sgarbi dago

FERMI TUTTI! STASERA ALLE 20.45 OCCHI PUNTATI SU SKY ARTE PER LA NUOVA STAGIONE DI “DAGO IN THE SKY” - PRIMA PUNTATA CON VITTORIO SGARBI OSPITE DEDICATA A “IN PRINCIPIO FU IL PENE (L’OMOSESSUALITÀ NELL’ARTE” - DAGO RITROVA SGARBI 25 ANNI DOPO IL CELEBRE SCHIAFFONE, ANDATO IN ONDA IN UNA PUNTATA DE “L’ISTRUTTORIA” DI GIULIANO FERRARA DEL 1991 (VIDEO)

DAGO IN THE SKY

 

DAGO INTERVISTA A SKYTG24

 

 

Valerio Cappelli per “il Corriere della Sera”

 

VITTORIO SGARBI E D'AGOSTINOVITTORIO SGARBI E D'AGOSTINO

Siamo tutti connessi, ma dimenticate Dago, il sito più temuto d'Italia: qui si parla d' altro. E dimenticatevi il telecomando, almeno per 30 minuti, il tempo della puntata. «L'obiettivo è non far venire voglia di cambiare canale», dice Roberto D' Agostino. Da venerdì riprende, con Dago in the Sky, su Sky Arte, il suo viaggio su come la tecnologia sta cambiando la nostra esistenza.

 

dago in the sky dago in the sky

Si comincia da Vittorio Sgarbi, 25 anni dopo la loro lite con schiaffo, e dalla grecista Eva Cantarella. Tema: l' omosessualità nell' arte, una sorta di «bonus» extra web che è il filo rosso del programma. Lo schiaffo a Sgarbi, infuriato perché secondo Dago lui non doveva essere chiamato prof (non avendo una cattedra), fu definito l'inizio della tv trash. I due avranno un secondo incontro di Teano, il 13 su Rete4 da Maurizio Costanzo in Uno contro tutti. Sgarbi sarà dalla parte di D'Agostino. La lite nacque per lo storico dell' arte Federico Zeri: entrambi ne erano figliocci. Ma Sgarbi fu estromesso dalla sua cerchia, e dal palco del Costanzo Show aveva augurato la morte a Zeri.

 

VITTORIO SGARBIVITTORIO SGARBI

«La vita di questo Paese è stata contraddistinta da duelli», dice Dago, «ma ci siamo riappacificati, facevamo i discoli, avremmo potuto fare tv insieme. L' ho intervistato a casa mia, è stato gentile, ha parlato senza voglia di fare show».

 

Roberto è figlio di un saldatore e di una bustaia (la madre faceva reggiseni). Nasce ragioniere e bancario, poi alla radio come dj, giornalista «lookologo», alla corte di Renzo Arbore, fondatore di Dagospia, info choc di economia, politica e mondanità. È esperto di trash («Ma i salotti romani non ci sono più») e di querele («Perdo anche quando vinco: il risarcimento non copre mai le spese dell'avvocato»).

 

Ma nel suo Rinascimento digitale su Sky, di cui è coautrice Anna Cerofolini, del trash non vi è traccia. Qui si parla in modo sorprendente (anche perché Sgarbi non dice parolacce né capra, la sua password) della ricerca della bellezza nel corpo nudo, di come colpisce il genio artistico, da Leonardo a Michelangelo, da Bacon a Pasolini i cui attori Davoli e Citti sembrano usciti, immagini alla mano, da una tela caravaggesca.

 

DAGO E VITTORIO SGARBIDAGO E VITTORIO SGARBI

Per Sgarbi «tutta l'arte è omosessuale», laddove l' artista è una madre che genera. La coscienza omosessuale sul piano estetico è nata a fine 800, dai poeti «maledetti» fino a Rimbaud e Verlaine, mentre con Ovidio «da bisogno fisico divenne etica amorosa e tutti i rapporti sessuali sono sentimentali».

 

Con la sua barba mefistofelica e il suo corpo «scritto» (il tatuaggio che ama è il crocifisso sulla schiena, «legato» a una cicatrice), Dago a 68 anni si fa «tecno» guru, e racconta il suo programma «contemporaneo». È un breve racconto omerico «multitasking», con l' immagine scomposta alla Mondrian, dove troviamo la rivoluzione di Internet in tutte le declinazioni: dalla possibilità di crearsi un'altra identità, all'iperdemocrazia, cioé il superamento della politica come territorio, persona in mezzo alle persone.

 

«Avanzano le autarchie, Erdogan e Putin, ma ci si chiede se le democrazie hanno la capacità di stare in piedi». Si parlerà di spiritualità come bisogno di una nuova etica, di ricchezza ostentata. «Ci sono arabi che per una festa hanno requisito un hotel, hanno fatto arrivare Dita von Teese da Los Angeles». Si parlerà del kitsch come arte della felicità; di cibo (il cuoco che diventa chef...); del corpo: l' ultima frontiera è la «scarificazione». Scar in inglese significa cicatrice, ci si procura un taglio e sulla cicatrice scrivi quello che vuoi. Siamo nell' era dell'«Uomo illustrato».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....