccolo locale smerciava droga.

 

La musica (da Gaber in giù) era centrale. Enzo Jannacci cominciò con l’urlo del cojote. Era il segnale che nella città delle industrie e della plastica, della nebbia e dello smog, dei palazzoni delle periferie dove la gente andava ad abitare in cerca di lavoro e di danee , i soldi, era iniziato qualcosa di nuovo. Il locale era stato ricavato dalla cantina del ristorante di famiglia di Giovanni Bongiovanni, detto «Il Bongio». Andava in giro con una vestaglia e un drago stampato sulle spalle. Lo chiamò Il Derby perché non era lontano dall’Ippodromo. Non c’era ancora uno spazio di quel tipo, e non c’è più nemmeno quel mondo. Apriva alle 11 di sera e si faceva l’alba.

 

DERBY CLUB

Gino e Michele parlano di comicità letteraria, gergale, fuori dagli schemi ma attaccata alla tradizione; trasgressione e critica del conformismo che nel grigiore ipocrita del politically correct non si finiscono di rimpiangere. Si pescava al confine tra il legale e «l’oscuro», i comici, amici e rivali, rubavano battute perfide ai criminali che andavano al Derby per darsi arie.

 

A esibirsi c’era anche il figlio della guardarobiera (e nipote dei proprietari) Diego Abatantuono, che con Teo Teocoli è l’unico a non lasciare un ricordo. La tv, da Canzonissima alle reti di Berlusconi, saccheggiò i comici nordici; inventarono un mondo sotterraneo sotto lo studio del varietà della Rai, da cui Massimo Boldi creò il tormentone «Ciao bella gioia».

renato pozzetto cochi ponzoni

 

Raffaella Carrà non capiva il suo umorismo e cercò di farlo fuori; anche Cochi e Renato erano tenuti d’occhio, infatti alla Rai avevano un contratto settimanale.

 

Negli anni al Derby si avvicendarono Villaggio, I Gatti di vicolo Miracoli, Faletti, Beruschi, Aldo e Giovanni ancora senza Giacomo

 

massimo boldi

(...) Paolo Rossi: «Per sopravvivere dovevi adattarti al pubblico; lui entrò dopo il successo di Teocoli e Boldi su Cipollino, «e 400 persone in sala si alzarono e se ne andarono. Passato quello, dopo, cosa vuoi che ti succeda di brutto?». Così Paolo Rossi improvvisava da quello che gli succedeva nella vita; una volta un poliziotto dopo averlo fermato a un posto di blocco gli chiese la patente e vedendo nome e cognome, pensando al goleador, gli disse: ma sei il fratello di… Era la Milano da bere e da sniffare; per la polvere bianca dovette chiudere i battenti. Il locale chiuse con una retata della polizia. Come la scena di un film. Era finita un’epoca.

COCHI E RENATOcochi e renatoALDO GIOVANNI E GIACOMOcochi e renato

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA